• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
sabato, 28 Gennaio, 2023
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Politica

Francesca Donato: “Il governo pagherà i propri errori”

di Antonio Melita
in Politica
Lega - Europarlamentare Francesca Donato
Share on FacebookShare on Twitter

 

Francesca Donato, avvocato, europarlamentare della Lega e presidente dell’associazione Progetto EuroExit.

 

Qualche giorno fa, ha sollevato la questione del ritardo dei contributi economici dell’Agea. Il solito problema della burocrazia italiana?

L’AGEA è l’agenzia nazionale per le erogazioni dei sussidi agricoli. Il suo malfunzionamento è responsabilità del governo nazionale, in quanto essa dipende direttamente dal Ministero all’agricoltura.

Per questo ho scritto al Ministro Bellanova affinché intervenga, ma non ho ricevuto alcun riscontro e centinaia di agricoltori aspettano ancora di ricevere i contributi loro spettanti, stanziati dai fondi europei della PAC, che non vengono loro elargiti senza alcuna giustificazione plausibile. 

 

È stato detto: “Senza le braccia degli immigrati nei campi è a rischio la catena alimentare”. Che ne pensa?

È imbarazzante e sconcertante sentire come la sinistra dei porti aperti, di fatto, dichiari di volersi servire degli immigrati africani per sfruttarli nei campi, facendoli lavorare a basso costo e spesso senza tutele.

La verità è che per i lavori necessari nelle aziende agricole gli italiani da impiegare ci sarebbero a volontà, ma si preferisce importare “schiavi” dall’Africa per ridurre i costi di produzione, visto che la globalizzazione ci ha imposto una competizione sulla pelle dei lavoratori, selezionati col criterio dei caporali. 

 

Qualcuno ha proposto di coprire il lavoro nei campi magari impiegando i fruitori del reddito di cittadinanza. Semplice populismo o la scelta più ovvia?

Il Reddito di Cittadinanza doveva essere uno strumento per mettere in contatto domanda e offerta di lavoro.

Che fine hanno fatto i “navigator”? E i centri dell’impiego, che lavori propongono ai sussidiati dal RdC?

Se c’è offerta di lavoro in agricoltura, dovrebbe essere naturale rivolgerla in primis ai beneficiari di questo reddito. 

 

In Europa Lega e Forza Italia votano contro gli Eurobond, Fratelli d’Italia a favore. Sul Mes, invece, Forza Italia voterebbe a favore, contrari ovviamente Lega e Fratelli d’Italia. Che problemi ha il Centrodestra con questa Europa?  

Il problema è che capire davvero cosa implica avvalersi di determinati strumenti non è affatto semplice per chi non ha serie competenze tecnico-giuridiche.

Chiunque le possieda e non sia in conflitto di interessi, ha già espresso una posizione nettamente contraria a MES ed Eurobond, sia in Italia che all’estero.

Noi in Lega abbiamo gli strumenti per valutare correttamente le insidie che si annidano nelle clausole dei Trattati, che in pochi conoscono, e abbiamo chiaro che la strada approvata nell’Eurogruppo, con l’appoggio del Ministro Gualtieri, è sbagliata e pericolosa per il nostro Paese. 

 

Due settimane fa è salita alla ribalta con la “contestazione rumorosa” anti-Mes. Al contrario la proposta del “blocco-navale” davanti alla Libia, ha avuto uno spazio decisamente minore sui media. Che spiegazione si è data?

È facile deridere, insultare, sparare a zero contro un avversario politico quando non si hanno argomenti.

La mia proposta si è rivelata fondata, visto che alla fine Conte in Consiglio Europeo ha approvato il pacchetto col MES, come avevo annunciato.

E sul blocco navale hanno fatto calare il silenzio perché i cittadini sono in grandissima parte d’accordo con noi, temono di esporsi e perdere ulteriore consenso. Ma è inutile: le proteste di questi giorni dimostrano che il Popolo è tutt’altro che contento di Conte e compari, vorrebbe “mandarlo a casa subito se potesse”.

È solo questione di tempo, la rabbia dei cittadini esploderà e il governo pagherà i propri errori e la propria distanza dalla realtà del Paese.

 

di Antonio Melita – EmmeReports

Tags: DestraeuroexiteuroparlamentareFrancesca DonatoIntervistaLega
Articolo precedente

Sbarco naufraghi ed equipaggio Alan Kurdi. Leoluca Orlando “Conferma che si può coniugare diritti”

Prossimo Articolo

Guardia di Finanza, farmacia vende mascherine non a norma: scatta il sequestro

Antonio Melita

Related Posts

Emergenza Rotoli. Roberto Lagalla commissario

Emergenza Rotoli. Roberto Lagalla commissario

di Francesco Militello Mirto
14 Gennaio 2023
0

Il sindaco Roberto Lagalla è stato designato dal Governo Meloni, come commissario straordinario per l'emergenza cimiteriale di Palermo.

Lagalla fa il bilancio dei primi mesi di sindacatura

Lagalla fa il bilancio dei primi mesi di sindacatura

di Francesco Militello Mirto
3 Gennaio 2023
0

Roberto Lagalla e Carolina Varchi tracciano il bilancio dei primi sei mesi di sindacatura. Vecchi e nuovi problemi da affrontare...

Almaviva-1500, M5S: “Governo Meloni abbandona lavoratori, vergogna di Stato”

Almaviva-1500, M5S: “Governo Meloni abbandona lavoratori, vergogna di Stato”

di Redazione
30 Dicembre 2022
0

La dichiarazione della senatrice Dolores Bevilacqua e del deputato regionale Adriano Varrica sulla situazione lavoratori Almaviva-1500.

Prossimo Articolo

Guardia di Finanza, farmacia vende mascherine non a norma: scatta il sequestro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

di Redazione
27 Gennaio 2023
0

Rotazione dall’Italia al Belgio al Comando Tattico dell’Operazione AGENOR, componente militare nello Stretto di Hormuz.

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

di Redazione
26 Gennaio 2023
0

In Niger il Generale di Divisione Liberato Amadio cede il comando della MISIN al Generale di Brigata Nadir Ruzzon.

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

di Francesco Militello Mirto
22 Gennaio 2023
0

Prosegue la 38° Spedizione in Antartide. Intervista esclusiva a un pilota di C-130J atterrato sulla nuova pista italiana di Boulder...

Aeronautica Militare

Sicilia e Difesa Aerea. Simposio a Catania

di Redazione
21 Gennaio 2023
0

A Catania un convegno sul ruolo dell’Aeronautica Militare in Sicilia nella Difesa Aerea Nazionale e Internazionale

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset