• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
domenica, 28 Maggio, 2023
No Result
View All Result
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Finestra da Danisinni
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Finestra da Danisinni
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Dottoressa Francesca Aneli: “Delfini Blu, la ripresa che parte dallo sport”

di Redazione
Home Salute

Cari lettori,

la settimana scorsa abbiamo parlato della graduale ripresa delle attività che coinvolge i bambini e i ragazzi. Porteremo una testimonianza di ripresa sportiva: la squadra dei Delfini Blu che si occupa di sport-disabilità- integrazione.

I Delfini Blu sono una società sportiva costituita da un gruppo di professionisti, istruttori e sportivi che da molti anni lavora con la neuro diversità. Dal 2017 si è dato l’avvio al progetto sportivo di pallanuoto creando una squadra mista formata da ragazzi autistici e atleti normodotati. Il progetto è nato con obiettivi specifici al di là del risultato sportivo. Tra questi l’integrazione sociale, la condivisione, il potenziamento delle abilità sociali e più in generale il miglioramento della loro qualità di vita.

I pionieri del percorso sono 12 ragazzi. Abbiamo da sempre sostenuto il rispetto delle inclinazioni di ognuno poiché questo ne va della motivazione e quindi dell’appagamento di ogni persona. Per questo motivo abbiamo valutato in primis l’interesse dei ragazzi oltre che i prerequisiti per poter accedere ad uno sport così complesso come quello della pallanuoto. Facendo fino a questo momento il bilancio generale di ciò che stato, uno degli aspetti più interessanti è stata l’esperienza piscina (nello specifico la Piscina Comunale) che ha costituito un’ottima palestra per il mondo esterno.

L’educazione nell’approccio, il coinvolgente e peculiare stile di relazione che contraddistingue il gruppo ha condizionato positivamente il contesto sociale che li ha da subito apprezzati, entrando in relazione spontanea con loro e modificando di conseguenza le percezioni pregresse relative al mondo della disabilità. Fondamentale è il ruolo degli allenatori (Blasco Di Maio e Riccardo Guaresi, Davide di Maio) necessario nello stimolare i ragazzi, insegnare loro regole complesse, incoraggiarli e premiarli sempre per gli sforzi e non per i risultati. I coach, tutti pallanuotisti, da sempre si sono distinti per la loro naturale modalità di approcciarsi ai ragazzi, costituendo un riferimento tecnico e allo stesso tempo affettivo/amicale.

I risultati raggiunti in questi anni sono stati sorprendenti. I ragazzi hanno partecipato a diversi tornei portando a casa oltre alla vittoria della partecipazione la vittoria del risultato, affrontando ottime squadre, con una continua crescita dimostrata sia sul piano sportivo che relazionale. Hanno acquisito importanti autonomie sul piano personale e sociale. Abbiamo affidato quindi un ruolo diverso allo sport che è stato quello di arricchire attraverso di esso la vita dei nostri ragazzi. Si è già costituito il gruppo dei piccoli Delfini Blu (bambini di età compresa tra 4 e 8 anni) che hanno intrapreso un percorso di nuoto (quasi sempre in assetto di gruppo).

Come scrivevo all’inizio i ragazzi hanno ripreso i loro allenamenti a secco ma non vedono l’ora di ritornare in piscina. In questi mesi hanno comunque continuato ad allenarsi a distanza seguiti dai loro allenatori. E’ stato molto emozionante assistere al loro incontro dopo tanto tempo. Oltre ad essere compagni di squadra loro sono un gruppo amicale coeso e affiatato. A questo punto faccio un enorme in bocca al lupo a loro e a tutti i ragazzi che si apprestano a riprendere l’importante momento dell’attività sportiva.

Evviva i Delfini Blu, evviva lo Sport!

Di Francesca Aneli – EmmeReports

Tags: bambiniDelfini BluFrancesca Anelipsicologiaragazzi
Share

Redazione

Related Posts

Covid-19. Contributi per le vittime della Sanità

di Redazione
25 Febbraio 2023

L’Inail e la Presidenza del Consiglio mettono 15 milioni di euro a disposizione dei familiari dei sanitari vittime del Covid-19.

Missione Speranza e Carità: in un anno 180 prestazioni odontoiatriche gratuite

Missione Speranza e Carità: in un anno 180 prestazioni odontoiatriche gratuite

di Redazione
10 Dicembre 2022

Nel prossimo gennaio verrà attivato uno screening orale grazie alla collaborazione del Rotary Club Palermo Montepellegrino per ridurre drasticamente le...

Open Day Itinerante: massiccia adesione a Ficarazzi

Open Day Itinerante: massiccia adesione a Ficarazzi

di Redazione
13 Novembre 2022

Open Day Itinerante dell'Asp di Palermo a Ficarazzi: grande afflusso per la prevenzione cardiovascolare e per le vaccinazioni.

Prossimo Articolo
Albero Falcone 2020

23 maggio 2020, "Albero Falcone"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Gulfstream G800

G800. Sustainable Aviation Fuel for Gulfstream

di Redazione
21 Maggio 2023

The new Gulfstream G800 makes continental debut. The Long-Range Leader Connects the US and Geneva Using Sustainable Aviation Fuel

Aeronautica Militare. Operazione Locusta

di Redazione
28 Marzo 2023

Il Colonnello Alfonso Dalle Nogare, navigatore di Tornado dell’Aeronautica Militare, ricorda l’Operazione Locusta e la Guerra del Golfo.

Aeronautica Militare. Il primo volo non si dimentica

Aeronautica Militare. Il primo volo non si dimentica

di Redazione
28 Marzo 2023

L’autore dopo il servizio in Aeronautica Militare scrive per superare il passaggio traumatico dalla cabina di un jet militare alla...

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

di Francesco Militello Mirto
7 Marzo 2023

Due U-208A del 60° Stormo dell'Aeronautica Militare precipitano al suolo durante un volo addestrativo. Morti i due piloti a bordo.

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Finestra da Danisinni

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset