• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
lunedì, 6 Febbraio, 2023
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Società

“D come Donne Disabilità Diritti” e “AspassoBike” domenica a Palermo

di Redazione
in Società
AspassoBike
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica 26 luglio, presso lo spazio antistante il Cinema de Seta ai Cantieri Culturali della Zisa di Palermo, alle ore 10:30, è in programma un’iniziativa promossa dalla Direzione Nazionale U.I.L.D.M. (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) nell’ambito del Progetto “ D come Donne Disabilità Diritti – racconti in fotografia”, ideato e realizzato da Muggito Creativo di Sergio Santinelli, che prevede la pubblicazione finale di un libro il cui ricavato della vendita sarà interamente devoluto alla UILDM. 

Contestualmente, avrà luogo la presentazione del progetto di mobilità sociale AspassoBike, cui protagoniste saranno speciali biciclette per il trasporto di persone con vari tipi di disabilità per consentire a tutti loro una mobilità sociale, ecologica, sostenibile e, perchè no, anche divertente.

Durante la presentazione, chi vorrà, potrà provare direttamente queste speciali biciclette.

Protagoniste del libro fotografico “D come Donne Disabilità Diritti – racconti in fotografia” saranno donne con disabilità che raccontano storie e sogni, comprese le battaglie per cercare di raggiungerli che divengono luce in fondo al tunnel per tutti coloro che vivono con disagio e difficoltà la loro situazione.

Queste donne, con la loro quotidianità, gli impegni, lo sport, e le varie attività nel sociale o in altri campi, è come se facessero della loro vita “un’opera d’arte da raccontare”.

La raccolta fotografica, in ogni caso, non mira a raggiungere soltanto donne disabili, bensì è un libro per tutti, perchè i diritti delle persone con disabilità sono e devono essere diritti che riguardano tutti.

Gli eventi legati a questa iniziativa toccheranno numerose località italiane fino al mese di ottobre, per concludersi poi tra marzo e aprile 2021 con le attività promozionali del volume che sarà pubblicato dalla Ventura Edizioni, casa editrice di Senigallia.

Il dipinto in copertina è della pittrice Daniela Pagliaro, ed ogni capitolo del libro sarà preceduto da una presentazione di ognuna delle 37 protagoniste che, raccolte poi insieme, comporranno un e-book (registrato dallo studio Buggy) e disponibile anche on line.

Il progetto, editoriale e sociale, sarà inoltre accompagnato da un brano scritto e cantato da Elisa Bonomo e Chiara Vidonis.

“La pubblicazione di questo volume non vuole essere la conclusione del progetto, ma vuole rappresentare un inizio: una tappa molto importante dalla quale ci auguriamo possano scaturire eventi, dibattiti, mostre, e nuove iniziative a sostegno del cuore di questo progetto, ovvero l’emancipazione e i diritti delle donne e delle persone con disabilità verso la costruzione di una società più sensibile e inclusiva, nonchè attenta e vicina ai bisogni di chi è più fragile; una società capace di costruire e supportare una “comunità di persone”, e con essa, i legami di solidarietà e corresponsabilità tra le persone” precisa Sergio Santinelli di Muggito Creativo.

A sostenere il progetto, l’azienda AspassoBike srls, mentre partnership è la UILDM che attiverà tutte le sue 64 sedi italiane per la promozione e vendita del volume, che sarà anche distribuito nelle librerie di tutte le città coinvolte, oltre la possibilità di acquisto on line sul sito web del Progetto o della casa editrice.

L’azienda AspassoBike srls, importatori e distributori per l’Italia della ditta olandese VanRaam, è leader nella produzione di biciclette per il trasporto di persone con vari tipi di disabilità, permettendo all’utilizzatore di coniugare velocità di spostamento, adattabilità, efficienza energetica, infrastrutture leggere e costi di manutenzione contenuti in un solo mezzo di trasporto. Da giugno a settembre, in collaborazione con la UILDM, AspassoBike è in tour su tutto il territorio nazionale per far conoscere e sperimentare questo innovativo strumento di trasporto per il mondo della disabilità.

I modelli di bici proposti sono diversi, vi è quello studiato per accompagnare persone disabili in bicicletta senza doverli spostare dalla loro carrozzina, o la bicicletta con carrozzina incorporata e separabile, il tandem affiancato per disabili psicomotori, ipovedenti e autistici, la bici per il trasporto di anziani.

I modelli sono completamente personalizzabili e a pedalata assistita, e già alcuni di essi sono noleggiabili a Bologna, Senigallia (An), Monfalcone (Go), Imperia,  Auronzo di Cadore (Bl), Bergamo, Isola di Albarella (Ro).

A Pesaro, invece, il servizio è anche utilizzabile gratuitamente.

“Crediamo sia importante che tutti conoscano il nostro progetto di mobilità sociale. Sempre più realtà si stanno avvicinando al mondo rivoluzionario di AspassoBike e scelgono le nostre biciclette per disabili, trasformando in realtà qualcosa che prima sembrava un’utopia: il vento in faccia è un diritto di tutti“ commenta Alberto Franceschini titolare di AspassoBike.

La dimostrazione delle biciclette, naturalmente, avverrà nel pieno rispetto di tutte le regole di igiene e distanziamento sociale in tema di prevenzione anti Covid.

L’evento ha il patrocinio del comune di Palermo.

di Redazione – EmmeReports

Tags: Alberto Franceschinicomune di PalermoDaniela PagliarodisabilitàMuggito CreativoPalermoSergio SantinellisocialeUILDMVentura Edizioni
Articolo precedente

Cinema all’aperto alla Cala: si inizia con “La dea fortuna” di Ozpetek

Prossimo Articolo

Grande entusiasmo per l’iniziativa “Occhi su Saturno”

Redazione

Related Posts

Tratta e prostituzione. Affari per la mafia nigeriana

Tratta e prostituzione. Affari per la mafia nigeriana

di Francesco Militello Mirto
20 Dicembre 2022
0

Il business della tratta delle schiave sessuali frutterebbe miliardi di euro solo in Italia. Le donne provengono quasi tutte dalla...

“Non Una Di Meno” sfila a Palermo contro la violenza del patriarcato

di Antonio Melita
25 Novembre 2022
0

Centinaia in piazza per il corteo organizzato da "Non una di meno Palermo" nella Giornata per l'eliminazione della violenza contro...

Palermo: migliaia in piazza sfidano il decreto anti-rave del Governo Meloni

di Redazione
18 Novembre 2022
0

Migliaia di studenti in piazza a Palermo per il corteo studentesco anti-Meloni organizzato dal Coordinamento Studenti Palermitani.

Prossimo Articolo
Parco Villa Filippina

Grande entusiasmo per l'iniziativa "Occhi su Saturno"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Guardia di Finanza

Leonardo e l’addestramento virtuale delle Volpi

di Redazione
2 Febbraio 2023
0

La Guardia di Finanza ha inaugurato oggi il suo Centro di Simulazione di Operazioni Aeronavali presso la base aerea di...

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

di Redazione
27 Gennaio 2023
0

Rotazione dall’Italia al Belgio al Comando Tattico dell’Operazione AGENOR, componente militare nello Stretto di Hormuz.

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

di Redazione
26 Gennaio 2023
0

In Niger il Generale di Divisione Liberato Amadio cede il comando della MISIN al Generale di Brigata Nadir Ruzzon.

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

di Francesco Militello Mirto
22 Gennaio 2023
0

Prosegue la 38° Spedizione in Antartide. Intervista esclusiva a un pilota di C-130J atterrato sulla nuova pista italiana di Boulder...

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset