• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
domenica, 29 Gennaio, 2023
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Cronaca

Immigrazione clandestina, 14 fermati dalla Polizia, caccia a 4 latitanti

di Redazione
in Cronaca
Share on FacebookShare on Twitter

Operazione della Polizia di Stato contro l’immigrazione clandestina.

Su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Palermo sono stati fermati 14 cittadini stranieri accusati di appartenenza ad un’associazione a delinquere transnazionale finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, esercizio di attività abusiva di prestazione di servizi di pagamento e altri delitti contro la persona, l’ordine pubblico, il patrimonio e la fede pubblica.

L’indagine, svolta dalla squadra mobile di Palermo e dal Servizio centrale operativo e coordinata dal procuratore di Palermo Francesco Lo Voi, dal procuratore aggiunto Marzia Sabella e dai pm Gery Ferrara, Claudio Camilleri e Giorgia Righi, ha scoperto un’organizzazione criminale, con cellule operanti sia in Africa, che in diverse aree del territorio nazionale e di altri Paesi europei.

L’associazione criminale era dedita al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e all’esercizio abusivo di attività di intermediazione finanziaria tramite il cosiddetto metodo “hawala”, utilizzato principalmente per il pagamento dei viaggi dei migranti o del prezzo della loro liberazione dalle “safe house” in territorio libico.

L’inchiesta costituisce la prosecuzione delle operazioni “Glauco I – II – III” condotte tra il 2013 ed il 2017 che hanno consentito di identificare decine di trafficanti di esseri umani operanti sulla rotta del Mediterraneo centrale e i loro referenti in Italia.

Già nel corso delle indagini precedenti è emerso il ruolo di Ghermay Ermias, uno dei quattro ricercati dalla Polizia, indicato come a capo dell’associazione a delinquere che operava tra Eritrea, Etiopia, Sudan e Libia con alcune cellule presenti a Lampedusa, Agrigento, Catania, Roma, Udine, Milano e vari paesi del Nord Europa come Inghilterra, Danimarca, Olanda, Belgio e Germania.

Altri soggetti di spicco dell’associazione criminale risultano essere Solomon Tekliyes che è il capo della cellula operante principalmente  nel territorio di Udine; Mussie Ghirmay e Mosie Andemickael entrambi a capo della cellula operante principalmente nel territori o di Milano.

Dal 2017 l’associazione criminale ha supportato le attività di traffico dei migranti che appena giungevano in Sicilia, a bordo delle navi impiegate in attività di soccorso in mare, ricevevano l’aiuto necessario per allontanarsi dai centri di accoglienza e trovare nascondiglio in altri luoghi.

I membri della banda fornivano ai migranti in alcuni casi vitto, alloggio, titoli di viaggio e falsi documenti, e, in un secondo momento, curavano la partenza verso località del Centro e Nord Italia, per poi raggiungere il nord Europa e gli USA.

Altro aspetto rilevante sono gli accertati numerosissimi contatti tra gli indagati e i migranti appena giunti in Italia, che venivano quindi facilitati nel raggiungimento  dei altri paesi europei, e tra gli stessi indagati e soggetti presenti nelle “safehouse”in territorio libico, strutture in cui vengono “trattenuti” i migranti prima di partire verso le coste italiane.

Dalle dichiarazioni dei migranti sono emerse che le condizioni di vita in tali strutture sono quotidianamente caratterizzate da violenze fisiche e psicologiche e da torture, utilizzate dai trafficanti per ottenere, da familiari e amici, il pagamento di somme di denaro per la loro liberazione e per la prosecuzione dei loro viaggi.

di Redazione – EmmeReports

Tags: immigrazioneimmigrazione clandestinalibiaoperazioni GlaucoPalermoPoliziaPolizia di Stato
Articolo precedente

I Carabinieri arrestano quattro persone per detenzione di stupefacenti

Prossimo Articolo

Faraone: “Dalla parte del Vangelo, contro il razzismo”

Redazione

Related Posts

Palermo saluta Biagio Conte

di Francesco Militello Mirto
17 Gennaio 2023
0

Celebrati dall'Arcivescovo Corrado Lorefice, i funerali di Fratel Biagio Conte nella Cattedrale di Palermo. Tanta la commozione tra la gente.

Matteo Messina Denaro. Il re è morto, viva il re!

di Francesco Militello Mirto
17 Gennaio 2023
0

Dopo trenta anni di latitanza, il boss mafioso Matteo Messina Denaro è stato arrestato. L'operazione è stata condotta dal ROS...

Incendio sulla nave Superba Palermo-Napoli

di Francesco Militello Mirto
15 Gennaio 2023
0

Incendio sulla nave Superba in partenza per Napoli. I Vigili del Fuoco ancora al lavoro per domare le fiamme.

Prossimo Articolo
Davide Faraone

Faraone: “Dalla parte del Vangelo, contro il razzismo”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

di Redazione
27 Gennaio 2023
0

Rotazione dall’Italia al Belgio al Comando Tattico dell’Operazione AGENOR, componente militare nello Stretto di Hormuz.

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

di Redazione
26 Gennaio 2023
0

In Niger il Generale di Divisione Liberato Amadio cede il comando della MISIN al Generale di Brigata Nadir Ruzzon.

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

di Francesco Militello Mirto
22 Gennaio 2023
0

Prosegue la 38° Spedizione in Antartide. Intervista esclusiva a un pilota di C-130J atterrato sulla nuova pista italiana di Boulder...

Aeronautica Militare

Sicilia e Difesa Aerea. Simposio a Catania

di Redazione
21 Gennaio 2023
0

A Catania un convegno sul ruolo dell’Aeronautica Militare in Sicilia nella Difesa Aerea Nazionale e Internazionale

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset