• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
sabato, 28 Gennaio, 2023
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Politica Politica Regionale

Barcarello, Miranda (MIS): “Spingeremo le Istituzioni ad occuparsi del proprio territorio”

di Antonio Melita
in Politica Regionale
Share on FacebookShare on Twitter

Come EmmeReports siamo ritornati – a distanza di qualche mese – sul lungomare di Barcarello “caratterizzato” da una passeggiata lignea in stato di incuria e abbandono.

Ne abbiamo discusso con gli esponenti del Movimento Italia Sociale (MIS), impegnati sul territorio con alcune azioni di recupero e di sensibilizzazione.

“Dalle ultime dichiarazioni rilasciate dalla giunta comunale e dal sindaco Leoluca Orlando, i lavori di ristrutturazione avrebbero avuto luogo verso la fine di Aprile, con un progetto presentato – ma non ancora approvato – sul Tavolo Tecnico” afferma il Segretario provinciale del MIS, Maria Laura Franzò

“Possiamo anche giustificare l’inesistenza della ripresa dei lavori, dato che ad Aprile eravamo in pieno lockdown, ma non possiamo tollerare che ancora oggi la passeggiata lignea sia nelle condizioni di pericolo e degrado che è possibile vedere. Le tavole sono in completo disuso e le gabbie di protezione sono totalmente crollate, peggiorando una situazione che, con l’accesso delle persone a mare, costituisce una situazione di alto pericolo” continua Maria Laura Franzò.

“L’amministrazione comunale ha previsto uno stanziamento di 1 milione e mezzo di euro per lo smantellamento della passeggiata lignea e la conseguente costruzione di una pavimentazione in cemento: peccato che questi soldi non ci sono” continua l’esponente del MIS.

“Si era parlato di un progetto che non deturpasse l’ambiente, salvaguardando i blocchi di tufo ed invece ci troviamo adesso la proposta di una passeggiata in cemento e senza le necessarie coperture economiche. Tutto questo è a dir poco inverosimile“.

“Come MIS abbiamo chiesto di trovare una soluzione congrua, a costi ridotti e, soprattutto, veloce nella realizzazione per la salvaguardia ambientale e per l’incolumità delle persone che stanno iniziando ad affollare questo bellissimo tratto di mare” conclude Maria Laura Franzò.

Ecco di seguito le immagini della passerella lignea nel sopralluogo effettuato il 22 febbraio 2020 prima del lockdown dovuto dal Coronavirus.

“Come MIS siamo ben coscienti che una passeggiata lignea non sia una priorità assoluta a livello comunale ma, con l’avvento della stagione estiva, le persone stanno tornando a passeggiare su questo lungomare e sicuramente si pone un problema di sicurezza” ad affermarlo è Vittorio Emanuele Miranda, Segretario nazionale del MIS.

“Non vorremmo, infatti, che l’amministrazione comunale si interessasse a questa situazione solo dopo che qualcuno si sia fatto male, quindi a danno fatto. Chiediamo che la passeggiata lignea venga ristrutturata come era previsto, e come MIS scriveremo e spingeremo le Istituzioni ad occuparsi, finalmente, del proprio territorio” conclude Miranda.

Di seguito, infine, le immagini della passerella lignea nel sopralluogo effettuato il 27 giugno 2020 in piena fase 3.

di Antonio Melita e Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Tags: ambienteBarcarellocomune di PalermoMISMovimento Italia SocialePalermopasseggiata ligneaSferracavallotavolo tecnicoVittorio Emanuele Miranda
Articolo precedente

Biagio Conte: “Dovete essere giovani veramente liberi”

Prossimo Articolo

Assistenza alunni disabili, Fiadel-Cisal: “Si tutelino 2 mila lavoratori, no a nuove assunzioni”

Antonio Melita

Related Posts

Emergenza Rotoli. Roberto Lagalla commissario

Emergenza Rotoli. Roberto Lagalla commissario

di Francesco Militello Mirto
14 Gennaio 2023
0

Il sindaco Roberto Lagalla è stato designato dal Governo Meloni, come commissario straordinario per l'emergenza cimiteriale di Palermo.

Lagalla fa il bilancio dei primi mesi di sindacatura

Lagalla fa il bilancio dei primi mesi di sindacatura

di Francesco Militello Mirto
3 Gennaio 2023
0

Roberto Lagalla e Carolina Varchi tracciano il bilancio dei primi sei mesi di sindacatura. Vecchi e nuovi problemi da affrontare...

Almaviva-1500, M5S: “Governo Meloni abbandona lavoratori, vergogna di Stato”

Almaviva-1500, M5S: “Governo Meloni abbandona lavoratori, vergogna di Stato”

di Redazione
30 Dicembre 2022
0

La dichiarazione della senatrice Dolores Bevilacqua e del deputato regionale Adriano Varrica sulla situazione lavoratori Almaviva-1500.

Prossimo Articolo

Assistenza alunni disabili, Fiadel-Cisal: "Si tutelino 2 mila lavoratori, no a nuove assunzioni"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

di Redazione
27 Gennaio 2023
0

Rotazione dall’Italia al Belgio al Comando Tattico dell’Operazione AGENOR, componente militare nello Stretto di Hormuz.

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

di Redazione
26 Gennaio 2023
0

In Niger il Generale di Divisione Liberato Amadio cede il comando della MISIN al Generale di Brigata Nadir Ruzzon.

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

di Francesco Militello Mirto
22 Gennaio 2023
0

Prosegue la 38° Spedizione in Antartide. Intervista esclusiva a un pilota di C-130J atterrato sulla nuova pista italiana di Boulder...

Aeronautica Militare

Sicilia e Difesa Aerea. Simposio a Catania

di Redazione
21 Gennaio 2023
0

A Catania un convegno sul ruolo dell’Aeronautica Militare in Sicilia nella Difesa Aerea Nazionale e Internazionale

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset