• Redazione
  • Linea Editoriale
  • ER Project Studio     
  • ER Advertising
lunedì, 5 Giugno, 2023
No Result
View All Result
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Finestra da Danisinni
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Finestra da Danisinni
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Bruno: “In Emmaus si aiuta chi ha necessità senza guardare solo ai propri bisogni”

di Francesco Militello Mirto
Home Società

Emmaus, il movimento internazionale fondato dall’Abbé Pierre, ha avuto inizio nel novembre del 1949, a Parigi, dall’incontro del prete-deputato e Georges, un assassino e mancato suicida.

Per capire Emmaus e la sua storia è fondamentale rifarsi a questo incontro ed alla proposta fatta dall’Abbé Pierre ad un uomo disperato: “Georges, io non ho nulla da darti, ma tu, prima di ritentare di suicidarti, non potresti venirmi ad aiutare a costruire case per i senza tetto di Parigi?”.

Di fronte a questa proposta come racconta l’Abbé “il volto di Georges cambiò. Capì che , nonostante tutto, poteva ancora essere utile a qualcuno” e Georges accettò.

In quel momento, nacque la prima comunità Emmaus.

Oggi, il movimento Emmaus raggruppa più di 300 gruppi e comunità sparsi in circa 40 Paesi del mondo.

La sede di Emmaus Internazionale si trova a Montreuil Cedex alla periferia di Parigi. Sul piano organizzativo, Emmaus Internazionale è strutturato in Regioni: America, Africa, Asia, Europa.

Emmaus Italia è l’associazione ONLUS che riunisce i 16 gruppi Emmaus presenti in Italia. Il Movimento Emmaus, per procurarsi le risorse umane ed economiche necessarie per vivere, dipende dalle proprie forze.

EmmausEmmausEmmausEmmausEmmausEmmausEmmausEmmausEmmausEmmausEmmausEmmaus

“Il movimento, arrivato in Sicilia nel 2015, è composto da persone che vivono periodi di difficoltà e attraverso il mercato e la sostenibilità che ne deriva da questo, ridona dignità alla persona” ha spiegato Riccardo Sanfilippo, responsabile comunità e mercato Emmaus Palermo.

“Il mercato in cinque anni dalla sua nascita si è sempre auto-sostenuto. Il nostro progetto ha un’importante valenza sociale, ovvero quella di reinserimento di coloro che non vivono un bel momento, ma anche ambientale, con il riciclo di oggetti” ha continuato Riccardo.

“Attraverso questa economia circolare dei rifiuti e dell’usato riusciamo ad auto-sostenerci e finanziare solidarietà al di fuori del nostro mercato. Le persone in difficoltà che ci chiedono aiuto di solito hanno perso il lavoro o la casa, ma troviamo anche coloro le cui sfortune sono legate a dipendenze patologiche”.

Emmaus Palermo è costretta a lasciare il Padiglione 3 della Fiera del Mediterraneo dopo 5 anni di lavoro, pratica ecologica, economia circolare, riuso e solidarietà.

“Questo più che un mercato è una comunità, cosa che probabilmente perderemo nel nuovo magazzino, che si trova all’interno di un seminterrato, quindi senza spazi all’aperto. I Vigili del Fuoco hanno fatto presente che ci sono dei lavori che dovremmo fare, ma che non possiamo svolgere senza l’autorizzazione”. Ha detto Nicola Terresi, presidente Emmaus.

“Questo evento ci permette di mettere a disposizione della città di Palermo tutto quel materiale che abbiamo raccolto in questi mesi e che non abbiamo potuto vendere. Non abbiamo potuto tirar fuori l’intero mercato, ma abbiamo avuto la possibilità di ritrovarci con la gente, cosa che ci è mancato veramente negli ultimi mesi” ha concluso il presidente di Emmaus Palermo.

Bruno è un uomo originario della Croazia, che dopo varie esperienze in giro per l’Europa, ha deciso di sua spontanea volontà di vivere in comunità ed entrare a far parte di Emmaus Palermo: “In Emmaus si aiuta chi ha necessità senza guardare solo ai propri bisogni, non siamo egoisti. La scelta di essere comunitario non è facile, devi rinunciare a tante cose che nella vita vengono date per scontate. Ti aiuta però a crescere questo vivere con altre persone, perché devi imparare a essere più aperto e a capire che siamo tutti diversi. Io devo crescere e se smetto di farlo vuol dire che sono morto!”  

di Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Tags: comunitàeconomia circolareEmmaus PalermoFiera del MediterraneolavoromercatoOnlussostenibilità
Share

Francesco Militello Mirto

Related Posts

Scuola. Il quartiere non molla

di Victoria Herranz
24 Gennaio 2023

La scuola come luogo di possibilità. Reportage dentro l’ICS Sperone Pertini, per la Giornata Internazionale dell’Educazione. Foto Victoria Herranz /...

Tratta e prostituzione. Affari per la mafia nigeriana

Tratta e prostituzione. Affari per la mafia nigeriana

di Francesco Militello Mirto
20 Dicembre 2022

Il business della tratta delle schiave sessuali frutterebbe miliardi di euro solo in Italia. Le donne provengono quasi tutte dalla...

“Non Una Di Meno” sfila a Palermo contro la violenza del patriarcato

di Antonio Melita
25 Novembre 2022

Centinaia in piazza per il corteo organizzato da "Non una di meno Palermo" nella Giornata per l'eliminazione della violenza contro...

Prossimo Articolo
Guido Bertolaso coordinatore sicurezza sanitaria in Sicilia

Coronavirus, Ruggero Razza: "Per Lampedusa serve ponte aereo"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Gulfstream G800

G800. Sustainable Aviation Fuel for Gulfstream

di Redazione
21 Maggio 2023

The new Gulfstream G800 makes continental debut. The Long-Range Leader Connects the US and Geneva Using Sustainable Aviation Fuel

Aeronautica Militare. Operazione Locusta

di Redazione
28 Marzo 2023

Il Colonnello Alfonso Dalle Nogare, navigatore di Tornado dell’Aeronautica Militare, ricorda l’Operazione Locusta e la Guerra del Golfo.

Aeronautica Militare. Il primo volo non si dimentica

Aeronautica Militare. Il primo volo non si dimentica

di Redazione
28 Marzo 2023

L’autore dopo il servizio in Aeronautica Militare scrive per superare il passaggio traumatico dalla cabina di un jet militare alla...

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

di Francesco Militello Mirto
7 Marzo 2023

Due U-208A del 60° Stormo dell'Aeronautica Militare precipitano al suolo durante un volo addestrativo. Morti i due piloti a bordo.

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
  • ER Project Studio     
  • ER Advertising

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Finestra da Danisinni

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset