• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
domenica, 29 Gennaio, 2023
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Economia

Scuola, si chiude “l’anno del Coronavirus” con lo sciopero generale

di Antonio Melita
in Economia
Share on FacebookShare on Twitter

Nell’ultimo giorno di scuola, con la didattica a distanza nella gran parte delle regioni italiane, i sindacati Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda hanno indetto lo sciopero di tutto il personale.

A Palermo, le sigle che hanno indetto lo sciopero generale hanno organizzato un sit-in davanti il Teatro Politeama, alla presenza del gruppo dirigente sindacale.

“Contestiamo che al momento non sono state garantite certezze per l’inizio del nuovo anno scolastico. E’ chiaro che le risposte che ci aspettavamo dal Governo non sono arrivate o quanto meno non sono quelle che ci aspettavamo” afferma Adriano Rizzo della FLC CGIL Sicilia.

“Bisogna intervenire con serietà adottando proposte e progetti e, soprattutto con linee guida che consentano ai dirigenti scolastici di avviare il nuovo anno. Attendiamo, ad esempio, delle norme che dovranno variare il numero degli studenti per classe” continua Rizzo.

“Per uscire da questa situazione di emergenza occorre il potenziamento del personale docente e ATA, ma per questo servono risorse economiche maggiori rispetto a quelle disposte dal Governo Conte” conclude il sindacalista CGIL.

Presenti in piazza, insieme ai Sindacati Confederali, anche i rappresentanti degli insegnanti sotto la sigla Gilda.

“Da mesi non si riesce ad avere una interlocuzione con il Ministero. Tutte le ipotesi messe in campo hanno bisogno di fondi e la nostra impressione è che la ministra speri che il Covid-19 scompaia miracolosamente a settembre” a dirlo è Gaspare Papa, coordinatore di Gilda Insegnanti Palermo.

“Notiamo nelle dichiarazioni della ministra tanta confusione” continua Gaspare Papa “si parla di distanziamento, ma sono state confermati i 25/30 alunni per classe. Si è parlato di doppi turni, senza prevedere l’aumento degli insegnanti“.

“Vogliamo inoltre denunciare che la Didattica A Distanza (DAD) è stata sicuramente una modalità che ha consentito di “limitare il danno” mantenendo i contatti tra gli insegnanti e gli alunni, ma ha presentato delle problematiche, oltre che dal punto di vista didattico, con ricadute sulla privacy, sullo stress e su problemi medici quali vista, articolazioni e postura che scopriremo magari più avanti” conclude il sindacalista Gilda.

La Didattica A Distanza (DAD), seppur necessaria in un momento di emergenza come quello causato dalla pandemia Covid-19, ha aggravato alcune situazioni generando discriminazioni, ad esempio, nei confronti degli studenti diversamente abili.

“Gli alunni con sostegno non potevano partecipare ai webinar insieme al resto della classe” conferma Liliana Massara, insegnante di sostegno di una scuola primaria e rappresentante Uil Scuola.

“Noi insegnanti di sostegno ci siamo organizzate direttamente con l’alunno e la sua famiglia attivando canali privati, sentendoci giornalmente e facendo lezioni attraverso le videochiamate. Tutto in autonomia e senza indicazioni da parte del Ministero” conclude Liliana Massara.

“Il ritorno sui banchi di scuola a Settembre è un vero e proprio mistero: al momento non esistono linee guida e per questo stiamo scioperando” afferma Vito Cassata responsabile Cisl Scuola Palermo-Trapani.

“Non basta parlare di mascherine e distanziamento dei banchi. Occorre un regolamento preciso e maggiori risorse che il Governo ancora oggi non ha disposto” continua il sindacalista.

“La ministra parla sulla base di regole vecchie, sembra quasi che aspetti la scomparsa del Covid-19 prima dell’inizio dell’anno scolastico“.

“In Italia ci sono 172mila insegnanti con più di 60 anni che hanno timore di ritornare in classe senza avere le dovute rassicurazioni” conclude Vito Cassata.

Ricordiamo che si è arrivato allo sciopero generale di oggi dopo l’incontro di venerdì 29 maggio 2020 svolto in videoconferenza con il Ministero dell’Istruzione che ha lasciato del tutto insoddisfatte le organizzazioni sindacali, rappresentate dai loro Segretari Generali. 

di Antonio Melita e Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Tags: anno scolasticoCGILCISLCisl ScuolaCoronavirusDADdidatticaDidattica A DistanzaFLC CGILGildaGilda InsegnantiPalermosciopero generalescuolaUILUil Scuola
Articolo precedente

Guardia di Finanza, con le scommesse Cosa Nostra faceva “All In”

Prossimo Articolo

Alitalia abbandona Trapani, Salvatore Ombra: “E’ un delitto!”

Antonio Melita

Related Posts

CISAL

Lavoro domestico. Assicurazione obbligatoria

di Redazione
25 Gennaio 2023
0

Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni in casa. Per l'Inail viene riconosciuto valore e dignità a chi svolge un lavoro domestico.

Inail. Cambio al vertice in Sicilia

Inail. Cambio al vertice in Sicilia

di Redazione
13 Gennaio 2023
0

Giovanni Asaro si è insediato alla guida della Direzione regionale dell’Inail Sicilia, che aveva già diretto dal 2011 al 2013.

Almaviva-1500, M5S: “Governo Meloni abbandona lavoratori, vergogna di Stato”

Almaviva-1500, M5S: “Governo Meloni abbandona lavoratori, vergogna di Stato”

di Redazione
30 Dicembre 2022
0

La dichiarazione della senatrice Dolores Bevilacqua e del deputato regionale Adriano Varrica sulla situazione lavoratori Almaviva-1500.

Prossimo Articolo
Federconsumatori Alitalia

Alitalia abbandona Trapani, Salvatore Ombra: "E’ un delitto!"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

di Redazione
27 Gennaio 2023
0

Rotazione dall’Italia al Belgio al Comando Tattico dell’Operazione AGENOR, componente militare nello Stretto di Hormuz.

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

di Redazione
26 Gennaio 2023
0

In Niger il Generale di Divisione Liberato Amadio cede il comando della MISIN al Generale di Brigata Nadir Ruzzon.

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

di Francesco Militello Mirto
22 Gennaio 2023
0

Prosegue la 38° Spedizione in Antartide. Intervista esclusiva a un pilota di C-130J atterrato sulla nuova pista italiana di Boulder...

Aeronautica Militare

Sicilia e Difesa Aerea. Simposio a Catania

di Redazione
21 Gennaio 2023
0

A Catania un convegno sul ruolo dell’Aeronautica Militare in Sicilia nella Difesa Aerea Nazionale e Internazionale

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset