• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
domenica, 29 Gennaio, 2023
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Società

Lea Pellegrino: “Trasformo l’amore per la Sicilia in capi di abbigliamento”

di Francesco Militello Mirto
in Società
Lea Pellegrino: una designer palermitana
Share on FacebookShare on Twitter

Magra, lunghe gambe, capelli corti e un visino sbarazzino che ti fa pensare subito alla Sabrina di Audrey Hepburn o alla Molly di Demi Moore nel celebre film Ghost. Lea Pellegrino è una giovane designer palermitana, considerata da tutti i suoi numerosi amici e clienti, creativa, empatica, solare ed estrosa.

Chi la conosce non può che innamorarsene immediatamente, grazie alla sua simpatia e alla sua eleganza… Occhio però a come andate vestiti, perché vi squadra da capo a piedi, analizzando ogni dettaglio del vostro look e, senza crearsi alcun problema, è pronta a bacchettarvi per avere indossato qualcosa che non le garba!

Però è sempre disponibile a dare dei consigli a chi glieli chiede, anche in questi giorni di quarantena forzata.

“Sono in una fase di nuova progettazione di idee e valutazioni alternative”, ci dice Lea Pellegrino “Anche io sono in modalità Smart Working! Sono anche adesso in contatto con i miei clienti. Alla fine siamo una grande famiglia!”

Infatti non si ferma mai, la sua mente vulcanica elabora nuovi pensieri e abiti, da sviluppare appena questo brutto periodo di blocco sarà finalmente terminato.

La passione per i vestiti e per la moda l’accompagnata sin da bambina.

Ha da sempre il pallino di mescolare i colori e una passione per scarpe e borse, tanto da comprarne 14 paia tutte in una volta, senza badare a marche o prezzi, ma solo per aggiungerle alla sua preziosa collezione.

Appassionata anche di disegno, ha pensato di coniugare la sua capacità artistica con la moda, sognando di potere trasformare il tutto in un mestiere vero e proprio. Lea, quindi, comincia a disegnare abiti e accessori che vedeva nella sua mente e a realizzarli con le sue mani.

Vive per un po’ di anni a Roma, dove conosce e si innamora del vintage, uno stile, una moda non ancora arrivata a Palermo.

“Ho deciso di vendere abiti vintage usati e trasformati da me“, ci spiega Lea “ma non ho avuto molto successo perché la gente non era propensa ad accettare questo stile, considerando i miei capi solo pezze vecchie”. 

Dietro la Bottega è il suo marchio, il suo brand, che indica, appunto, il retrobottega, il magazzino, la stanza di servizio che un tempo, per gli artigiani, era anche il laboratorio.

“Ho scelto questo nome perché il mio lavoro è nato un po’ così, prendendo capi in disuso che rimanevano nel retrobottega e ai quali davo una seconda vita”.

Le creazioni nascono nella sua mente, dai suoi desideri, dalle sue ispirazioni, rispecchiando sempre il suo stile personale.

“Dipingo le t-shirt con il pennello e anche le applicazioni sono realizzate a mano. Faccio tutto da sola, cucio, disegno, confeziono. È diventata una cosa talmente meccanica che adesso non disegno più, penso alle mie future creazioni e gli dò vita”.

La bellezza della nostra isola è sempre presente nei suoi capi.

“La mia prima creazione è stata una maglia con Sicilia e pon pon rosso che rappresentava l’Etna. Voglio che emerga la mia terra, anche per questo ho deciso di svolgere il mio lavoro qui a Palermo, senza bisogno di andare via”.

Tra i clienti di Lea ci sono Carolina Crescentini, Bianca Atzei, Eliana Chiavetta e Annandrea Vitrano de I Soldi Spicci, tutti conquistati dalle fantasie con animali e soggetti ispirati dalla natura.

La figura della donna comune, quella che incontri per strada, è una fonte d’ispirazione, tanto che i suoi capi hanno come target, proprio il mondo femminile, dove emergere, affermarsi, soprattutto in Sicilia, non è sempre facile.

“Io mi sono creata dal nulla, ci vuole molta volontà ed impegno nel farsi strada oggi, penso di essere una ragazza con molta passione che ha deciso di fare di questa un lavoro affrontando tutte le difficoltà del caso” ci dice la designer siciliana.

“Per questo voglio consigliare alle ragazze che desiderano fare il mio lavoro, di crederci fortemente, di andare contro tutto e tutti per realizzare il proprio sogno e di non arrendersi alle difficoltà”.

“Non basta festeggiare l’8 marzo per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in quasi tutte le parti del mondo”.

“Una donna che vale e con carattere non ha bisogno di una lettera “a” per distinguersi e dar  forza alle proprie azioni e parole!”.

Lea Pellegrino: una designer palermitanaLea Pellegrino: una designer palermitanaLea Pellegrino: una designer palermitanaLea Pellegrino: una designer palermitanaLea Pellegrino: una designer palermitanaLea Pellegrino: una designer palermitanaLea Pellegrino: una designer palermitanaLea Pellegrino: una designer palermitanaLea Pellegrino: una designer palermitanaLea Pellegrino: una designer palermitana

Di Francesco Militello Mirto – EmmeReports 

Foto di Dietro La Bottega

Tags: artedesignerDietro la BottegaLea PellegrinomodaPalermoSiciliavintage
Articolo precedente

Vincenzo Bocciarelli, Un Abbraccio contro un nemico invisibile

Prossimo Articolo

Giovanna Botteri, l’umiltà nel giornalismo

Francesco Militello Mirto

Related Posts

Tratta e prostituzione. Affari per la mafia nigeriana

Tratta e prostituzione. Affari per la mafia nigeriana

di Francesco Militello Mirto
20 Dicembre 2022
0

Il business della tratta delle schiave sessuali frutterebbe miliardi di euro solo in Italia. Le donne provengono quasi tutte dalla...

“Non Una Di Meno” sfila a Palermo contro la violenza del patriarcato

di Antonio Melita
25 Novembre 2022
0

Centinaia in piazza per il corteo organizzato da "Non una di meno Palermo" nella Giornata per l'eliminazione della violenza contro...

Palermo: migliaia in piazza sfidano il decreto anti-rave del Governo Meloni

di Redazione
18 Novembre 2022
0

Migliaia di studenti in piazza a Palermo per il corteo studentesco anti-Meloni organizzato dal Coordinamento Studenti Palermitani.

Prossimo Articolo
Giovanna Botteri, l’umiltà nel giornalismo

Giovanna Botteri, l’umiltà nel giornalismo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

di Redazione
27 Gennaio 2023
0

Rotazione dall’Italia al Belgio al Comando Tattico dell’Operazione AGENOR, componente militare nello Stretto di Hormuz.

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

di Redazione
26 Gennaio 2023
0

In Niger il Generale di Divisione Liberato Amadio cede il comando della MISIN al Generale di Brigata Nadir Ruzzon.

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

di Francesco Militello Mirto
22 Gennaio 2023
0

Prosegue la 38° Spedizione in Antartide. Intervista esclusiva a un pilota di C-130J atterrato sulla nuova pista italiana di Boulder...

Aeronautica Militare

Sicilia e Difesa Aerea. Simposio a Catania

di Redazione
21 Gennaio 2023
0

A Catania un convegno sul ruolo dell’Aeronautica Militare in Sicilia nella Difesa Aerea Nazionale e Internazionale

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset