• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
giovedì, 9 Febbraio, 2023
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Breaking news

Leonardo e Aeronautica Militare insieme per la collettività

di Francesco Militello Mirto
in Breaking news
Share on FacebookShare on Twitter

Da lunedì 20 aprile, l’Infermeria Principale di Pratica di Mare, centro di riferimento per l’Aeronautica Militare per il trasporto di pazienti in  bio-contenimento, può avvalersi di una nuova ambulanza attrezzata per il trasporto di pazienti altamente infettivi.

Si tratta di un mezzo altamente tecnologico e all’avanguardia, donato da Leonardo, società leader nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza, all’Aeronautica Militare, sul quale sarà possibile imbarcare direttamente – senza la necessità di ulteriori trasbordi su barelle più piccole – i pazienti precedentemente trasportati per via aerea con le speciali barelle ATI (Aircraft Transit Isolator), le stesse che la Forza Armata sta utilizzando anche in questi giorni per l’emergenza COVID.

Tale capacità consentirà, quindi, di ridurre sensibilmente i tempi di intervento sui pazienti, garantendo una maggiore sicurezza durante le delicate operazioni di imbarco e sbarco dai velivoli e consentendo una ulteriore integrazione delle capacità dei mezzi forniti da Leonardo all’Aeronautica Militare per consentire lo svolgimento della propria missione in maniera ancor più efficiente.

A seguito della consegna, il Generale Ispettore Domenico Abbenante, Capo del Corpo Sanitario Aeronautico, ringraziando per l’iniziativa Leonardo, ha sottolineato che “atti di solidarietà come questo mettono in evidenza la sinergia esistente tra Leonardo e la Forza Armata, sottolineandone l’importanza  nell’ottica di sistema Paese, in grado di reagire in momenti eccezionali come quello che stiamo vivendo a favore della collettività”.  

Il Comandante Logistico, Generale di Squadra Aerea Giovanni Fantuzzi, ha sottolineato la consegna dichiarando “mai più di oggi una sinergia così naturale e spontanea tra le Istituzioni e l’Industria nazionale va a certificare lo straordinario lavoro fatto assieme per il Paese. Un ringraziamento particolare va a Leonardo SPA che per affinità elettive continua ad essere vicina allo spirito innovativo dell’Aeronautica Militare. Un dono prezioso che permetterà alla Forza Armata di continuare a salvare vite umane nell’ambito dell’emergenza COVID-19 e non solo”.

Anche rappresentanti dell’industria aerospaziale hanno rimarcato come Leonardo e l’Aeronautica Militare collaborino da sempre a garanzia della sicurezza del Paese e come, nell’attuale situazione di emergenza, sia più che mai indispensabile incrementare gli sforzi e la sinergia per supportare le esigenze di tutti coloro che necessitano del nostro aiuto. 

La consegna dell’ambulanza è un ulteriore tassello per aumentare l’efficienza operativa del personale che, quotidianamente, si occupa dei pazienti affetti da Covid-19.

Il trasporto aereo in bio-contenimento è una capacità peculiare dell’Aeronautica Militare ed uno dei supporti fondamentali messi in campo dalla Difesa per l’emergenza Covid. Sono quattordici ad oggi le missioni di trasporto effettuate dai velivoli dell’Aeronautica Militare per trasferire in sicurezza pazienti dagli ospedali del nord Italia maggiormente interessati dal virus.

L’Aeronautica Militare è una delle poche forze aeree al mondo in grado di effettuare il trasporto di personale affetto da malattie altamente infettive in totale isolamento e sicurezza, con un’ampia gamma di assetti aerei, a seconda del tipo di intervento richiesto e della distanza da coprire, sia con ala rotante che con velivoli da trasporto (KC-767A del 14° Stormo di Pratica di Mare, C-130J e C-27J della 46ª Brigata Aerea di Pisa).

Il Team di bio-contenimento AM, che fa riferimento proprio all’Infermeria Principale di Pratica di Mare, è costituito da specialisti – medici ed infermieri – il cui numero nella singola missione può variare in ragione del tipo di velivolo impiegato e del tipo e livello di intervento richiesto.

I medici e gli infermieri impiegati vengono periodicamente addestrati e formati attraverso corsi ed attività esercitative.

Di Redazione – EmmeReports

Tags: Aeronautica Militareaerospazioambulanzabio-contenimentoCOVID-19DifesaitaliaLeonardomilitaresicurezza
Articolo precedente

La Polizia di Stato presta soccorso ad un’anziana in difficoltà

Prossimo Articolo

Il Trauma Hawk di Palm Beach ordina due eliambulanze AW169 a Leonardo

Francesco Militello Mirto

Related Posts

L’Accademia del buffo apre le porte

L’Accademia del buffo apre le porte

di Redazione
10 Ottobre 2022
0

Stage gratuito, mercoledì 13 ottobre, presso l'Accademia del buffo. Si potranno studiare dizione, recitazione, cabaret e body art.

Seminario “Pandemia spazi e corpi”

Seminario “Pandemia spazi e corpi”

di Redazione
29 Settembre 2022
0

Oggi e domani 30 settembre, presso l'Instituto Cervantes di Palermo, si terrà  il Seminario “Pandemia spazi e corpi.

Bubas band il 27 agosto alla Tonnara Bordonaro a Palermo

di Redazione
26 Agosto 2022
0

Concerto della Bubas band, capitanata da Vito De Canzio, il 27 agosto nel rinnovato spazio storico affacciato sul mare.

Prossimo Articolo
Leonardo

Il Trauma Hawk di Palm Beach ordina due eliambulanze AW169 a Leonardo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Guardia di Finanza

Leonardo e l’addestramento virtuale delle Volpi

di Redazione
2 Febbraio 2023
0

La Guardia di Finanza ha inaugurato oggi il suo Centro di Simulazione di Operazioni Aeronavali presso la base aerea di...

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

di Redazione
27 Gennaio 2023
0

Rotazione dall’Italia al Belgio al Comando Tattico dell’Operazione AGENOR, componente militare nello Stretto di Hormuz.

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

di Redazione
26 Gennaio 2023
0

In Niger il Generale di Divisione Liberato Amadio cede il comando della MISIN al Generale di Brigata Nadir Ruzzon.

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

di Francesco Militello Mirto
22 Gennaio 2023
0

Prosegue la 38° Spedizione in Antartide. Intervista esclusiva a un pilota di C-130J atterrato sulla nuova pista italiana di Boulder...

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset