• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
domenica, 29 Gennaio, 2023
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Cultura

Igor Buscemi: “Ricordo quando Nino Frassica mi disse: Tu hai stoffa!”

di Antonio Melita
in Cultura, Teatro
Teatro - Igor Buscemi
Share on FacebookShare on Twitter

 

Igor Buscemi, giovane e talentuoso attore siciliano, fa parte della compagnia teatrale Vito Zappalà di Palermo. Vanta una esperienza radiofonica nella trasmissione, ideata e condotta da Nino Frassica, “Programmone”.

 

Orson Welles disse “Il teatro resiste come un divino anacronismo”. Come la mettiamo però con il Coronavirus: che teatro è quello senza il pubblico?

A teatro il pubblico è una componente fondamentale. E’ attraverso il pubblico che capisci se quello che stai proponendo diverte, emoziona o annoia. Insomma una componente imprescindibile e per questo spero che “la fase Coronavirus” possa lasciarci quanto prima e restituirci la possibilità di continuare a fare quello che amiamo.

Per rendere l’idea, l’immagine di questi giorni di Roma deserta… La città rimane bellissima, ma la sensazione che ti lascia è deprimente. Il teatro rimane bellissimo, ma senza pubblico…

 

Ti ricordi il giorno in cui hai detto “voglio fare l’attore”? Qual è la tua definizione di teatro?

“Me lo ricordo a malapena, non ero nemmeno nato”. 

A parte gli scherzi fin da piccolissimo è scoppiata in me questa grande passione per il teatro. Già a 6 anni radunavo sotto casa molti vicini, per lo più anziani (il più giovane aveva 90 anni) e proponevo intere commedie teatrali che loro gradivano molto.

Ero il regista, lo scenografo, l’attore, l’attrezzista… Insomma facevo tutto io!

Basti pensare che nella riproposizione di “Sette spose per sette fratelli” facevo sette fratelli contemporaneamente. Dopo qualche anno arrivò il vero palcoscenico, quello che ancora, con la stessa emozione continuo a calcare.

Ormai al teatro sono state date tante definizioni per cui diventa banale riproporre anche solo nel concetto cose già dette. Posso dirvi che per me il teatro è la mia vita, quello che faccio e quello che continuerò a fare. 

 

Fai parte di una delle migliori compagnie teatrali siciliane, quella di Vito Zappalà. Vista la tua giovane età, è un palcoscenico che “pesa”?

No, non mi pesa, anzi mi inorgoglisce e mi stimola a fare sempre di più e meglio. Quando mi presentai al maestro Vito Zappalà mi resi conto di quanto anche lui come me amasse questa nobile arte.

Passammo ore a parlare di teatro e quando mi chiamò per iniziare a lavorare con lui l’emozione fu grande. Era la parte da protagonista in un dramma da lui stesso scritto. Si complimentò pubblicamente alla fine della rappresentazione e in quel momento mi sono sentito uno di loro, pur sapendo che avrei dovuto continuare a studiare e lavorare sodo. 

 

Hai un attore a cui ti ispiri particolarmente? 

No, nessuno in particolare. Mi piace seguire le performances dei più grandi attori perché da ognuno si può apprendere qualcosa. Però da sempre mi ha affascinato la geniale comicità del grande Nino Frassica e ancora di più oggi essendo diventati amici ho la possibilità di rapportarmi a lui con maggiore frequenza.

 

Un anno fa’ venivi chiamato da Nino Frassica per partecipare al “Programmone” di Radio2. Che esperienza è stata? Hai qualche aneddoto da raccontarci?

Quando Frassica mi ha chiamato a far parte del cast di “Programmone”, l’emozione è stata tanta. Andare in onda su un canale nazionale Rai non capita tutti i giorni! Il fatto che un personaggio così importante abbia creduto in me, mi rende orgoglioso.

Mi ha detto: “Tu hai stoffa!”. E siccome non ha continuato con la battuta “potresti fare il sarto” significa che lo pensa veramente! Non c’è un aneddoto in particolare. Con lui tutto diventa divertente e surreale, anche una semplice telefonata o uno scambio di messaggi diventa l’occasione per fare battute e trovare spunti interessanti. L’ unica domanda seria che mi ha fatto è stata: “Come ti chiami?”.

 

Qual è la prima cosa che farai appena terminerà l’emergenza?

Mi verrebbe da dire abbracciare tutti, amici, colleghi, parenti. Ma mi sa che la fine di quest’incubo è ancora lontana. Quindi quantomeno speriamo di poter gradualmente ritornare ad una normalità e soprattutto per noi attori di poter ricominciare con le prove e gli spettacoli.

 

Un caro saluto a tutti i lettori di EmmeReports e mi raccomando siate POSITIVI… (No, forse è meglio di no in questo periodo di Coronavirus essere positivi). Insomma un abbraccio a tutti! (No, forse è meglio di no in questo periodo di Coronavirus abbracciarci). Insomma un bacio a tutti! (No, forse è meglio di no in questo periodo di Coronavirus baciarci). Insomma CIAO.

 

di Antonio Melita – EmmeReports

Tags: attoreCoronavirusgiovani talentiIgor BuscemiIntervistaNino FrassicaSiciliaTeatroTeatro Vito Zappalà
Articolo precedente

Licia Colò, la bellezza del pianeta, della natura e degli animali

Prossimo Articolo

Coronavirus, situazione 26 aprile in Sicilia

Antonio Melita

Related Posts

Scuola. Il quartiere non molla

di Victoria Herranz
24 Gennaio 2023
0

La scuola come luogo di possibilità. Reportage dentro l’ICS Sperone Pertini, per la Giornata Internazionale dell’Educazione.

Domenica al Museo delle Marionette

Domenica al Museo delle Marionette

di Redazione
14 Gennaio 2023
0

Da domani 15 gennaio, la rassegna "Domenica al Museo delle Marionette". Giorno della settimana che il Museo Pasqualino dedica ai...

L’Oreste debutta al Teatro Biondo di Palermo

L’Oreste debutta al Teatro Biondo di Palermo

di Redazione
10 Gennaio 2023
0

Lo spettacolo L’Oreste, debutta mercoledì 11 gennaio 2023 alle ore 21:00, nella Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo.

Prossimo Articolo

Coronavirus, situazione 26 aprile in Sicilia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

di Redazione
27 Gennaio 2023
0

Rotazione dall’Italia al Belgio al Comando Tattico dell’Operazione AGENOR, componente militare nello Stretto di Hormuz.

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

di Redazione
26 Gennaio 2023
0

In Niger il Generale di Divisione Liberato Amadio cede il comando della MISIN al Generale di Brigata Nadir Ruzzon.

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

di Francesco Militello Mirto
22 Gennaio 2023
0

Prosegue la 38° Spedizione in Antartide. Intervista esclusiva a un pilota di C-130J atterrato sulla nuova pista italiana di Boulder...

Aeronautica Militare

Sicilia e Difesa Aerea. Simposio a Catania

di Redazione
21 Gennaio 2023
0

A Catania un convegno sul ruolo dell’Aeronautica Militare in Sicilia nella Difesa Aerea Nazionale e Internazionale

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset