• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
lunedì, 6 Febbraio, 2023
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Cultura

Riccardo Borsellino: “il 2020 sarà l’anno dei miracoli”

di Antonio Melita
in Cultura, Musica
Riccardo Borsellino - ultimo singolo Paradiso
Share on FacebookShare on Twitter

 

Riccardo Borsellino, cantante e compositore palermitano. Dagli esordi con “Senza te” sino all’ultimo singolo “Paradiso”, la maturazione di un classe ’94, indipendente, autoironico e, a suo dire, “disperatamente tragicomico”.

 

Un anno fa’ usciva “Distanze” e nel video ti presentavi malconcio sopra il divano. Oggi come ti ritroviamo?

Oggi mi ritrovate sempre sul divano, però stavolta e per fortuna meno malconcio. In “Distanze” ero obbligato a rimanerci per le mie condizioni, oggi per le circostanze, immagina che buffo. Un anno fa “Distanze” è stato il termine di una trilogia video che mi rappresenta, proprio come per i più grandi classici. In questi giorni si inaugura però un nuovo capitolo del mio personaggio e della mia vita, sia artistica che personale.

Riccardo Borsellino - ultimo singolo Paradiso

Stiamo pensando tutti “Ma che sfortuna” questo anno bisesto, ma visto che tanto “Domani ne usciremo” scrivici qualche aspetto positivo di questo periodo di isolamento forzato.

Abbiamo combattuto tutti tante battaglie: sia personali, sociali, un po’ come anche quella che stiamo vivendo tutti. “Ma che sfortuna” è stato l’inno della mia, di una ripresa, di un percorso, dell’accettare la vita per quello che è, che a volte “preferivo semplice”. È l’ironia della sorte, delle coincidenze. La cosa bella è che ogni percorso comunque ha un inizio e una fine, facendone così iniziare un altro, come da una grande crisi poi si aspetta una più grande ripresa. Oggi accade e accadrà la stessa cosa.

Riccardo Borsellino - ultimo singolo Paradiso

Questo oggi, e domani?

“Domani ne usciremo” è un po’ la speranza infusa che spero le persone intorno a me abbiano ricevuto come messaggio: da tutto questo ne usciremo profondamente cambiati.. un po’ in peggio ma molto in meglio. Mi aspettavo grandi cose da quest’anno, da tanto tempo. Ho sempre detto che “il 2020 sarà l’anno dei miracoli”.

 

Come inizio non è dei migliori, ma non è detto che non finisca diversamente.

Attualmente ha provato a scoraggiarmi, ma voglio crederci ancora. Il lato positivo attualmente è il tempo che si ha per meditare, per fermarci un attimo e riflettere sul momento presente. Un po’ come uno Jedi, no? Allontaniamo il negativo e lasciamo che la conoscenza ci aiuti, approfittando di tutto questo per conoscere ancora un po’ più di prima leggendo e informandoci in maniera sana.

 

Immerso nei tuoi pensieri, ti rendi conto che ormai è troppo tardi per… Come continueresti oggi la frase?

Un tempo avrei detto …”è troppo tardi per pentirmi di ieri” ma oggi le cose sono nettamente cambiate. Oggi quel ragazzino di Senza Te è parte di me soltanto per certi versi, per certe azioni passate. Oggi mi rivolgo al futuro senza pentimenti ma facendo tesoro di tutti gli errori che mi aiutano a comprendere chi e cosa ho davanti. Senza prendermi mai però troppo sul serio, per la fortuna di tutti. Sono una persona molto autoironica e disperatamente tragicomica.

 

E questo non è proprio un male.

Tutto questo mi aiuta nel personaggio che ho creato insieme all’aiuto di persone a me molto vicine, quello che vediamo nella prima trilogia dei miei brani, che affronta la sua vita non lasciandosi fermare da ciò che gli accade ma trovando l’occasione quindi per rimettersi in gioco e sfruttare le sue debolezze rendendole alla fine i suoi punti di forza. È proprio questo il “Ma che sfortuna”.

Riccardo Borsellino - ultimo singolo Paradiso

Cosa è per te, in questo momento, indimenticabile anzi indiementicabile?

Gli amici, gli affetti, le città e le persone. Queste sono tutte cose indiementicabili. Le esperienze di un ragazzo comune in una città piena di amici e di luoghi. Girare gli angoli, i monti e le spiagge sentendo propri quei posti, ritrovarsi le persone vicine a combattere di fianco a te la tua battaglia da ribelle per sempre.

Ritrovarsi su Monte Pellegrino a mezzanotte per urlare verso Palermo “io sono qua” quando si è troppo stanchi di come ti gira la vita è poi scendere in città per ritrovare chi vuoi bene sempre negli stessi posti, sono certezze che saranno per sempre indiementicabili.

Indiementicabile è un momento di raccoglimento, per chi c’è ancora e per chi si è allontanato, mentre “vola via il suo aereo”, che ti fa sentire come se a volte piove, a volte no. Indiementicabile è la ribellione mia, di Walter, di Manfredi, di Fedz, di Fabio, di Massimo, di Ester, di Arturo, di Simona, di Samuele. Di tutte le persone che ogni giorno sbracciano per farsi capire, per far parte di questo mondo qui.

 

Andiamo all’ultimo singolo, Paradiso: l’isolamento in un appartamento in ristrutturazione, il continuo affacciarsi all’esterno e gente che gira in mascherina. Praticamente il manifesto di questa prima parte del 2020? 

Paradiso è stata il coronamento dell’assurdo. Ho detto “coronamento”, lo so. Dico che è stata assurda perché molto di ciò che abbiamo descritto nel brano, nel video, è stato l’abbraccio di una realtà che ci siamo ritrovati tutti quanti a vivere. Paradiso è stata creata da una squadra formidabile.

Riccardo Borsellino - ultimo singolo Paradiso

La squadra di Riccardo Borsellino.

Esatto, Roxy Studio per la produzione audio, Atom alla produzione video, praticamente due famiglie per me. Tutto quanto studiato, realizzato con accuratezza nei dettagli e nei contenuti. Ma non ci saremmo mai aspettati di affacciarci dopo due giorni dal balcone di casa nostra e vivere ciò che avevamo girato due settimane prima. Proprio i balconi che tanto sono stati protagonisti di questo Marzo, ironicamente. Sì, perché Paradiso è stata girata il 6 e il 7 Marzo, cioè prima del DPCM che avrebbe chiuso tutto l’italia.

 

Come non ricordarlo…

È stata una follia, un’esasperazione di ciò che ci sembrava stesse per succedere e che poi abbiamo vissuto realmente soltanto dopo pochi giorni. I ragazzi sul set ancora mi scrivono increduli messaggi increduli. “Ma cos’è successo?” ancora mi domandano. L’attrice, per giunta, scesa da Rimini per girare con noi, sarebbe dovuta tornare a casa il giorno dopo le riprese ma non ha potuto perché era stata dichiarata zona rossa, quindi con impossibilità di ritorno. Assurdo inoltre pensare che ci siamo dovuti organizzare in remoto per realizzare tutta la post produzione.

Riesci ad immaginare? 4 persone su Skype che lavorano a 4 reparti diversi contemporaneamente e che creano un risultato notevole. Per non parlare del “master” da andare a chiudere in studio di registrazione durante i giorni delle autocertificazioni. Dei litigi alle 4 di notte al telefono, della paura di non farcela. Una storia gigantesca, bellissima e indiementicabile.

“Paradiso” è il mio regalo a tutte quelle persone che si sono trasferite fuori sede per cercare un futuro diverso da quello che Palermo aveva predisposto per loro, rimanendo adesso nelle loro case perché vogliono troppo bene alle persone a cui tengono per fargli correre dei rischi, è per chi come me e come noi combatte ogni giorno per la sfida di oggi e per la sfida di domani.

 

Qual è la prima cosa che farai appena finita l’emergenza e, soprattutto, cosa ti sei promesso di non fare più?

Mi andrò a prendere una birra a piazza sant’anna la sera o in un altro posto con la mia compagna, se mi permettete l’ennesima citazione. Quello che non farò più sarà ovviamente riposarmi, questi giorni mi hanno dato la possibilità di ricaricarmi, con consapevolezza che da “domani” bisognerà darsi da fare dieci volte di più. Dieci come gli anni di fila in cui non mi sono mai fermato un istante se non adesso.

 

Grazie Riccardo, manda un saluto ai lettori di EmmeReports.

Saluto tutti i lettori di EmmeReports e vi prometto, io stesso, che da tutto questo ne usciremo.. e sarà tutto più bello di prima.

 

di Antonio Melita – EmmeReports

Tags: CantantecompositorecoroDistanzeIntervistaMusicaPalermoParadisoRiccardo BorsellinoSicilia
Articolo precedente

Coronavirus, vertice ad Agrigento. Razza: “tutti uniti contro il virus”

Prossimo Articolo

Guardia Costiera a supporto dell’emergenza sanitaria nazionale

Antonio Melita

Related Posts

Domenica al Museo delle Marionette

Domenica al Museo delle Marionette

di Redazione
14 Gennaio 2023
0

Da domani 15 gennaio, la rassegna "Domenica al Museo delle Marionette". Giorno della settimana che il Museo Pasqualino dedica ai...

L’Oreste debutta al Teatro Biondo di Palermo

L’Oreste debutta al Teatro Biondo di Palermo

di Redazione
10 Gennaio 2023
0

Lo spettacolo L’Oreste, debutta mercoledì 11 gennaio 2023 alle ore 21:00, nella Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo.

Il tango delle capinere al Teatro Biondo

Il tango delle capinere al Teatro Biondo

di Redazione
10 Gennaio 2023
0

Emma Dante torna, il 13 gennaio alle 21:00, al Teatro Biondo di Palermo con il suo nuovo spettacolo "Il tango...

Prossimo Articolo
Guardia Costiera a supporto emergenza nazionale

Guardia Costiera a supporto dell’emergenza sanitaria nazionale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Guardia di Finanza

Leonardo e l’addestramento virtuale delle Volpi

di Redazione
2 Febbraio 2023
0

La Guardia di Finanza ha inaugurato oggi il suo Centro di Simulazione di Operazioni Aeronavali presso la base aerea di...

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

di Redazione
27 Gennaio 2023
0

Rotazione dall’Italia al Belgio al Comando Tattico dell’Operazione AGENOR, componente militare nello Stretto di Hormuz.

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

di Redazione
26 Gennaio 2023
0

In Niger il Generale di Divisione Liberato Amadio cede il comando della MISIN al Generale di Brigata Nadir Ruzzon.

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

di Francesco Militello Mirto
22 Gennaio 2023
0

Prosegue la 38° Spedizione in Antartide. Intervista esclusiva a un pilota di C-130J atterrato sulla nuova pista italiana di Boulder...

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset