• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
domenica, 29 Gennaio, 2023
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Società

Biagio Conte: “Con le giuste regole allontaniamo il male con il bene”

di Antonio Melita
in Società
Biagio Conte chiude la Missione Speranza e Carità
Share on FacebookShare on Twitter

Il messaggio di Fratel Biagio Conte ad insegnanti e studenti:

“Carissimi e preziosi insegnanti: bisogna urgentemente rivedere con più attenzione l’insegnamento nelle scuole e come gli studenti si devono presentare e comportarsi nelle ore di studio, è molto importante come relazionarsi tra gli studenti con gli insegnanti e gli insegnati con gli studenti.

Attenzione non basta fare le ore di lezione e poi ognuno a casa sua, ma la scuola è come la famiglia, è una seconda famiglia più allargata, ha una continuità educativa e formativa anche se i ceti, le culture, le nazioni, le religioni degli studenti sono molteplici.

Occorre cercare un’armonia, una comunione. Bisogna soprattutto evitare tra di loro le diseguaglianze, le superiorità, la supremazia, “la rivalità”: 
io vesto meglio di te e ti provoco con il mio vestire; ho il telefonino di marca meglio di te, e lo guardo anche quando ci sono lezioni; io faccio uso di droghe, fallo anche tu; io bevo alcool, perché non andiamo più tardi o stasera a bere; io fumo, tutti fumano, perché non fumiamo anche noi; io gioco alle slot machine, perché dopo la scuola non andiamo a giocare?

Chiaro che dopo le ore scolastiche voi carissimi insegnanti non siete più responsabili ma subentrano le loro famiglie, ma quando frequentano la scuola è prezioso per loro ricevere e osservare un giusto e corretto insegnamento per il loro bene e sapersi comportare guardandosi dai tanti pericoli.

Attenzione è importante la collaborazione tra lo Stato, le istituzioni affinché vengano in aiuto e a tutela della scuola, soprattutto degli insegnanti con leggi e regole da fare rispettare come obbligo fino alle superiori che gli studenti debbano presentarsi a scuola in aula con il grembiule, unico colore uguale per tutti gli alunni e alunne, come in uso in altre nazioni, in modo da non rivalersi gli uni e gli altri nelle ore di studio, così sono tutti in ordine e non rivali e si concentrano impegnandosi solo alle lezioni; lo stesso vale per il telefonino: spegnerlo nelle ore di lezione!

E’ controproducente per gli studenti, non si deve utilizzare! Mettere il divieto di fumare in tutto il complesso della scuola. Vietare anche l’uso di bevande con contenuto alcolico o sostanze stupefacenti.

Se metteremo in vigore queste leggi e regole di ordine e prevenzione si potranno così scongiurare e debellare i tanti pericoli, soprattutto il triste e pericoloso fenomeno del bullismo. Attenzione a non realizzare una scuola e una società senza regole!

Carissimi insegnanti, responsabili e i vari addetti al servizio della scuola: coraggio e non perdete la speranza, siate prudenti anche voi nel vestire sobri; occorre valutare anche per gli insegnati un unico grembiule e colore. Prudenti per essere liberi da questa negative dipendenze: siate anche voi di buon esempio per il bene degli studenti, per il bene della vostra vita, della vostra famiglia e per il bene di tutta l’umanità.

Carissime istituzioni, carissimi alunni e alunne e carissimi genitori degli studenti, è doveroso rispettare il ruolo dell’insegnante collaborando tutti insieme al fine di una preziosa e giusta formazione ed educazione, realizzando così una generazione più salda e più vera di giovani pronti ad affrontare nel bene la vita e lo studio in beneficio di questa società presente e futura.

Il buon Dio vi protegga e custodisca l’importante ruolo della scuola e così con le giuste regole allontaniamo il male con il bene”.

Pace e Speranza

Fratel Biagio, piccolo servo inutile

Tags: Biagio ConteFratel BiagioinsegnantiMissione Speranza e CaritàPalermoscuolastudenti
Articolo precedente

Immigrazione, Donato (Lega): “La Sicilia è abbandonata dal Governo”

Prossimo Articolo

Mario Zito: “Vorrei evitare di lavorare sull’ordinario e continuare a sognare per Palermo!”

Antonio Melita

Related Posts

Tratta e prostituzione. Affari per la mafia nigeriana

Tratta e prostituzione. Affari per la mafia nigeriana

di Francesco Militello Mirto
20 Dicembre 2022
0

Il business della tratta delle schiave sessuali frutterebbe miliardi di euro solo in Italia. Le donne provengono quasi tutte dalla...

“Non Una Di Meno” sfila a Palermo contro la violenza del patriarcato

di Antonio Melita
25 Novembre 2022
0

Centinaia in piazza per il corteo organizzato da "Non una di meno Palermo" nella Giornata per l'eliminazione della violenza contro...

Palermo: migliaia in piazza sfidano il decreto anti-rave del Governo Meloni

di Redazione
18 Novembre 2022
0

Migliaia di studenti in piazza a Palermo per il corteo studentesco anti-Meloni organizzato dal Coordinamento Studenti Palermitani.

Prossimo Articolo
Mario Zito: “Vorrei evitare di lavorare sull’ordinario e continuare a sognare per Palermo!”

Mario Zito: “Vorrei evitare di lavorare sull’ordinario e continuare a sognare per Palermo!”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

di Redazione
27 Gennaio 2023
0

Rotazione dall’Italia al Belgio al Comando Tattico dell’Operazione AGENOR, componente militare nello Stretto di Hormuz.

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

di Redazione
26 Gennaio 2023
0

In Niger il Generale di Divisione Liberato Amadio cede il comando della MISIN al Generale di Brigata Nadir Ruzzon.

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

di Francesco Militello Mirto
22 Gennaio 2023
0

Prosegue la 38° Spedizione in Antartide. Intervista esclusiva a un pilota di C-130J atterrato sulla nuova pista italiana di Boulder...

Aeronautica Militare

Sicilia e Difesa Aerea. Simposio a Catania

di Redazione
21 Gennaio 2023
0

A Catania un convegno sul ruolo dell’Aeronautica Militare in Sicilia nella Difesa Aerea Nazionale e Internazionale

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset