• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
sabato, 28 Gennaio, 2023
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Breaking news

“RAMUNNI AIUTU”: nasce a Palermo una campagna di mutuo soccorso

di Antonio Melita
in Breaking news
Share on FacebookShare on Twitter

Nasce a Palermo “Ramunni Aiutu”, una campagna di solidarietà e mutuo soccorso nei quartieri popolari Olivella, Vucciria e Capo organizzata dal Centro Sociale Ex Karcere e dalla Palestra Popolare Palermo.

L’obiettivo è quello di agevolare la fruizione di beni di prima necessità alle tante famiglie che, a causa dell’emergenza in corso, sono rimaste senza reddito e in gravi difficoltà economiche.

Attraverso la preventiva raccolta di fondi e prodotti alimentari, i promotori della campagna si occuperanno di distribuire pacchi spesa nei tre quartieri in questione.

«La fase uno aveva previsto restrizioni e limitazioni di movimento che, per tanti palermitani che lavoravano in nero o avevano un lavoro precario, ciò ha significato l’impossibilità di portare il pane a casa» –  dichiarano i militanti del Centro sociale Ex Karcere e della Palestra Popolare Palermo – «La fase due non cambia la situazione. Ci dicono di resistere e che siamo tutti sulla stessa barca. Ma non è così! Lo Stato italiano e il Governo Regionale ci hanno abbandonati. Molti non hanno ricevuto alcun sostegno economico. Non possiamo morire di fame!». 

Anche a Palermo, come nel resto della Sicilia, è emerso il forte senso di responsabilità della popolazione nel contenimento della diffusione del virus: sono state rispettate le norme di sicurezza anche da parte di chi è in grave difficoltà economica. Ma il bisogno di avere qualcosa da mettere in tavola aumenta. Darsi una mano all’interno delle piccole comunità di quartiere diventa necessità, oggi più che mai. 

Inoltre, i militanti del Centro sociale rimarcano le differenti ricadute che questa ondata epidemica sta avendo sulla popolazione. Se c’è chi, nella Fase 2, potrà andare a villeggiare nella casa di campagna o potrà andare in barca, ci sarà chi dovrà continuare a vivere di rinunce e di stenti, inventandosi modi alternativi per procurarsi cibo e medicine, rischiando multe e sanzioni.

La campagna “Ramunni Aiutu”, in pochi giorni, ha raccolto l’adesione di piccoli commercianti dei quartieri popolari e di negozi della piccola e grande distribuzione, che hanno concesso ai ragazzi promotori della campagna di posizionarsi all’esterno delle attività con dei panieri per raccogliere le offerte donate.

La solidarietà è arrivata anche sui social network tramite l’ashtag “#ramunniaiutu” e da alcuni personaggi del mondo del teatro siciliano che hanno realizzato e diffuso dei video di sostegno a questa iniziativa. Tra questi, Salvo Piparo e il duo Toti & Totino.

Inoltre, è stata avviata una campagna crowdfunding online attraverso cui è possibile effettuare donazioni economiche che serviranno ad acquistare i beni di prima necessità da distribuire alle famiglie.

I giorni in cui il centro sociale Ex Karcere (in via San Basilio 17) sarà aperto per ricevere i pacchi spesa dei donatori saranno martedì 5 e sabato 9 maggio dalle 9:00 alle 19:00. Gli altri giorni della settimana i volontari si recheranno davanti ai negozi per raccogliere personalmente le donazioni. 

I militanti del centro sociale hanno pubblicato il calendario dei giorni di raccolta spesa, per dare la possibilità a tutti colori i quali volessero aiutarli nei punti di raccolta, di partecipare alla campagna.

Di seguito il calendario della raccolta spesa: lunedì 4 maggio dalle 9:00 alle 13:00 presso “Mio Supermercato” in via Venezia 47; martedì 5 maggio dalle 9:00 alle 19:00 al Centro Sociale Ex Karcere in via San Basilio 17; mercoledì 6 maggio dalle 9:00 alle 13:00 presso il mercato della Vucciria, discesa Maccheronai; giovedì 7 maggio dalle 9:00 alle 13:00 presso Ferdico in via Bandiera 99; venerdì 8 maggio dalle 9:00 alle 13:00 presso il mercato del Capo in via Porta Carini; sabato 9 maggio dalle 9:00 alle 19:00 al Centro Sociale Ex Karcere in via San Basilio 17.

di Redazione – EmmeReports

Tags: Centro Sociale Ex KarcereCoronavirusmilitantimutuo soccorsoPalermoraccolta fondiRamunni Aiutusolidarietà
Articolo precedente

40° anniversario dell’uccisione del Capitano Basile

Prossimo Articolo

Minacce di morte all’assessore Razza, solidarietà dal mondo della politica e del sindacato

Antonio Melita

Related Posts

L’Accademia del buffo apre le porte

L’Accademia del buffo apre le porte

di Redazione
10 Ottobre 2022
0

Stage gratuito, mercoledì 13 ottobre, presso l'Accademia del buffo. Si potranno studiare dizione, recitazione, cabaret e body art.

Seminario “Pandemia spazi e corpi”

Seminario “Pandemia spazi e corpi”

di Redazione
29 Settembre 2022
0

Oggi e domani 30 settembre, presso l'Instituto Cervantes di Palermo, si terrà  il Seminario “Pandemia spazi e corpi.

Bubas band il 27 agosto alla Tonnara Bordonaro a Palermo

di Redazione
26 Agosto 2022
0

Concerto della Bubas band, capitanata da Vito De Canzio, il 27 agosto nel rinnovato spazio storico affacciato sul mare.

Prossimo Articolo
Coronavirus, Ruggero Razza

Minacce di morte all'assessore Razza, solidarietà dal mondo della politica e del sindacato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

di Redazione
27 Gennaio 2023
0

Rotazione dall’Italia al Belgio al Comando Tattico dell’Operazione AGENOR, componente militare nello Stretto di Hormuz.

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

di Redazione
26 Gennaio 2023
0

In Niger il Generale di Divisione Liberato Amadio cede il comando della MISIN al Generale di Brigata Nadir Ruzzon.

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

di Francesco Militello Mirto
22 Gennaio 2023
0

Prosegue la 38° Spedizione in Antartide. Intervista esclusiva a un pilota di C-130J atterrato sulla nuova pista italiana di Boulder...

Aeronautica Militare

Sicilia e Difesa Aerea. Simposio a Catania

di Redazione
21 Gennaio 2023
0

A Catania un convegno sul ruolo dell’Aeronautica Militare in Sicilia nella Difesa Aerea Nazionale e Internazionale

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset