• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
giovedì, 9 Febbraio, 2023
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Società

Coronavirus, la responsabilità di essere un eroe in Palestina

di Francesco Militello Mirto
in Società
Palestina
Share on FacebookShare on Twitter

Mohammed I. M. Althawabta nasce nella città di Beitrjala in Palestina, il 20 maggio 1989. Studia medicina presso l’Università de Il Cairo in Egitto. Attualmente lavora presso il Dipartimento Medico della Società Araba di Betlemme nell’Ospedale di riabilitazione. Anche lui come i suoi colleghi italiani e del mondo intero, è impegnato a fronteggiare la peste del 21° secolo, il Covid-19.

Lo abbiamo contattato via email e gli abbiamo chiesto com’è la situazione in Palestina.

Come è la situazione sanitaria a Betlemme?

La situazione a Betlemme fortunatamente è ancora sotto controllo e speriamo resti tale!

Quali sono i reali numeri del Covid-19 in Palestina?

Ad oggi abbiamo ufficialmente all’incirca 120 casi conclamati.

Che tipo di  precauzioni avete preso per limitare il contagio?

Abbiamo limitato gli spostamenti tra città e villaggi, abbiamo adottato il distanziamento sociale, aumentato l’igiene delle mani, abbiamo messo in isolamento i casi sospetti e stiamo trattando i malati nella maniera adeguata.

Il personale medico è sufficiente o avreste bisogno di altro supporto?

Finora lo staff medico è sufficiente e tutto è sotto controllo.

Nell’ospedale dove lavori siete tutti palestinesi o avete personale israeliano o di altre nazioni?

No, solo medici, infermieri e operatori sanitari palestinesi.

Il governo palestinese vi sta fornendo tutto il supporto necessario per curare i malati?

Si certo! Ha anche costruito ospedali proprio per questa emergenza.

Se tu potessi parlare al governo israeliano o ai paesi occidentali cosa gli diresti o chiederesti?

Gli chiederei di dare ai dottori tutto ciò di cui necessitano il più presto possibile specialmente per proteggere lo staff medico che dovrà affrontare l’epidemia se i numeri dovessero crescere.

C’è posto per la paura, il timore di restare infettati quando si interviene su un paziente, di non essere in grado di salvare una persona?

La paura è insita negli uomini. C’è un grande rischio di essere infettati, perché molti dei pazienti qui non hanno sintomi e potrebbero venire all’ospedale per altre ragioni o come accompagnatori dei i loro parenti. Quindi, senza saperlo, potrebbero essere probabili vettori del virus!

Le vite umane, in questo particolare momento, sono nelle mani dei medici. Ti senti un eroe?

Sento che in questo momento è una mia responsabilità essere un eroe per il mio Paese, per aiutare le persone a liberarsi da questa catastrofe fatale.

Cosa speri nel tuo futuro e in quello del tuo Paese?

Spero nel futuro che tutti i Paesi, compreso il mio, siano al corrente dell’importanza dello sviluppo dei sistemi sanitari e costruiscano molti ospedali per situazioni come quella che si vive in questo momento.

Grazie Mohammed! Buon lavoro!

Di Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Tags: CoronavirusCOVID-19dottoreemergenza sanitariamedicopalestina
Articolo precedente

Delmastro: “il Governo elargisce milioni di euro a Paesi stranieri”

Prossimo Articolo

COVID-19, Ten. Col. Papale: “Forte è il senso dello Stato”

Francesco Militello Mirto

Related Posts

Tratta e prostituzione. Affari per la mafia nigeriana

Tratta e prostituzione. Affari per la mafia nigeriana

di Francesco Militello Mirto
20 Dicembre 2022
0

Il business della tratta delle schiave sessuali frutterebbe miliardi di euro solo in Italia. Le donne provengono quasi tutte dalla...

“Non Una Di Meno” sfila a Palermo contro la violenza del patriarcato

di Antonio Melita
25 Novembre 2022
0

Centinaia in piazza per il corteo organizzato da "Non una di meno Palermo" nella Giornata per l'eliminazione della violenza contro...

Palermo: migliaia in piazza sfidano il decreto anti-rave del Governo Meloni

di Redazione
18 Novembre 2022
0

Migliaia di studenti in piazza a Palermo per il corteo studentesco anti-Meloni organizzato dal Coordinamento Studenti Palermitani.

Prossimo Articolo
Brigata Julia dell'Esercito Italiano

COVID-19, Ten. Col. Papale: "Forte è il senso dello Stato"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Guardia di Finanza

Leonardo e l’addestramento virtuale delle Volpi

di Redazione
2 Febbraio 2023
0

La Guardia di Finanza ha inaugurato oggi il suo Centro di Simulazione di Operazioni Aeronavali presso la base aerea di...

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

di Redazione
27 Gennaio 2023
0

Rotazione dall’Italia al Belgio al Comando Tattico dell’Operazione AGENOR, componente militare nello Stretto di Hormuz.

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

di Redazione
26 Gennaio 2023
0

In Niger il Generale di Divisione Liberato Amadio cede il comando della MISIN al Generale di Brigata Nadir Ruzzon.

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

di Francesco Militello Mirto
22 Gennaio 2023
0

Prosegue la 38° Spedizione in Antartide. Intervista esclusiva a un pilota di C-130J atterrato sulla nuova pista italiana di Boulder...

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset