• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
lunedì, 6 Febbraio, 2023
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Cultura

Bianca Nevius: “Veniamo messe in ombra, ma questo non ci ferma”

di Antonio Melita
in Cultura
Bianca Nevius

La pin up burlesque Bianca Nevius

Share on FacebookShare on Twitter

 

Abbiamo incontrato Bianca Nevius, pin-up burlesque, e con lei abbiamo discusso di clichè, di lotta per l’emancipazione e del prossimo 8 marzo.

 

Per il resto dell’anno femminicidi, discriminazioni sui luoghi di lavoro, marginalizzazione e subordinazione all’uomo: ha ancora senso festeggiare la donna in una giornata come l’8 marzo?

Se smettessimo di festeggiarlo, sarebbe un segno di resa. Sicuramente è necessario sensibilizzare costantemente sui temi del femminicidio, della discriminazione e della parità sotto ogni punto di vista. Quando fu istituita, nel 1909, il suo scopo scopo era sensibilizzare il popolo per il raggiungimento dei pari diritti della donna. Evidentemente una giornata non è bastata, tant’è che ne hanno dovuta creare una seconda nel 1999 (“Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne”) più esplicita, che non coinvolge regali e ovazioni ipocrite, ma parla apertamente delle problematiche che la donna riscontra da sempre.

 

Quindi non dovremmo parlare di una vera e propria festa, ma di qualcosa di diverso.

La Donna non va “festeggiata” come se fosse un compleanno, va capito che la donna, come ogni altro essere umano sulla terra, deve avere gli stessi diritti di un maschio bianco. L’ultima legge a favore della donna, in Italia, è stata istituita nel 2013, ed è proprio una legge contro la violenza e lo stalking. Ripeto nel 2013. 


Sindaco/a, assessore/a, ministro/a sono gli esempi di uno scontro per l’emancipazione anche nel lessico: giusta battaglia o inutile presa di posizione femminista?

Stiamo parlando di un lessico che ha escluso fin dall’inizio e a prescindere, la presenza della Donna, questo dovrebbe farci pensare. Includere SindacA o AssessorA, non mi sembra questo grande sacrificio, dopotutto, la crusca ha accettato “petaloso”.

 

Però qualcuno potrebbe obiettare che si disperdano energia per battaglie più importanti.

Se analizziamo il problema, “battersi” per una cosa così BANALE, come avere una nomenclatura giusta, ci dimostra quanto noi donne continuiamo ad avere la  necessità di combattere, non di dire “ah vabbeh ok”. Non confondiamo il femminismo e la ricerca delle pari opportunità della donna, con una minaccia all’umanità, è semplicemente un DIRITTO. 

 

Quale è per te una donna “simbolo” sia nel campo artistico che in quello politico/sociale?

Qualsiasi donna che non stia zitta. Che si faccia sentire, che non stia alle regole imposte e ai capricci del patriarcato. La storia è piena di Donne cosi, e nella mia vita mi circondo di donne così. Forti, consapevoli, che non si fermano davanti ad un “tu non puoi/ tu devi”.

 

Burlesque show di Bianca NeviusBurlesque show di Bianca NeviusBurlesque show di Bianca NeviusBurlesque show di Bianca NeviusBurlesque show di Bianca Nevius

 

Vale lo stesso per il tuo ambito lavorativo?

Personalmente, ogni mia collega in ambito Burlesque o ogni donna che liberamente sceglie di lavorare nel business del sesso, è una donna simbolo di libertà. Facciamo quello che vogliamo, nella nostra vita e con il nostro corpo, lo esponiamo come segno di indipendenza, decidiamo come, cosa e perchè. Alziamo la voce attraverso la nostra arte, sapendo che verremo giudicate, zittite e messe in ombra dai social, ma questo non ci ferma. 

Il nostro “spazio” è sempre stato limitato, consapevoli che se avessimo più spazio, sarebbe un mondo diverso, dove non bisognerebbe fare guerre per far girare un economia. 

Veniamo derise, minacciate, denigrate e uccise: perché la donna fa paura. (Bianca Nevius)

Burlesque show di Bianca NeviusBurlesque show di Bianca NeviusBurlesque show di Bianca NeviusBurlesque show di Bianca NeviusBurlesque show di Bianca Nevius

 

di Antonio Melita e Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Tags: 8 marzoarteBianca NeviusburlesquedonnenewsnotiziePalermospettacolo
Articolo precedente

Il Palermo cala il poker e sale ancora più in alto a salutare Franco

Prossimo Articolo

L’intervista/ Barbara Evola

Antonio Melita

Related Posts

Domenica al Museo delle Marionette

Domenica al Museo delle Marionette

di Redazione
14 Gennaio 2023
0

Da domani 15 gennaio, la rassegna "Domenica al Museo delle Marionette". Giorno della settimana che il Museo Pasqualino dedica ai...

L’Oreste debutta al Teatro Biondo di Palermo

L’Oreste debutta al Teatro Biondo di Palermo

di Redazione
10 Gennaio 2023
0

Lo spettacolo L’Oreste, debutta mercoledì 11 gennaio 2023 alle ore 21:00, nella Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo.

Il tango delle capinere al Teatro Biondo

Il tango delle capinere al Teatro Biondo

di Redazione
10 Gennaio 2023
0

Emma Dante torna, il 13 gennaio alle 21:00, al Teatro Biondo di Palermo con il suo nuovo spettacolo "Il tango...

Prossimo Articolo
Intervista a Barbara Evola

L'intervista/ Barbara Evola

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Guardia di Finanza

Leonardo e l’addestramento virtuale delle Volpi

di Redazione
2 Febbraio 2023
0

La Guardia di Finanza ha inaugurato oggi il suo Centro di Simulazione di Operazioni Aeronavali presso la base aerea di...

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

di Redazione
27 Gennaio 2023
0

Rotazione dall’Italia al Belgio al Comando Tattico dell’Operazione AGENOR, componente militare nello Stretto di Hormuz.

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

di Redazione
26 Gennaio 2023
0

In Niger il Generale di Divisione Liberato Amadio cede il comando della MISIN al Generale di Brigata Nadir Ruzzon.

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

di Francesco Militello Mirto
22 Gennaio 2023
0

Prosegue la 38° Spedizione in Antartide. Intervista esclusiva a un pilota di C-130J atterrato sulla nuova pista italiana di Boulder...

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset