• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
giovedì, 9 Febbraio, 2023
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Società

Sicilia Queer filmfest 2020: “Premio Nino Gennaro” a Massimo Milani e Gino Campanella

di Redazione
in Società
Share on FacebookShare on Twitter

Nel decimo anno del Sicilia Queer filmfest, festival dedicato alle arti visive che si svolge dal 15 al 20 settembre ai Cantieri culturali alla Zisa di Palermo, il premio Nino Gennaro viene assegnato ai fondatori di Arcigay in Italia e storici attivisti del movimento Lgtb+ Massimo Milani e Gino Campanella.

Il Premio intitolato alla memoria di Nino Gennaro viene assegnato ogni anno a un/una artista o a un/una intellettuale che si sia distinto o distinta in modo particolare per la sua attività e il suo impegno finalizzati alla diffusione internazionale della cultura queer, alla valorizzazione delle differenze e alla difesa dei diritti delle persone Lgbt+.

Il prossimo 31 ottobre la coppia si unirà civilmente a Giarre, nel 40esimo anniversario dell’omicidio dei due giovani amanti, Giorgio e Toni, rimasto senza colpevole e che portò alla fondazione di Arcigay.

“Non a 25 anni dalla morte, ma a 72 anni dalla nascita di Nino Gennaro celebriamo a il suo essere vivo nella carne, nelle parole, nelle lotte e nelle vite di Massimo Milani e Gino Campanella, i quali non rappresentano la sua eredità, ma sono il suo discorso vivo, incarnato e in continua lotta” a sottolinearlo è il Coordinamento Palermo Pride.

Militanti del F.U.O.R.I., fondatori a Palermo del primo circolo Arcigay d’Italia, genitori del Neo (primo locale lgbt cittadino), Massimo e Gino celebrano ogni giorno la vita e le parole di Nino Gennaro con le loro stesse esistenze: due vite legate a doppio filo dal loro amore che non si limita ad attraversare e investire solo noi, ma che deflagra, frantuma e spezza la regola di morte infelicemente complice che ancora oggi vorrebbe le persone Lgbt+ prigioniere e prigionieri del silenzio.

“L’amore di Massimo e Gino è indistinguibile dal loro impegno militante tanto quanto il loro impegno militante è indistinguibile dal loro vivere: è un amore che non cancellerà la morte di Antonio e Giorgio avvenuta a Giarre il 31 ottobre 1980, ma è un amore capace del ben più potente gesto di non lasciare quel capitolo concluso con la parola “morte”, di proseguire quella storia il prossimo 31 ottobre con il loro matrimonio a Giarre” a spiegarlo è il coordinatore del Palermo Pride Pietro Pitarresi.

“Tutto è cominciato a Giarre con la morte di due uomini che si amavano, ma è anche vero che tutto è nato e rimasto in vita nei corpi di chi ha riconosciuto la potenza eversiva dell’amore, la necessità dell’amore: amarsi e amare muovono la nostra determinazione a conquistare le vite che ci spettano, non le vite infelici che ci vengono cucite addosso”.

“È ancora una volta l’amore disperato e famelico di vita ad averci insegnato come sottrarci ai pensieri di morte, ecco perché oggi più che mai celebriamo la vita e l’amore di Massimo e Gino che mantengono in vita anche noi con le parole che loro stessi si sono faticosamente scritti addosso e non con le parole che gli hanno tirato addosso. Nino Gennaro e il premio che porta il suo nome celebrano mai come quest’anno la vita irriducibile e il desiderio insopprimibile di vivere e di essere militanti, dunque felici, cui Massimo e Gino ci danno prova ogni giorno e di cui lo stesso Nino Gennaro ci ha fornito le parole” ha continuato Pitarresi. 

“A Massimo, Gino e Nino, i quali non hanno mai avuto tempo per badare ai propri killer perché impegnati a essere felici” ha concluso il coordinatore del Palermo Pride Pietro Pitarresi.

“La decisione di celebrare le nozze a 40 anni di Giarre è il simbolo di una vita vissuta intensamente e in cui politico e privato coincidono – spiega Andrea Inzerillo, direttore artistico del Sicilia Queer filmfest – riassumendo quindi il senso di un premio intitolato a Nino Gennaro. Nel decimo anniversario del festival, questo intende essere un regalo di matrimonio ma anche un omaggio a loro alla loro storia e al loro percorso, che pure è il percorso stesso del movimento Lgbt italiano”. 

di Redazione – EmmeReports

Tags: ArcigayCoordinamento Palermo PrideGino CampanellaLgtb+Massimo MilaniPietro Pitarresipremio Nino GennaroSicilia Queer filmfest
Articolo precedente

Biagio Conte, Donato (Lega): “Un focolaio che mette a rischio i 700 ospiti della missione”

Prossimo Articolo

Piano Covid: 278 milioni a sostegno delle imprese siciliane

Redazione

Related Posts

Tratta e prostituzione. Affari per la mafia nigeriana

Tratta e prostituzione. Affari per la mafia nigeriana

di Francesco Militello Mirto
20 Dicembre 2022
0

Il business della tratta delle schiave sessuali frutterebbe miliardi di euro solo in Italia. Le donne provengono quasi tutte dalla...

“Non Una Di Meno” sfila a Palermo contro la violenza del patriarcato

di Antonio Melita
25 Novembre 2022
0

Centinaia in piazza per il corteo organizzato da "Non una di meno Palermo" nella Giornata per l'eliminazione della violenza contro...

Palermo: migliaia in piazza sfidano il decreto anti-rave del Governo Meloni

di Redazione
18 Novembre 2022
0

Migliaia di studenti in piazza a Palermo per il corteo studentesco anti-Meloni organizzato dal Coordinamento Studenti Palermitani.

Prossimo Articolo

Piano Covid: 278 milioni a sostegno delle imprese siciliane

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Guardia di Finanza

Leonardo e l’addestramento virtuale delle Volpi

di Redazione
2 Febbraio 2023
0

La Guardia di Finanza ha inaugurato oggi il suo Centro di Simulazione di Operazioni Aeronavali presso la base aerea di...

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

di Redazione
27 Gennaio 2023
0

Rotazione dall’Italia al Belgio al Comando Tattico dell’Operazione AGENOR, componente militare nello Stretto di Hormuz.

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

di Redazione
26 Gennaio 2023
0

In Niger il Generale di Divisione Liberato Amadio cede il comando della MISIN al Generale di Brigata Nadir Ruzzon.

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

di Francesco Militello Mirto
22 Gennaio 2023
0

Prosegue la 38° Spedizione in Antartide. Intervista esclusiva a un pilota di C-130J atterrato sulla nuova pista italiana di Boulder...

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset