• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
sabato, 28 Gennaio, 2023
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Società

Dasililla De Oliveira Pecorella: “Silvia è tornata a casa ed è l’unica cosa che conta”

di Antonio Melita
in Società
Dasililla De Oliveira Pecorella
Share on FacebookShare on Twitter

Dasililla De Oliveira Pecorella, brasiliana, da 18 anni in Italia, è componente della Presidenza e Coordinatrice contro la tratta di esseri umani all’interno della Consulta delle Culture di Palermo.

Parliamo subito di Silvia Romano. Dopo mesi di prigionia, finalmente, viene liberata e riportata in Italia. Dovremmo essere tutti contenti ed invece.

Ed invece viene criticata perché durante la prigionia ha trovato la fede ed il conforto di chi, magari, ha cercato di farle patire meno sofferenze.

Diciamo che è inammissibile criticare qualsiasi scelta personale ma lo è ancora di più verso una ragazza di 23 anni che ha scelto di partire per fare volontariato e non ha sicuramente scelto di essere rapita.

Molti puntano il dito sul vestito di Silvia, sulla sua conversione e sul pagamento di un riscatto.

Tutto questo è molto deplorevole, ritorno a dire che le scelte personali non devono essere oggetto di discussione e stiamo parlando di fede, affetti: situazioni che ricadono in una sfera intima e personale che riguardano solo Silvia. Tra l’altro ho notato come sia assurdo che la maggior parte dei commenti negativi provengano proprio dalle donne.

Strano ma vero.

E’ vero, anche strano ma, soprattutto, assurdo. Parliamo tanto di panchina rossa, di manifestazioni contro la violenza sulle donne e poi noi donne cadiamo in questa trappola. Dovremmo fare squadra, appoggiare questa nostra ragazza ed invece. Non mi sognerei mai di criticare, bisogna accettare e guardare le scelte che ognuno di noi liberamente vuole fare.

E tu cosa vedi in Silvia Romano?

Io vedo una ragazza che si è prodigata nell’andare a fare volontariato in Kenya, per aiutare quelle persone, perché si sentiva di farlo lì e, magari, in nessun altro posto del mondo. Chi sono io per giudicarla? 

Inviterei invece tutti quanti a guardare a ciò che è veramente importante: Silvia è tornata a casa, sta bene ed ha anche trovato una fede, una sua serenità mentale. Punto.

Il Governo, a livello mediatico, poteva agire diversamente per “proteggere” Silvia? 

Il Governo italiano ha una forte tendenza a spettacolarizzare certe situazioni, magari sfruttandole a proprio vantaggio. Rimane comunque una bellissima notizia che andava data, magari evitando il “circo mediatico” che ne è poi risultato e che ha, in qualche modo, esposto ulteriormente Silvia.

Quanto è difficile per una donna fare accettare le proprie scelte? 

Agire fuori dagli schemi imposti dalla società rimane molto difficile. Non dimentichiamo che le tantissime critiche a cui è stata esposta Silvia ricadono nella sua sfera di donna. Ha subìto la violenza degli haters a cui la maggior parte delle donne è esposta quando decide di uscire da quello schema che la vede per forza “figlia-moglie-mamma”.

Una violenza verbale che bisogna sempre evitare che non sfoci inevitabilmente in quella fisica?

Esatto, ho sentito della possibilità che possa essere messa sotto protezione per alcuni messaggi ricevuti via Facebook. E’ una situazione grave, e so di cosa parlo.

Anche tu hai vissuto una esperienza drammatica per colpa di uno stalker.

Una vicenda che è partita nel 2016 con minacce di morte, anche verso i miei familiari. So cosa voglia dire stare sotto protezione e quanto sia anche difficile per una donna avere il coraggio di denunciare. Parlo di coraggio, perché significa rivivere ogni volta una situazione che si vorrebbe solo dimenticare.

In questi casi è molto importante la presenza dello Stato, cosa puoi dirci in merito?

Ho avuto la fortuna di trovare in questa mia vicenda una squadra di Polizia presente e professionale. Una squadra a maggior numero di uomini che ha svolto con capacità il compito di sostegno e protezione assegnato. E’ chiaro che avere una donna davanti può spingerti a parlare in maniera più libera o magari a mostrare, con minore vergogna, i segni delle violenze subite. Penso però che sia importante la professionalità dell’operatore, non il suo sesso.

Se invece parliamo dei Media. Pensi che il giornalismo stia trattando l’argomento della violenza sulle donne in maniera adeguata?

Non sempre. Devo ammettere che mi sale la rabbia nel vedere i quotidiani che inseriscono la foto sorridente del carnefice insieme alla sua vittima. Sembra quasi che si volesse sminuire l’accaduto, ma stiamo parlando sempre di un omicidio che non trova giustificazioni. Ci sono titoli assurdi che invece “giustificano” una cultura di violenza e di possesso. Dovrebbero prestare più attenzione nel formulare certi titoli: in questo periodo di Covid 11 donne sono state uccise.

Dasililla De Oliveira Pecorella

di Antonio Melita e Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Tags: Consulta delle CultureDasililla De Oliveira PecorelladonneGoverno ContemediaPalermoSilvia Romanostampaviolenza domesticaviolenza sulle donne
Articolo precedente

I Falchi della Polizia arrestano un rapinatore

Prossimo Articolo

Coronavirus, situazione 15 maggio in Sicilia

Antonio Melita

Related Posts

Tratta e prostituzione. Affari per la mafia nigeriana

Tratta e prostituzione. Affari per la mafia nigeriana

di Francesco Militello Mirto
20 Dicembre 2022
0

Il business della tratta delle schiave sessuali frutterebbe miliardi di euro solo in Italia. Le donne provengono quasi tutte dalla...

“Non Una Di Meno” sfila a Palermo contro la violenza del patriarcato

di Antonio Melita
25 Novembre 2022
0

Centinaia in piazza per il corteo organizzato da "Non una di meno Palermo" nella Giornata per l'eliminazione della violenza contro...

Palermo: migliaia in piazza sfidano il decreto anti-rave del Governo Meloni

di Redazione
18 Novembre 2022
0

Migliaia di studenti in piazza a Palermo per il corteo studentesco anti-Meloni organizzato dal Coordinamento Studenti Palermitani.

Prossimo Articolo

Coronavirus, situazione 15 maggio in Sicilia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

di Redazione
27 Gennaio 2023
0

Rotazione dall’Italia al Belgio al Comando Tattico dell’Operazione AGENOR, componente militare nello Stretto di Hormuz.

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

di Redazione
26 Gennaio 2023
0

In Niger il Generale di Divisione Liberato Amadio cede il comando della MISIN al Generale di Brigata Nadir Ruzzon.

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

di Francesco Militello Mirto
22 Gennaio 2023
0

Prosegue la 38° Spedizione in Antartide. Intervista esclusiva a un pilota di C-130J atterrato sulla nuova pista italiana di Boulder...

Aeronautica Militare

Sicilia e Difesa Aerea. Simposio a Catania

di Redazione
21 Gennaio 2023
0

A Catania un convegno sul ruolo dell’Aeronautica Militare in Sicilia nella Difesa Aerea Nazionale e Internazionale

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset