• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
domenica, 28 Maggio, 2023
No Result
View All Result
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Finestra da Danisinni
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Finestra da Danisinni
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Ospedale Covid, il MIS contro la chiusura del reparto di ginecologia del Cervello

di Redazione
Home Salute

“È ufficiale ormai che tra poche ore il reparto di ginecologia e il pronto soccorso ostetrico dell’ospedale “Cervello” di Palermo verranno smembrati per fare spazio al reparto Covid. Ad un anno dall’emergenza sanitaria è inconcepibile che le istituzioni preposte non abbiano trovato una soluzione idonea e che, per questa inefficienza, a farne le spese sia la comunità. Si parla tanto di coscienza civica in questo momento e si richiama al senso di responsabilità la popolazione ma questo non può avvenire solo a senso unico e oggi ci ritroviamo ad assistere a una decisione insensata che non rispetta operatori sanitari, utenti e cittadini”.

A denunciarlo è Amalia Miranda che con il supporto del Movimento Italia Sociale (MIS) ha avviato una petizione on-line per richiedere che venga bloccata la chiusura dell’Unità operativa complessa di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale Cervello.

Dal 18 gennaio, infatti, i posti letto saranno destinati ad accogliere esclusivamente i pazienti affetti da Covid-19 come deciso l’azienda Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello, su richiesta dell’assessorato alla Salute della Regione Siciliana.

“Si tratta di un reparto di ostetricia che conta più di 1500 parti l’anno, che tratta principalmente casi a rischio e che è strettamente collegato alla rianimazione neonatale più importante di Palermo; quindi con questa chiusura si mette a rischio la sicurezza materno infantile per impossibilità di pronto intervento in caso di urgenza per le pazienti non COVID” continua il MIS che evidenzia come il sistema funzionasse con l’attuale mantenimenti dei posti letto ostetricia COVID e un minimo dedicato alle emergenze e urgenze non COVID.

Il reparto si occupa anche di casi di oncologia ed è sede dell’unico Centro di diagnosi prenatale della Sicilia fornendo anche il servizio di partoanalgesia h24.

“In questo momento nessun reparto dovrebbe chiudere in nessuno ospedale. ma bisognerebbe implementare le strutture per combattere l’emergenza sanitaria” afferma Vittorio Miranda, segretario del MIS che ricorda come Ingrassia, Policlinico, Civico e Bucchieri si trovino tutti dall’altra parte della città e solo il l’Ospedale Cervello sia l’unico a servire la zona Nord di Palermo coprendo territori come Mondello, Sferracavallo, Zen e i Paesi della provincia come Isola delle Femmine e Carini.

“Da Trapani in giù dove devono andare le persone? Tra l’altro il reparto per donne in stato di gravidanza Covid esiste già e si dovrebbe chiudere questo solo per recuperare 12 posti letto quando in realtà all’interno dello stesso ospedale ci sono reparti inutilizzati con maggiori posti letto che potrebbero essere utilizzati?” conclude Vittorio Miranda.

La promotrice spera che prevalga il buonsenso in assessorato e al momento, visto la difficile situazione che ci circonda, chiede una piena partecipazione tramite la petizione rivolgendosi soprattutto alle donne e alle mamme.

“Lunedì mattina sarò in viale Strasburgo presso la direzione sanitaria generale per protestare e metterci la faccia come da sempre ho fatto con il Movimento Italia Sociale” continua Amalia Miranda.

“Non oso neanche immaginare come possano sentirsi le famiglie in attesa di un figlio in questo momento, noi riteniamo che il diritto alla vita debba essere di tutti e sempre. Basta semplicemente leggere i commenti che la gente ha lasciato all’interno della petizione per commuoversi e capire che ormai si é persa pure la speranza in una vita migliore, noi non ci arrendiamo!” conclude Miranda.

di Redazione – EmmeReports

Tags: Amalia MirandaCoronaviruscovidginecologiaMISMovimento Italia SocialeOspedale CervelloPalermoVittorio Miranda
Share

Redazione

Related Posts

Covid-19. Contributi per le vittime della Sanità

di Redazione
25 Febbraio 2023

L’Inail e la Presidenza del Consiglio mettono 15 milioni di euro a disposizione dei familiari dei sanitari vittime del Covid-19.

Missione Speranza e Carità: in un anno 180 prestazioni odontoiatriche gratuite

Missione Speranza e Carità: in un anno 180 prestazioni odontoiatriche gratuite

di Redazione
10 Dicembre 2022

Nel prossimo gennaio verrà attivato uno screening orale grazie alla collaborazione del Rotary Club Palermo Montepellegrino per ridurre drasticamente le...

Open Day Itinerante: massiccia adesione a Ficarazzi

Open Day Itinerante: massiccia adesione a Ficarazzi

di Redazione
13 Novembre 2022

Open Day Itinerante dell'Asp di Palermo a Ficarazzi: grande afflusso per la prevenzione cardiovascolare e per le vaccinazioni.

Prossimo Articolo
Scuola

Scuola, la protesta della Rete degli Studenti Medi di Palermo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Gulfstream G800

G800. Sustainable Aviation Fuel for Gulfstream

di Redazione
21 Maggio 2023

The new Gulfstream G800 makes continental debut. The Long-Range Leader Connects the US and Geneva Using Sustainable Aviation Fuel

Aeronautica Militare. Operazione Locusta

di Redazione
28 Marzo 2023

Il Colonnello Alfonso Dalle Nogare, navigatore di Tornado dell’Aeronautica Militare, ricorda l’Operazione Locusta e la Guerra del Golfo.

Aeronautica Militare. Il primo volo non si dimentica

Aeronautica Militare. Il primo volo non si dimentica

di Redazione
28 Marzo 2023

L’autore dopo il servizio in Aeronautica Militare scrive per superare il passaggio traumatico dalla cabina di un jet militare alla...

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

di Francesco Militello Mirto
7 Marzo 2023

Due U-208A del 60° Stormo dell'Aeronautica Militare precipitano al suolo durante un volo addestrativo. Morti i due piloti a bordo.

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Finestra da Danisinni

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset