• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
domenica, 29 Gennaio, 2023
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Breaking news

Movimento delle Sardine: “La Sicilia e la Lega non possono stare insieme”

di Antonio Melita
in Breaking news
Share on FacebookShare on Twitter

La storia e la cultura della nostra isola sono il risultato di una preziosa mescolanza di culture e razze che l’hanno attraversata nel tempo, generando bellezza e ricchezza culturale in ogni ambito: artistico, letterario, architettonico, gastronomico.

Inizia così il comunicato del Movimento delle Sardine contro la nomina di Alberto Samonà, in quota Lega, ad assessore ai Beni Culturali e alla Identità Siciliana.

La nostra isola è un insieme di storie, sapori e colori venuti da lontano che hanno generato la nostra identità. Una identità fatta di ospitalità e accoglienza, incontro e scambio reciproco. Valori non in vendita, non cedibili, non trattabili.

Oggi il presidente della Regione, Nello Musumeci, ha tradito quei valori, ha svenduto la dignità di una storia e di un popolo e lo ha fatto per miseri calcoli politici.

La Lega al governo della Sicilia è un ossimoro inaccettabile. La Sicilia e la Lega non possono stare insieme.

Il Movimento delle Sardine si è sempre dichiarato antirazzista e antifascista; una posizione che ha assunto una vera e propria opposizione all’avanzata del partito di Salvini in Sicilia.

La Lega non è cambiata, non ha mai messo da parte quell’insopportabile e cialtronesco disprezzo per i meridionali, considerati una palla al piede, qualcosa da cui sganciare il Paese, qualcosa da spogliare di risorse da destinare al nord, quel nord che si è sviluppato e ha prosperato grazie anche al sudore e alla fatica di milioni di meridionali.

La Sicilia è una terra dalla splendida antichità, è fiera di quello splendore, ma è anche una terra che vuole guardare avanti, ne ha bisogno. Ha bisogno di un governo serio, di persone illuminate come era il dottor Sebastiano Tusa, che tanto prestigio ha dato all’assessorato ai Beni Culturali. Prestigio che la Regione Sicilia, con la scelta fatta, ha offeso, ha umiliato per infimi giochi di potere.

La Sicilia non ha certo bisogno di ritornare indietro, di voltarsi verso un passato tetro, non ha bisogno della Lega, dei leghisti e di uomini come Alberto Samonà, che oltraggiano l’antifascismo e la Costituzione che dall’antifascismo deriva e alla quale anche le istituzioni siciliane devono prestare obbedienza.

Non ha bisogno di uomini come Samonà, delle sue proposte fasciste, dei suoi insulti al presidente Mattarella e dei suoi elogi al Ventennio e a personalità nere ed eversive come Stefano Delle Chiaie.

Il Movimento delle Sardine non risparmia il Governatore della Sicilia Nello Musumeci ritenuto responsabile di un “pericoloso” sdoganamento della Lega in Sicilia.

Il presidente Musumeci risponde alla critiche parlando di democrazia e insultando il dissenso, dimenticando che il suo neo assessore ha reso omaggio a un personaggio eversivo che la democrazia ha cercato di distruggerla.

Se il presidente Musumeci ha nostalgia di epoche oscure, se pensa di svendere la Sicilia a poteri di cui questa terra deve liberarsi una volta per tutte, sappia allora che noi non cederemo di un millimetro e che faremo appello a tutte le donne e gli uomini siciliani che non possono accettare una Sicilia con lo sguardo all’indietro consegnata nelle mani di chi la disprezza. In attesa di tornare in piazza, faremo tutto il possibile per urlare il nostro no al fascioleghismo siciliano!

di Redazione – EmmeReports

Tags: 6000 sardineAlberto Samonàantirazzismoassessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Sicilianacomunicato stampaLegaLega SiciliaMovimento delle SardineNello Musumecipolitica sicilianaSicilia
Articolo precedente

Leoluca Orlando: “Massima solidarietà al Presidente Musumeci”

Prossimo Articolo

Sanità in Sicilia, manager anti-tangenti arrestato per corruzione

Antonio Melita

Related Posts

L’Accademia del buffo apre le porte

L’Accademia del buffo apre le porte

di Redazione
10 Ottobre 2022
0

Stage gratuito, mercoledì 13 ottobre, presso l'Accademia del buffo. Si potranno studiare dizione, recitazione, cabaret e body art.

Seminario “Pandemia spazi e corpi”

Seminario “Pandemia spazi e corpi”

di Redazione
29 Settembre 2022
0

Oggi e domani 30 settembre, presso l'Instituto Cervantes di Palermo, si terrà  il Seminario “Pandemia spazi e corpi.

Bubas band il 27 agosto alla Tonnara Bordonaro a Palermo

di Redazione
26 Agosto 2022
0

Concerto della Bubas band, capitanata da Vito De Canzio, il 27 agosto nel rinnovato spazio storico affacciato sul mare.

Prossimo Articolo
Sorella Sanità - Guardia di Finanza

Sanità in Sicilia, manager anti-tangenti arrestato per corruzione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

di Redazione
27 Gennaio 2023
0

Rotazione dall’Italia al Belgio al Comando Tattico dell’Operazione AGENOR, componente militare nello Stretto di Hormuz.

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

di Redazione
26 Gennaio 2023
0

In Niger il Generale di Divisione Liberato Amadio cede il comando della MISIN al Generale di Brigata Nadir Ruzzon.

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

di Francesco Militello Mirto
22 Gennaio 2023
0

Prosegue la 38° Spedizione in Antartide. Intervista esclusiva a un pilota di C-130J atterrato sulla nuova pista italiana di Boulder...

Aeronautica Militare

Sicilia e Difesa Aerea. Simposio a Catania

di Redazione
21 Gennaio 2023
0

A Catania un convegno sul ruolo dell’Aeronautica Militare in Sicilia nella Difesa Aerea Nazionale e Internazionale

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset