• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
giovedì, 9 Febbraio, 2023
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Economia

Aperture domenicali, Giovanna Marano: “Dobbiamo trovare delle regole che mettano in armonia i diritti di tutti”

di Francesco Militello Mirto
in Economia
Sindacati
Share on FacebookShare on Twitter

Oggi, davanti il Teatro Politeama Garibaldi, UILTuCS-UIL, FILCAMS-CGIL e FISASCAT-CISL sono scesi in piazza per protestare contro la liberalizzazione delle aperture domenicali e nei giorni festivi degli esercizi commerciali.

“La nostra è un’iniziativa regionale e oggi abbiamo organizzato flashmob in tutte le province siciliane, per chiedere all’assessore alle attività produttive di incontrare il complesso delle organizzazioni sindacali, insieme alle associazioni datoriali al fine di trovare un punto di mediazione su un tema molto delicato e molto sensibile” ha affermato Marianna Flauto, segretario generale UILTuCS Sicilia.

“I lavoratori sono stanchi di lavorare 52 domeniche e tutte le festività. Questo è anche un problema sociale. Infatti, non si può pensare che in una società civile, i lavoratori nel settore del commercio, che rappresentano il 70% delle attività produttive del nostro Paese, siano impegnati tutte le domeniche abbandonando le famiglie che si stanno sgretolando” ha continuato la sindacalista.

“Sarebbe auspicabile, invece, pensare a una riduzione delle aperture domenicali e festive come da noi richieste, con una regolamentazione attraverso un calendario provinciale, che regolamenti le aperture e che limiti ovviamente l’impegno dei lavoratori in quelle giornate” ha concluso Marianna Flauto.

“Occorre equilibrio e senso di responsabilità. Questi lavoratori, soprattutto nel periodo di lockdown, hanno dato un senso assoluto di rispetto nei confronti della collettività esponendosi in prima persona per evitare che si creasse caos, non conoscendo i rischi effettivi che correvano quotidianamente: hanno dato un servizio alla collettività” ha dichiarato Mimma Calabrò, segretario generale FISASCAT CISL Sicilia.

“Oggi proprio la collettività deve dare un supporto a questi lavoratori. Basta con le aperture selvagge, basta con le aperture nei giorni festivi, siamo pronti a essere convocati dall’assessore alle attività produttive unitamente alle parti datoriali per trovare soluzioni condivise” ha continuato la sindacalista.

SindacatiSindacatiSindacatiSindacatiSindacatiSindacatiSindacatiSindacatiSindacatiSindacati

“Se tutto questo avesse portato un incremento nei livelli occupazionali o per la crescita delle aziende, allora sarebbe stato diverso. L’occupazione con le aperture domenicali e festive non è aumentata. Gli stessi imprenditori, come molti di loro hanno testimoniato, vanno incontro soltanto a dei costi”.

“Tante persone non hanno ricevuto i soldi della cassa integrazione, altre hanno perduto il lavoro. Quindi se serve solo per farsi la passeggiata,  questa la possiamo fare anche con i negozi chiusi. Oggi per motivi ideologici o per ipotetici nuove abitudini degli italiani bisogna stare aperti. È una follia” ha concluso Mimma Calabrò, segretario FISASCAT CISL Sicilia.

“All’assessorato chiediamo con forza di restituire tempi di vita alle famiglie e ai lavoratori. Perché con i tempi di vita i lavoratori si rigenerano. La liberalizzazione della aperture domenicali, in termini di fatturato, non aiuta, anzi, lo scontrino medio durante la settimana con la domenica di chiusura, si è alzato. Chiediamo di trovare una mediazione, una regolamentazione del lavoro domenicale, diciamo no ai festivi”.

Ha dichiarato Giuseppe Aiello, segretario provinciale, FILCAMS CGIL Palermo.

“Essere oggi qui non significa essere contro o a favore delle liberalizzazioni. La pandemia non è stato un blackout, ha cambiato tante cose, è stato uno shock socio economico e oggi dobbiamo avere il coraggio di mettere di nuovo tutto in discussione, per trovare delle regole che mettano in armonia i diritti di tutti” ad affermarlo è stata Giovanna Marano, assessore Scuola e Lavoro del Comune di Palermo. 

Di Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Tags: CGILCISLGiovanna MaranolavorosindacatiUIL
Articolo precedente

Stadio Renzo Barbera, Sagramola: “Non possiamo aspettare e rischiare”

Prossimo Articolo

Elisabetta Luparello (Lega): “Giovani? E’ il momento di strutturarsi”

Francesco Militello Mirto

Related Posts

Scuola paritaria

Sicurezza nelle scuole. Intesa tra Inail e USR Sicilia

di Redazione
2 Febbraio 2023
0

Protocollo d’intesa tra l’Inail e l’Ufficio Scolastico Regionale per promuovere la cultura della sicurezza e della salute nelle scuole.

CISAL

Lavoro domestico. Assicurazione obbligatoria

di Redazione
25 Gennaio 2023
0

Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni in casa. Per l'Inail viene riconosciuto valore e dignità a chi svolge un lavoro domestico.

Inail. Cambio al vertice in Sicilia

Inail. Cambio al vertice in Sicilia

di Redazione
13 Gennaio 2023
0

Giovanni Asaro si è insediato alla guida della Direzione regionale dell’Inail Sicilia, che aveva già diretto dal 2011 al 2013.

Prossimo Articolo
Elisabetta Luparello - Lega giovani

Elisabetta Luparello (Lega): "Giovani? E' il momento di strutturarsi"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Guardia di Finanza

Leonardo e l’addestramento virtuale delle Volpi

di Redazione
2 Febbraio 2023
0

La Guardia di Finanza ha inaugurato oggi il suo Centro di Simulazione di Operazioni Aeronavali presso la base aerea di...

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

di Redazione
27 Gennaio 2023
0

Rotazione dall’Italia al Belgio al Comando Tattico dell’Operazione AGENOR, componente militare nello Stretto di Hormuz.

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

di Redazione
26 Gennaio 2023
0

In Niger il Generale di Divisione Liberato Amadio cede il comando della MISIN al Generale di Brigata Nadir Ruzzon.

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

di Francesco Militello Mirto
22 Gennaio 2023
0

Prosegue la 38° Spedizione in Antartide. Intervista esclusiva a un pilota di C-130J atterrato sulla nuova pista italiana di Boulder...

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset