• Redazione
  • Linea Editoriale
  • ER Project Studio     
  • ER Advertising
lunedì, 5 Giugno, 2023
No Result
View All Result
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Finestra da Danisinni
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Finestra da Danisinni
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Dottoressa Francesca Aneli: “Il rinforzo, la scienza calata nella quotidianità”

di Redazione
Home Salute

Cari lettori,

questa settimana mi voglio occupare di un concetto apparentemente disconosciuto ma fondamentale e alla base dei nostri comportamenti: il rinforzo. Ma che cosa è veramente il rinforzo? Il concetto di rinforzo deriva da una corrente della psicologia che è il “comportamentismo” che ha studiato i processi che stanno alla base degli apprendimenti. Mediante gli esperimenti sugli animali, si è arrivati a stabilire che un comportamento si ripete nel tempo se le conseguenze sono positive per il soggetto, diversamente la probabilità che il comportamento si ripresenti quando le conseguenze sono negative per il soggetto è scarsa o nulla.

Il principio del rinforzo fa da sfondo all’ambito educativo; spesso soprattutto i genitori faticano a comprendere che sia necessario che alla base di ogni intervento il primo passo sia proprio quello di definire attraverso procedure specifiche ciò che piace al bambino (quale gioco, quale attività) al fine di avere la sua collaborazione ed implementare gli apprendimenti. Ci tengo a specificare che non è questa la sede per affrontare e trattare un concetto così complesso, al quale le scienze del comportamento hanno dedicato e tutt’ora dedicano il loro studio. L’obiettivo è invece di spiegare quanto invece il rinforzo non sia relegato a contingenze specifiche ma che invece è alla base di tutti i nostri comportamenti.

Per prima cosa i cosiddetti rinforzatori si suddividono in diverse categorie. I rinforzi possono soddisfare dei bisogni fisiologici fondamentali relativi alla termoregolazione, al sesso, alla fame e alla sete. Bere acqua così è un rinforzo per la sete, così come fare il bagno a mare è un rinforzo per il caldo. Ma i rinforzi non appartengono solo ai bisogni fisiologici fondamentali (fame, sete, freddo, caldo ecc) siamo tutti sotto controllo di un’ampia varietà di rinforzatori che regolano i rapporti sociali. Un complimento è un rinforzatore, i voti scolastici, la stima dei nostri colleghi ma anche evitare di affrontare situazioni che ci mettono a disagio (esempio di rinforzo negativo).

Così come dicevamo all’inizio i processi di rinforzo sono alla base dei nostri apprendimenti. Ciò che per me produce rinforzo positivo non lo produce per un altra persona. Un soggetto estroverso sarà rinforzato dai complimenti, diversamente un soggetto timido esposto a un complimento lo vivrà in senso punitivo poiché non desidera stare al centro dell’attenzione. Conoscere bene le persone significa quindi conoscere i loro rinforzatori: non possiamo fare piacere agli altri se facciamo qualcosa che ha valenza per noi ma non per loro. Con i processi di rinforzo devono fare conto gli insegnanti i quali dovrebbero investire il loro tempo nello scoprire quali sono i rinforzatori determinanti per favorire l’apprendimento nei loro ragazzi.

Esempio ne è dare come punizione ad un alunno quella di uscire fuori dalla classe quando in realtà è un vero e proprio rinforzo dal momento che l’alunno non ne può più di stare seduto a sentire la lezione oppure fare un commento sgradevole ad alunno che ha un deficit dell’autostima. L’investimento dato al rinforzo determina dunque l’esito della nostra crescita. Con il rinforzo devono fare conto soprattutto i datori di lavoro che gestiscono i loro dipendenti. Lavorare senza tregua e senza un riconoscimento non fa altro che determinare un assoluto calo della motivazione e interesse a fare bene poiché il non essere riconosciuti aumenta la frustrazione, i livelli di stress con calo inevitabile della produttività.

Un complimento, un commento positivo, un ringraziamento non solo gratifica chi lo riceve ma carica il motore per continuare a fare bene. Tutti noi ne abbiamo bisogno indipendentemente dall’età, dallo status. Ricordate inoltre che il rinforzatore più potente per la persona è l’attenzione. Un esempio di rinforzo condizionato è il denaro (perché assume valore in quanto collegato ad altri rinforzi, il denaro non mi nutre direttamente ma mi consente di acquistare ciò che per me è importante). Purtroppo un effetto legato all’uso di questa tipologia di rinforzatori è che spesso diventano la meta del comportamento. L’obiettivo è quello di fare soldi senza godere delle attività correlate che i soldi consentono. Alla stesso modo gli studenti fondano gli obiettivi di studio sul voto, bypassando il valore principale dell’istruzione. Concludo con un invito a riflettere sui vostro rinforzatori in modo da farne una buona pratica con voi stessi e con gli altri.

Di Francesca Aneli – EmmeReports

Tags: autostimacomplimentocomportamentismoFrancesca AnelipsicologiaquotidianitàRinforzorubrica
Share

Redazione

Related Posts

Covid-19. Contributi per le vittime della Sanità

di Redazione
25 Febbraio 2023

L’Inail e la Presidenza del Consiglio mettono 15 milioni di euro a disposizione dei familiari dei sanitari vittime del Covid-19.

Missione Speranza e Carità: in un anno 180 prestazioni odontoiatriche gratuite

Missione Speranza e Carità: in un anno 180 prestazioni odontoiatriche gratuite

di Redazione
10 Dicembre 2022

Nel prossimo gennaio verrà attivato uno screening orale grazie alla collaborazione del Rotary Club Palermo Montepellegrino per ridurre drasticamente le...

Open Day Itinerante: massiccia adesione a Ficarazzi

Open Day Itinerante: massiccia adesione a Ficarazzi

di Redazione
13 Novembre 2022

Open Day Itinerante dell'Asp di Palermo a Ficarazzi: grande afflusso per la prevenzione cardiovascolare e per le vaccinazioni.

Prossimo Articolo
protesta carceri e richiesta amnistia

Santa Maria Capua Vetere, disordini conclusi. Petralia dispone trasferimento detenuti coinvolti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Gulfstream G800

G800. Sustainable Aviation Fuel for Gulfstream

di Redazione
21 Maggio 2023

The new Gulfstream G800 makes continental debut. The Long-Range Leader Connects the US and Geneva Using Sustainable Aviation Fuel

Aeronautica Militare. Operazione Locusta

di Redazione
28 Marzo 2023

Il Colonnello Alfonso Dalle Nogare, navigatore di Tornado dell’Aeronautica Militare, ricorda l’Operazione Locusta e la Guerra del Golfo.

Aeronautica Militare. Il primo volo non si dimentica

Aeronautica Militare. Il primo volo non si dimentica

di Redazione
28 Marzo 2023

L’autore dopo il servizio in Aeronautica Militare scrive per superare il passaggio traumatico dalla cabina di un jet militare alla...

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

di Francesco Militello Mirto
7 Marzo 2023

Due U-208A del 60° Stormo dell'Aeronautica Militare precipitano al suolo durante un volo addestrativo. Morti i due piloti a bordo.

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
  • ER Project Studio     
  • ER Advertising

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Finestra da Danisinni

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset