• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
domenica, 29 Gennaio, 2023
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Breaking news

Contratto di servizio Rap, le dichiarazioni

di Antonio Melita
in Breaking news
Share on FacebookShare on Twitter

“Il nuovo contratto di servizio della RAP conferma la gestione pubblica dei rifiuti per i prossimi 15 anni in alternativa a soffocante oligopolio privato nella regione. È un contratto che apre le porte ad un importante piano di investimenti anche per impiantistica pubblica a Bellolampo” ha dichiarato il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando.

“Desidero esprimere il mio apprezzamento all’Ass.re Sergio Marino per il raggiungimento di un risultato importante che non solo mette in sicurezza l’azienda e i suoi lavoratori, ma permette anche di guardare al futuro, sapendo che da subito sarà necessario un cambio di passo, garantendo pulizia e decoro in città” ha continuato Orlando.

“Solo ora si può veramente dire conclusa sul piano formale la transizione da Amia a RAP, che va ora conclusa sul piano pratico, garantendo la pulizia della città” ha concluso Leoluca Orlando ringraziando i consiglieri comunali “che hanno dimostrato con il loro voto di credere nella impostazione pubblica e nell’importanza di dare a RAP una prospettiva di lungo periodo”.

Il presidente del Consiglio Comunale, Salvatore Orlando ha precisato che: “Tutte le forze politiche e i gruppi consiliari di maggioranza e opposizione hanno dato il proprio contributo, segno dell’attenzione che è stata giustamente dedicata all’argomento”.

“È un motivo in più per chiedere all’azienda di dare adesso una risposta concreta di efficienza, all’altezza delle aspettative e delle necessità di igiene e decoro della città” ha concluso Salvatore Orlando.

“Il contratto di servizio approvato dal Consiglio comunale per la RAP non è il punto di arrivo, bensì quello di partenza per costruire le basi di un percorso nuovo. La solidità del tempo contrattuale previsto è la base su cui poggeranno tutti gli atti futuri, a partire dal piano industriale, che esprimeranno non soltanto la novità ma soprattutto la prospettiva di efficienza, progettualità e investimenti in un’ottica di economia circolare” ha affermato l’assessore Sergio Marino.

“La raccolta differenziata, i centri di raccolta, la premialità ancorata ad obiettivi sfidanti, la comunicazione più penetrante per la crescita consapevole dei cittadini e la definizione delle scelte impiantistiche del polo di Bellolampo a servizio dell’Area Metropolitana saranno le priorità irrinunciabili” ha concluso Marino ringraziando il Consiglio Comunale per la serietà e impegno dimostrato.

Per i consiglieri di Avanti Insieme Valentina Chinnici, Paolo  Caracausi, Massimo Giaconia, Claudia Rini e Toni Sala: “Adesso l’Azienda Rap, con il nuovo contratto di servizio, ha gli strumenti necessari per migliorare in termini di produttività e di qualità i servizi da rendere ai cittadini e alla città, puntando soprattutto all’ innalzamento della percentuale della raccolta differenziata e alla realizzazione del più grande polo impiantistico pubblico della Sicilia“.

“Da oggi l’azienda e l’Amministrazione comunale non hanno più alibi né scusanti e i cittadini, ancora più di prima, potranno pretendere che la città sia pulita e la raccolta dei rifiuti efficiente” ha affermato la consigliera della Lega, Marianna Caronia.

“Il nuovo contratto di servizio apre una stagione diversa per la Rap, i suoi lavoratori e la città: grazie all’affidamento per 15 anni deciso dal consiglio comunale di Palermo l’azienda sarà in condizione di programmare investimenti e strategie nel lungo termine, offrendo garanzie di solidità ed efficienza” a dirlo sono Giuseppe Badagliacca di Fiadel-Cisal e gli rsu Fiadel-Cisal di Rap Agostino Cospolici e Antonio Vaccaro.

“Le forze politiche e i consiglieri comunali hanno dimostrato un alto senso di responsabilità nei confronti dei palermitani lasciando pubblico il servizio e gettando le basi per un profondo rinnovamento della Rap che, senza la manutenzione stradale, potrà dedicarsi al suo vero core business, ossia la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti” hanno continuato gli esponenti della Fiadel-Cisal.

“Adesso chiediamo l’approvazione del nuovo piano industriale, la riorganizzazione e valorizzazione del personale e la mobilità da Reset, oltre a una profonda riorganizzazione dei servizi: serve un confronto serio fra le parti per raggiungere i migliori risultati nell’interesse di tutti, senza fughe in avanti che si sono rivelate inefficaci” hanno concluso Badagliacca, Cospolici e Vaccaro.

Tags: Avanti Insiemeemergenza rifiutiLeoluca Orlandoraccolta differenziataraccolta rifiutiRAPSalvatore OrlandoSergio Marinosindaco di Palermo
Articolo precedente

Guardia Costiera, fermo amministrativo per la “SEA WATCH 3”

Prossimo Articolo

Cimitero dei Rotoli, la lettera dell’Arcivescovo Lorefice al sindaco Orlando

Antonio Melita

Related Posts

L’Accademia del buffo apre le porte

L’Accademia del buffo apre le porte

di Redazione
10 Ottobre 2022
0

Stage gratuito, mercoledì 13 ottobre, presso l'Accademia del buffo. Si potranno studiare dizione, recitazione, cabaret e body art.

Seminario “Pandemia spazi e corpi”

Seminario “Pandemia spazi e corpi”

di Redazione
29 Settembre 2022
0

Oggi e domani 30 settembre, presso l'Instituto Cervantes di Palermo, si terrà  il Seminario “Pandemia spazi e corpi.

Bubas band il 27 agosto alla Tonnara Bordonaro a Palermo

di Redazione
26 Agosto 2022
0

Concerto della Bubas band, capitanata da Vito De Canzio, il 27 agosto nel rinnovato spazio storico affacciato sul mare.

Prossimo Articolo
Santa Rosalia

Cimitero dei Rotoli, la lettera dell'Arcivescovo Lorefice al sindaco Orlando

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

di Redazione
27 Gennaio 2023
0

Rotazione dall’Italia al Belgio al Comando Tattico dell’Operazione AGENOR, componente militare nello Stretto di Hormuz.

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

di Redazione
26 Gennaio 2023
0

In Niger il Generale di Divisione Liberato Amadio cede il comando della MISIN al Generale di Brigata Nadir Ruzzon.

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

di Francesco Militello Mirto
22 Gennaio 2023
0

Prosegue la 38° Spedizione in Antartide. Intervista esclusiva a un pilota di C-130J atterrato sulla nuova pista italiana di Boulder...

Aeronautica Militare

Sicilia e Difesa Aerea. Simposio a Catania

di Redazione
21 Gennaio 2023
0

A Catania un convegno sul ruolo dell’Aeronautica Militare in Sicilia nella Difesa Aerea Nazionale e Internazionale

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset