• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
giovedì, 23 Marzo, 2023
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Cultura

Di Stefano: “La Pasqua genuinamente e irresistibilmente siciliana”

di Redazione
in Cultura, Food & Beverage
Share on FacebookShare on Twitter

L’azienda Di Stefano ci racconta i sapori, la storia e i luoghi dell’amata Sicilia, attraverso le sue ricette.

Assaporando l’ultima arrivata – la Colomba Mandarino Tardivo di Ciaculli & Fondente – si ha la sensazione di passeggiare tra gli agrumeti della Conca d’Oro del Parco Agricolo di Palermo dove questo Presidio Slow Food viene ancora oggi coltivato, tutelato e valorizzato seguendo le regole previste dal Disciplinare di produzione.

La Colomba Mandarino Tardivo di Ciaculli & Fondente è un equilibrio di gusto fra i profumi degli Agrumi di Sicilia e la rotondità della fava di cacao. La semplicità di un impasto soffice e inebriante che accoglie canditi di Mandarino Tardivo di Ciaculli e pezzetti di cioccolato fondente purissimo.

La seconda novità della Pasqua 2021 è la linea di Colombe Gluten Free ai gusti Cioccolato Siciliano in gocce e Mandorlata Siciliana che si aggiungono alle già note proposte classiche, alla frutta e golose degli anni precedenti.

La Colomba Cioccolato Siciliano in gocce è il connubio perfetto per chi ama i sapori semplici ed equilibrati e un soffice impasto genuino e godurioso allo stesso tempo.

La Colomba Mandorlata Siciliana è un grande classico che conquista per il suo gusto tradizionale e per la sorprendente alveolatura dell’impasto farcito con profumati cubetti di arance di Sicilia candite ricoperto da una cupola croccante di zucchero muscovado e mandorle siciliane intere.

“Da anni parliamo di tutela e valorizzazione del territorio e della tradizione dolciaria della nostra regione di cui, in qualche modo, ci sentiamo ambasciatori. Per la Pasqua 2021 abbiamo rivolto la nostra attenzione a una materia prima davvero pregiata e forse ancora poco conosciuta come il Mandarino Tardivo di Ciaculli, detto anche “marzuddu” (di marzo) proprio perché il suo periodo di maturazione è posteriore rispetto alle varietà più note. Il Mandarino Tardivo di Ciaculli si contraddistingue per il forte aroma, l’alto contenuto zuccherino e la buccia sottile che rende davvero singolare anche il momento della sua raccolta e conserva. Tutte queste caratteristiche fanno sì che quest’agrume risulti unico e inconfondibile” affermano i fratelli, soci e imprenditori Di Stefano.

“Le Colombe Gluten Free, invece, continuano il percorso di ricerca e sperimentazione avviato a Natale con i panettoni: anche in questo caso abbiamo cercato di realizzare una linea che non avesse nulla da invidiare alle colombe  prodotte fino ad ora; inoltre, sono l’ennesima riprova di fedeltà al nostro credo di sempre, ovvero, che quando creiamo una “bontà” immaginiamo che dovranno mangiarla i nostri figli ed è questo che guida e ispira di continuo nelle nostre scelte” concludono gli imprenditori Benvenuto e Settimio Di Stefano.

La Pasqua Di Stefano è davvero per tutti: per i golosi, per i tradizionalisti, per gli sperimentatori, per i celiaci, per gli “intellettuali del gusto” che partono da un ingrediente insolito o poco conosciuto per stimolare i propri sensi. Gli ingredienti restano sempre di primissima scelta: uova fresche provenienti da allevamenti di galline allevate a terra, burro 100% italiano, acqua oligominerale, pistacchi, mandorle, cioccolato così come la lavorazione segue sempre l’antica tradizione dolciaria adottata dalla Di Stefano che nel corso di questi anni ci ha “educato” a un “gusto genuinamente e irresistibilmente siciliano“.

La storia della Di Stefano inizia nel 1986 a Raffadali, nei pressi di Agrigento, quando Paolo Di Stefano avvia – insieme ai figli Enzo, Benvenuto e Settimio. Un piccolo laboratorio di pasticceria artigianale nel cuore di Raffadali (Agrigento), la passione per l’eccellenza coltivata in famiglia, il profondo rispetto per l’arte pasticcera siciliana e le materie prime del territorio, il coraggio di sperimentare, la voglia di sorprendere. Questo è lo spirito che da oltre 30 anni anima la dolciaria Di Stefano e che, impasto dopo impasto, ha conquistato il cuore degli italiani con le sue dolci bontà e con il suo Panettone Siciliano lavorato a mano. Una storia genuinamente siciliana, nata e cresciuta nel solco della tradizione e della creatività tipici dell’isola, ma orientata al futuro attraverso scelte dal carattere audace e innovativo come il lancio del Pandoro Siciliano, e capaci di soddisfare le richieste di un mercato sempre più esigente con lo sviluppo delle linee gluten free. La qualità è il faro che orienta da sempre le scelte della dolciaria Di Stefano, la ricerca dell’eccellenza la sua massima espressione di arte e amore per il prossimo.

di Redazione – EmmeReports

Tags: Colombe Gluten FreeColombe Gourmetfratelli Di StefanoMandarino Tardivo di CiaculliPasqua healthy foodPresidio Slow FoodSicilia
Articolo precedente

Raizes Teatro e il Comune di Palermo a supporto degli attivisti, della libertà e della pace

Prossimo Articolo

A Palermo si inaugura “RAPSODIE. Composizione di luce e colore”

Redazione

Related Posts

Destinazione Palermo, con Teatro Massimo e Villa Igiea

di Francesco Militello Mirto
23 Marzo 2023
0

Collaborazione tra il Teatro Massimo e Rocco Forte Hotels per promuovere arte e cultura a chi sceglie Palermo come destinazione.

Boston Marriage. Prima Nazionale al Teatro Biondo

Boston Marriage. Prima Nazionale al Teatro Biondo

di Redazione
15 Marzo 2023
0

Lo spettacolo “Boston Marriage”, debutta in prima nazionale venerdì 17 marzo alle ore 21:00, al Teatro Biondo di Palermo. Boston Marriage del premio Pulitzer David Mamet,...

Premio Letterario Internazionale Mondello

Premio Letterario Internazionale Mondello

di Redazione
15 Marzo 2023
0

Al via la XLIX edizione del Premio Letterario Internazionale Mondello. Per gli editori, candidature aperte fino a venerdì 14 aprile 2023.

Prossimo Articolo
RAPSODIE

A Palermo si inaugura “RAPSODIE. Composizione di luce e colore”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

di Francesco Militello Mirto
7 Marzo 2023
0

Due U-208A del 60° Stormo dell'Aeronautica Militare precipitano al suolo durante un volo addestrativo. Morti i due piloti a bordo.

Guardia di Finanza

Leonardo e l’addestramento virtuale delle Volpi

di Redazione
2 Febbraio 2023
0

La Guardia di Finanza ha inaugurato oggi il suo Centro di Simulazione di Operazioni Aeronavali presso la base aerea di...

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

di Redazione
27 Gennaio 2023
0

Rotazione dall’Italia al Belgio al Comando Tattico dell’Operazione AGENOR, componente militare nello Stretto di Hormuz.

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

di Redazione
26 Gennaio 2023
0

In Niger il Generale di Divisione Liberato Amadio cede il comando della MISIN al Generale di Brigata Nadir Ruzzon.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset