• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
domenica, 5 Febbraio, 2023
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Società

Stop Invasione, manifestazione spontanea a Porto Empedocle

di Antonio Melita
in Società
Stop Invasione - Porto Empedocle
Share on FacebookShare on Twitter

Ore 19,30 appuntamento alla Torre Carlo V di Porto Empedocle per dire Stop all’invasione degli immigrati. Una ventina di giovani inizia a radunarsi attorno ad alcuni striscioni che non lasciano spazio agli equivoci: le ONG non sono più gradite.

Intorno alle 20, i giovani, diventati adesso una cinquantina, decidono di muoversi in corteo nonostante la mancata autorizzazione da parte della Polizia che, invano, tenta di farli desistere dalla protesta.

Armati di mascherine e rispettosi del distanziamento sociale, i manifestanti irrompono nel centro passando sotto il murales di Andrea Camilleri e tra i tavolini dei bar di una Porto Empedocle decisamente “tranquilla”.

Il corteo, dopo aver attraversato il centro cittadino, ritorna alla Torre Carlo V, non per sciogliersi, ma per avviarsi deciso dentro al porto, dove in lontananza sono ferme le navi Sea Watch 3 e Ocean Viking.

I manifestanti decidono di fermarsi all’ingresso della banchina dove, nelle settimane scorse, hanno visto attraccare le navi dei migranti e dove “simbolicamente” appongono un nastro di divieto per esprimere la loro contrarietà.

“Non siamo razzisti, siamo diventati intolleranti ed è differente” grida un manifestante contro le forze dell’ordine che tentano di convincerli a lasciare libera la banchina, per l’imminente arrivo di una nave da Lampedusa.

La nave è una Siremar che non presenta immigrati. Gli immigrati, qualche ora fa, sono stati portati via con alcuni pullman svuotando completamente, e momentaneamente, la tenso struttura presente al porto.

Adesso in fila sulla banchina, dove qualche giorno fa erano presenti gli immigrati, ci stanno famiglie di turisti in direzione Lampedusa.

I manifestanti decidono quindi di andare via, promettendo però di ritornare.

Porto EmpedoclePorto EmpedoclePorto EmpedoclePorto EmpedoclePorto EmpedoclePorto EmpedoclePorto EmpedoclePorto EmpedoclePorto EmpedoclePorto Empedocle

Presente anche il vice sindaco di Porto Empedocle, Salvatore Urso a cui abbiamo chiesto maggiori ragguagli sulla situazione della città.

La situazione è parzialmente normalizzata, è stato un gran lavoro quello svolto con la Prefettura e con il Ministero degli Interni che ha portato all’intero svuotamento dell’hub. La GNV ha inoltre alleggerito le pressioni su Porto Empedocle ma anche su Lampedusa. Comprendiamo che è una situazione temporanea, che definisco “tampone” visto il fenomeno migratorio che impegnerà nelle prossime settimane il Ministero degli Esteri con quello che è rimasto del Governo tunisino. 

Si è parlato anche di Porto Empedocle “zona rossa”?

Abbiamo subito un danno di immagine abbastanza ingente, la città è stata erroneamente dichiarata “zona rossa”, in quanto l’unica area interessata era quella della Moby Zaza e quindi non tutta Porto Empedocle come riportato in maniera non corretta dai media nazionali. 

Quali saranno le prossime mosse dell’amministrazione comunale?

Nei prossimi giorni chiederemo lo spostamento della tensostruttrura e quindi l’allontanamento dall’area portuale ma anche dal centro abitato, visto che in linea d’area siamo nella parallela di via Roma che costituisce il centro di Porto Empedocle.

Cercherete quindi di dare l’addio all’hotspot del porto?

Voglio ribadire che quello presente nell’area portuale di Porto Empedocle non è un hotspot ma un hub che dovrebbe, sino ad un massimo di 100 persone, ospitare le operazioni relative ai test sierologici e poi avviare i migranti verso le destinazioni previste.

E’ stato invece utilizzato come se fosse un hotspot arrivando a contenere sino a 600 migranti che, oltre alla situazione igienico-sanitaria, ha messo in difficoltà le forze dell’ordine.

Una situazione igienico-sanitaria delicata e aggravata dal covid19?

Porto Empedocle ha avuto 6 casi nell’apice della diffusione del virus, ma poi, grazie al rispetto delle regole dei miei concittadini, ha retto bene ed anche per questo non vorrei che una gestione poco attenta dell’immigrazione potesse vanificare il lavoro sin qui fatto. 

Che valore assume la sua presenza a questa manifestazione?

Sono presente a questa manifestazione, senza finalità di tipo politico, ma solo per il diritto ad esprimere le proprie idee, condividendo la visione di una Porto Empedocle diversa. 

Stop Invasione - Porto EmpedocleStop Invasione - Porto EmpedocleStop Invasione - Porto EmpedocleStop Invasione - Porto EmpedocleStop Invasione - Porto EmpedocleStop Invasione - Porto EmpedocleStop Invasione - Porto EmpedocleStop Invasione - Porto EmpedocleStop Invasione - Porto EmpedocleStop Invasione - Porto Empedocle

di Antonio Melita e Francesco Militello Mirto

Tags: corteo non autorizzatohotspotPorto EmpedocleSalvatore UrsoSiciliani UnitiStop Invasionevice sindaco Porto Empedocle
Articolo precedente

Esplosioni Beirut: l’Italia al fianco del popolo libanese

Prossimo Articolo

Coronavirus, l’allarme di Cgil, Cisl e Uil: “La Sicilia non può permettersi un nuovo lockdown”

Antonio Melita

Related Posts

Tratta e prostituzione. Affari per la mafia nigeriana

Tratta e prostituzione. Affari per la mafia nigeriana

di Francesco Militello Mirto
20 Dicembre 2022
0

Il business della tratta delle schiave sessuali frutterebbe miliardi di euro solo in Italia. Le donne provengono quasi tutte dalla...

“Non Una Di Meno” sfila a Palermo contro la violenza del patriarcato

di Antonio Melita
25 Novembre 2022
0

Centinaia in piazza per il corteo organizzato da "Non una di meno Palermo" nella Giornata per l'eliminazione della violenza contro...

Palermo: migliaia in piazza sfidano il decreto anti-rave del Governo Meloni

di Redazione
18 Novembre 2022
0

Migliaia di studenti in piazza a Palermo per il corteo studentesco anti-Meloni organizzato dal Coordinamento Studenti Palermitani.

Prossimo Articolo
CISAL

Coronavirus, l'allarme di Cgil, Cisl e Uil: "La Sicilia non può permettersi un nuovo lockdown"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Guardia di Finanza

Leonardo e l’addestramento virtuale delle Volpi

di Redazione
2 Febbraio 2023
0

La Guardia di Finanza ha inaugurato oggi il suo Centro di Simulazione di Operazioni Aeronavali presso la base aerea di...

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

di Redazione
27 Gennaio 2023
0

Rotazione dall’Italia al Belgio al Comando Tattico dell’Operazione AGENOR, componente militare nello Stretto di Hormuz.

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

di Redazione
26 Gennaio 2023
0

In Niger il Generale di Divisione Liberato Amadio cede il comando della MISIN al Generale di Brigata Nadir Ruzzon.

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

di Francesco Militello Mirto
22 Gennaio 2023
0

Prosegue la 38° Spedizione in Antartide. Intervista esclusiva a un pilota di C-130J atterrato sulla nuova pista italiana di Boulder...

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset