Giuseppe Impastato detto “Peppino” nasce a Cinisi il 5 gennaio 1948, da una famiglia mafiosa.
Da ragazzo “rompe” il legame con il padre Luigi e, cacciato da casa, avvia una quotidiana attività politico-culturale contro la mafia.
Nel 1975 costituisce il gruppo “Musica e cultura”.
Nel 1976 fonda “Radio Aut”. All’interno della programmazione della radio libera spicca “Onda pazza”, trasmissione satirica che “sbeffeggia” politici e mafiosi, soprattutto, legati a Gaetano Badalamenti detto “Tano”.
Nel 1978 si candida nella lista di Democrazia Proletaria alle elezioni comunali di Cinisi.
Peppino Impastato viene assassinato nella notte tra l’8 e il 9 maggio del 1978.
Nell’immediato le forze dell’ordine, la magistratura e la stampa parlano di un atto terroristico finito male per Peppino Impastato.
Soltanto nel 1983 si inizia a collegare la “matrice mafiosa” alla morte del militante comunista. Peppino Impastato “è stato ucciso da ignoti”.
Nel 1997 viene emesso un ordine di arresto per Gaetano Badalamenti, in qualità di mandante del delitto Impastato.
In data 11 aprile 2002 Gaetano Badalamenti detto Tano- morto poi il 29 aprile 2004 – è stato condannato all’ergastolo per l’omicidio Impastato.

Before it is washed to the sea?
(Bob Dylan – Blowin’ In the Wind)


sul grembo della terra nera,
fiore di campo cresce
odoroso di fresca rugiada,
fiore di campo muore
sciogliendo sulla terra
gli umori segreti.
(Peppino Impastato)

(Peppino Impastato – Radio Aut)

(Modena City Ramblers – I cento passi)

(Giovanni Impastato)

(Salvo Vitale – Radio Aut)

(Peppino Impastato – Radio Aut)

(Peppino Impastato)

a flutti disordinati
s’è riversato nelle piazze,
nelle strade e nei sobborghi.
È tutto un gran vociare
che gela il sangue,
come uno scricchiolio di ossa rotte.
Non si può volere e pensare
nel frastuono assordante;
nell’odore di calca
c’è aria di festa.
(Peppino Impastato)
di Antonio Melita – EmmeReports
fonte Centro Impastato