• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
domenica, 5 Febbraio, 2023
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Cronaca

Pronto il piano di evacuazione per il disinnesco della bomba

di Francesco Militello Mirto
in Cronaca
Pronto il piano di evacuazione per il disinnesco della bomba
Share on FacebookShare on Twitter

Al fine di consentire le operazioni di disinnesco dell’ordigno bellico inesploso, risalente alla Seconda Guerra Mondiale, rinvenuto nell’area del Porto di Palermo, il sindaco Leoluca Orlando ha emanato nei giorni scorsi un’ordinanza con la quale ha disposto per domani, 13 Settembre 2020 – dalle ore 6,00 alle ore 9,00 e fino al termine delle operazioni – l’evacuazione totale “delle persone e animali” in un raggio di 400 metri dalla bomba.
Le strade interessate sono le seguenti:

1. Via Crispi F.sco dal 90 al 290;

2. Piazza della Pace dal 1 al 13

3. Via collegio di Maria al Borgo intero tratto

4. Via Archimede dal 2 al 80 e dal 1 al 65

5. Via della Cera intero tratto

6. Vicolo del Celso intero tratto

7. Via del Commercio intero tratto

8. Via delle Prigioni intero tratto

9. Via Conte Ruggero dal 2 al 74 e dal 1 al 91

10. Vicolo Morici intero tratto

11. Via Dalia dal 2 al 78/b e dal 1 al 85

12. Piazza Vittorio Strazzeri intero tratto

13. Via Ettore Ximenes dal 2 al 40 e dal 1 al 73

14. Piazza Ettore Ximenes intero tratto

15. Via Borgo Nuovo intero tratto

16. via Giuseppe La Masa intero tratto

17. Via Gabriele Bonomo intero tratto

18. Via Anime Sante intero tratto

19. Via Requisenz intero tratto

20. Via Empedocle dal 2 al 22 e dal 1 al 45

21. Cortile Anime Sante intero tratto

22. Via Auferi intero tratto

23. Vicolo Scalici intero tratto

24. Piazza Requisenz intero tratto

25. Vicolo Auferi intero tratto

26. Cortile Auferi intero tratto

27. Via Tommaso Campailla intero tratto

28. Via Domenico Scinà intero tratto

29. Largo Edoardo Alfano intero tratto

30. Via Quintino Sella dal 2 al 16 e dal 1 al 11

31. Via Ettore Pais intero tratto

32. Via Rosario Gerbasi intero tratto

33. Via Cusimano intero tratto

34. Vicolo Basso intero tratto

35. Via Corselli intero tratto

36. Via Fiorelli intero tratto

37. Via dello Speziale intero tratto

38. Via del Medico intero tratto

39. Via Bontà intero tratto

40. Piazzetta Mulino a Vento intero tratto

41. Piazza Vincenzo Linares intero tratto

42. Via Fiammetta intero tratto

43. Via Domenico Schiavo intero tratto

44. Via P.pe di Scordia dal 88 al 190 e dal 67 al 173

45. Via Rosina Muzio Salvo intero tratto

46. Via Benedetto Gravina dal 2 al 82 e dal 1 al 99

47. Via Emerigo Amari dal 2 al 100 e dal 1 al 87

48. Via Ammiraglio Gravina dal 2 al 56 e dal 1 al 69

49. Via Principe di Belmonte dal 2 al 44 e dal 1 al 47

50. Via Principe di Granatelli dal 2 al 32 e dal 1 al 19

51. Via Mariano Stabile dal 1 al 29

52. Via Michele Miraglia intero tratto

53. Via Ruffino intero tratto

54. Cortile San Marco dal 1 al 1

55. Vicolo San Marco intero tratto

56. Via Forno al Borgo Nuovo intero tratto

57. Via Pier delle Vigne intero tratto

58. Cortile Lo Verde intero tratto

59. Cortile Empledocle dal 5 al 15

60. Vicolo della Stecca intero tratto

61. Vicolo dello Spezio dal 2 al 34

62. Vicolo Biagio Rossi intero tratto

63. Cortile Bentley intero tratto

Dalle ore 06,00 e fino alle ore 09.00, orario di inizio e fine operazioni di evacuazione:

A) è fatto divieto di accesso nell’area circostante per un raggio di 400 metri dal luogo di rinvenimento dell’ordigno a eccezione:

– dei veicoli obbligati a defluire dalla zona interdetta alla circolazione;

– dei veicoli di servizio delle Forze dell’Ordine, dei VV.F., dei veicoli di soccorso medico e altri veicoli autorizzati.

B) è fatto divieto di sosta con rimozione forzata, in ambo i lati di via F.sco Crispi e nelle traverse, comprese dal civico 90 al civico 290, per una a una profondità di 50 m, nonché in tutti i lati di piazza della Pace e di Piazza Ucciardone, come meglio sarà descritto nella Ordinanza Dirigenziale dell’Ufficio Mobilità Urbana.

Dalle ore 9,00 e fino al temine delle operazioni di recupero dell’ordigno bellico:

– è fatto divieto di circolazione, veicolare e pedonale, nel raggio di 400 metri dal luogo dell’ubicazione dell’ordigno;

– il personale della Polizia Municipale, delle Forze dell’Ordine e della Protezione Civile, è autorizzato ad impartire ogni e qualsiasi disposizione conseguente di cui al precedente punto A), predisponendo sul territorio adeguato pattugliamento e conseguenti percorsi alternativi per la circolazione stradale;

– nell’ambito del perimetro di salvaguardia è disposta, sempre dalle ore 6,00 e fino a conclusione delle operazioni di rimozione dell’ordigno, la chiusura di tutte le attività religiose, commerciali,artigianali, agricole, produttive in genere, dei pubblici esercizi e della distribuzione dei carburanti, delle strutture ricettive e assistenziali, dei mercati e di qualsiasi altra attività;

– è vietata la circolazione e sosta del personale all’interno delle aree scoperte di pertinenza delle caserme, come da Ordinanza Prefettizia, che dovranno predisporre apposite pianificazioni per la garanzia del proprio personale;

– ogni esigenza di forza maggiore che abbia la necessità di disattendere la presente Ordinanza deve essere immediatamente comunicata al Centro Coordinamento Soccorsi costituito presso la Prefettura;

– viene predisposta in Piazza Don Sturzo l’area di attesa per gli spostamenti nelle strutture di accoglienza con apposito servizio bus-navetta dell’AMAT, a partire dalle ore 6.00;

– vengono predisposte le strutture di accoglienza presso lo Stadio Comunale “Renzo Barbera”, il Pala-Oreto e il Pala-Mangano;

– quanto disposto con la presente ordinanza verrà portato a conoscenza dei cittadini interessati mediante avvisi apposti negli edifici, manifesti, locandine, comunicati stampa e con apposita campagna informativa. È prevista altresì la diffusione di specifica informativa sul sito ufficiale
del Comune di Palermo;

– i contravventori saranno passibili dei provvedimenti previsti dalla normativa vigente in materia, e segnatamente dall’art. 650 del Codice Penale;

– il corpo di Polizia Municipale e le Forze dell’Ordine sono incaricate di far rispettare la presente Ordinanza.

I cittadini interessati dall’evacuazione, atteso che si è nella Fase 3 – Misure di contenimento dell’Emergenza COVID-19, devono indossare la mascherina facciale di protezione e mantenere il distanziamento sociale, durante le operazioni di allontanamento dalla propria abitazione.

– L’evacuazione dovrà completarsi entro le ore 09,00 e cesserà con la conclusione delle operazioni di disinnesco e allontanamento definitivo dell’ordigno bellico.

La Protezione Civile e le strutture comunali verranno incontro alle necessità di tutti i cittadini, in particolare delle famiglie con bambini piccoli, degli anziani e delle persone con disabilità.

PUNTO DI RACCOLTA

• Servizio navetta gratuito AMAT, con partenza da Piazza Don Luigi Sturzo.

CENTRI DI ACCOGLIENZA

• Stadio Comunale “Renzo Barbera” Viale del Fante

• Pala-Uditore (Mangano) – Via Ugo Perricone Engel n.14

• Pala-Oreto – Via Santa Maria di Gesù n.11

NORME GENERALI DI COMPORTAMENTO

• Chiudere o disattivare contatori del gas e dell’acqua.

• Portare con sé i medicinali di bisogno, documenti e quanto strettamente necessario.

• Aiutare chi ne ha bisogno, specialmente anziani e persone con disabilità.

• Lasciare aperti, dal primo piano in su, vetrate e infissi in vetro, chiudendo però serrande e persiane.

• I cittadini interessati dall’evacuazione, atteso che si è nella Fase 3 – Misure di contenimento dell’Emergenza CoViD-19, devono indossare la mascherina facciale di protezione e mantenere il distanziamento sociale, durante le operazioni di allontanamento dalla propria abitazione.

INFORMAZIONI

• Si invita la popolazione a utilizzare, per aggiornamenti in tempo reale anche nella giornata di domani, il canale gratuito della App Telegram  t.me/ProtezioneCivilePalermo tramite il proprio smartphone.

Di Redazione – EmmeReports

Tags: Bombacomune di PalermoDisinnescoOrdigno
Articolo precedente

Cimiteri, nuova ordinanza e responsabile di servizio

Prossimo Articolo

Elisabetta Luparello: “Abbiamo deciso di aiutare le famiglie in difficoltà in modo concreto e tangibile”

Francesco Militello Mirto

Related Posts

Guardia di Finanza

Palermo. Sequestrate 12 tonnellate di sigarette

di Redazione
2 Febbraio 2023
0

Sequestrate dalla Guardia di Finanza 12 tonnellate di sigarette di contrabbando destinate al mercato palermitano. Arrestato il corriere.

Palermo saluta Biagio Conte

di Francesco Militello Mirto
17 Gennaio 2023
0

Celebrati dall'Arcivescovo Corrado Lorefice, i funerali di Fratel Biagio Conte nella Cattedrale di Palermo. Tanta la commozione tra la gente.

Matteo Messina Denaro. Il re è morto, viva il re!

di Francesco Militello Mirto
17 Gennaio 2023
0

Dopo trenta anni di latitanza, il boss mafioso Matteo Messina Denaro è stato arrestato. L'operazione è stata condotta dal ROS...

Prossimo Articolo
Elisabetta Luparello

Elisabetta Luparello: "Abbiamo deciso di aiutare le famiglie in difficoltà in modo concreto e tangibile"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Guardia di Finanza

Leonardo e l’addestramento virtuale delle Volpi

di Redazione
2 Febbraio 2023
0

La Guardia di Finanza ha inaugurato oggi il suo Centro di Simulazione di Operazioni Aeronavali presso la base aerea di...

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

di Redazione
27 Gennaio 2023
0

Rotazione dall’Italia al Belgio al Comando Tattico dell’Operazione AGENOR, componente militare nello Stretto di Hormuz.

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

di Redazione
26 Gennaio 2023
0

In Niger il Generale di Divisione Liberato Amadio cede il comando della MISIN al Generale di Brigata Nadir Ruzzon.

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

di Francesco Militello Mirto
22 Gennaio 2023
0

Prosegue la 38° Spedizione in Antartide. Intervista esclusiva a un pilota di C-130J atterrato sulla nuova pista italiana di Boulder...

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset