• Redazione
  • Linea Editoriale
  • ER Project Studio
  • ER Advertising
domenica, 11 Giugno, 2023
No Result
View All Result
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Finestra da Danisinni
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Finestra da Danisinni
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Terrasini Opera Festival: in scena “La Traviata” e “Stornello Siciliano”

di Redazione
Home Cultura

Dopo il successo de “La Traviata” al Teatro antico di Taormina, prosegue il tour del Sicilia Classica Festival, tra i teatri più belli della Sicilia, il cast- composto da artisti di calibro nazionale ed internazionale quali Maria Francesca Mazzara, Alberto Profeta e Francesco Vultaggio, si prepara a replicare l’Opera di Giuseppe Verdi all’Anfiteatro Villa a Mare di Terrasini il 20 e il 21 agosto. Mentre il 22 agosto il Tenore Alberto Profeta si esibirà in “Stornello Siciliano”, insieme ad un Ensemble dell’Orchestra Filarmonica della Sicilia, direttore musicale e arrangiatore Giuseppe Vaccaro, con la regia di Salvo Dolce, coreografie di Stefania Cotroneo, light designer Gabriele Circo, costumi di Fabrizio Buttiglieri.

Il progetto del Sicilia Classica Festival, che punta a diffondere la cultura dell’Opera valorizzando al contempo i luoghi più suggestivi della Sicilia, gode del Patrocinio oneroso dell’Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo e dell’Assessorato ai Beni Culturali della Regione Siciliana. “Le azioni concrete che stiamo mettendo in campo per le imprese e le attività culturali della Sicilia” dichiara a proposito l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, Manlio Messina “dimostrano ancora una volta l’attenzione che il governo Musumeci ha nei confronti di questo settore e del suo indotto. In questo momento, più che mai, riteniamo fondamentale sostenere gli spettacoli dal vivo che riescono ad attrarre, intorno alla ricchezza culturale della nostra Isola, i flussi turistici di cui la Sicilia resta al centro anche in questa stagione estiva”.

“Sosteniamo l’arte per educare ad apprezzare la bellezza della vita” aggiunge l’Assessore dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà “Diffondere la cultura musicale e letteraria attraverso l’Opera e i grandi eventi musicali con l’ambientazione dei grandi teatri di pietra o dei suggestivi panorami della Sicilia, è una scelta che amplifica il potere catartico della bellezza, che risana le ferite dell’anima. La valorizzazione delle diverse espressioni artistiche all’interno dei luoghi della cultura siciliani è un impegno che il governo regionale ha sposato, consapevole dell’unicità che queste produzioni assumono sia riguardo alla capacità di valorizzare i luoghi che di esaltare il talento degli artisti siciliani”.

A puntare sull’Opera come chiave di promozione turistica del territorio anche l’Amministrazione comunale di Terrasini, la prima ad investire nel progetto ideato dal Direttore artistico Nuccio Anselmo.

“Il Terrasini Opera Festival” dichiara l’Assessore al Turismo del Comune di Terrasini, Vincenzo Cusumano “è un evento su cui investiamo da quattro anni e che abbiamo visto crescere nel tempo. Oggi è divenuto un appuntamento fisso annuale immancabile, punto di riferimento per un pubblico numeroso che ha imparato ad apprezzare l’Opera. Siamo orgogliosi di avere dato il via ad un progetto che ha acquisito ‘respiro regionale’ e che siamo certi continuerà a crescere e valorizzare la bellezza della Sicilia e il talento degli artisti siciliani”.

Il Terrasini Opera Festival, ad oggi, rappresenta solo parte del più ampio programma del Sicilia Classica Festival. Il prossimo 31 agosto La Traviata sarà replicata al Teatro antico di Taormina. Lo start degli spettacoli è previsto alle ore 21.15.

Cast “La Traviata”: Maria Francesca Mazzara nel ruolo di Violetta Valery; Alberto Profeta nel ruolo di Alfredo Germont; Francesco Vultaggio nel ruolo di Giorgio Germont; Valentina Vinti nel ruolo di Flora Bervoix; Ester Gabriella Ventura nel ruolo di Annina; Francesco Ciprì- Gastone; Alberto Crapanzano- Barone Douphol; Claudio Mannino- Marchese D’Obigny; Davide Marcon- Dottor Grenvil; Luigi Milazzo- Giuseppe; Settimo Scamardi- Commissionario, domestico di Flora. Protagonista anche l’Orchestra Filarmonica della Sicilia e il Coro Lirico Mediterraneo diretti dalla Direttrice Alessandra Pipitone, regia di Salvo Dolce, coreografie Stefania Cotroneo, costumi Fabrizio Buttiglieri, light designer Gabriele Circo, direttore artistico Nuccio Anselmo.

Il Sicilia Classica Festival è realizzato con il patrocinio dell’Assessorato Turismo Sport e Spettacolo e dell’Assessorato dei Beni Culturali della Regione Siciliana, dell’Assemblea Regionale Siciliana, del Comune di Taormina, del Parco archeologico Naxos e del Comune di Terrasini.

Di Redazione – EmmeReports

Tags: Giuseppe VerdiGiuseppe VerdiLa TraviataMusicaOperaSiciliaStornello SicilianoTeatroTerrasini Opera FestivalTerrasini Opera Festival
Share

Redazione

Related Posts

Gioacchino Lanza Tomasi, siciliano e spagnolo

Gioacchino Lanza Tomasi, siciliano e spagnolo

di Francesco Militello Mirto
12 Maggio 2023

L'ultimo Gattopardo, Gioacchino Lanza Tomasi, si è spento all’età di 89 anni nella sua casa della Kalsa. Il ricordo di...

Sperone. L’arte incontra il quartiere

di Francesco Militello Mirto
28 Aprile 2023

Teresa Mannino spiega le opere del pittore Renato Guttuso agli alunni dell’ICS Sperone Pertini e del Liceo Scientifico Cannizzaro di...

Destinazione Palermo, con Teatro Massimo e Villa Igiea

di Francesco Militello Mirto
23 Marzo 2023

Collaborazione tra il Teatro Massimo e Rocco Forte Hotels per promuovere arte e cultura a chi sceglie Palermo come destinazione....

Prossimo Articolo
Afghanistan

Afghanistan. Pronti per accogliere donne e bambini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Gulfstream G800

G800. Sustainable Aviation Fuel for Gulfstream

di Redazione
21 Maggio 2023

The new Gulfstream G800 makes continental debut. The Long-Range Leader Connects the US and Geneva Using Sustainable Aviation Fuel

Aeronautica Militare. Operazione Locusta

di Redazione
28 Marzo 2023

Il Colonnello Alfonso Dalle Nogare, navigatore di Tornado dell’Aeronautica Militare, ricorda l’Operazione Locusta e la Guerra del Golfo.

Aeronautica Militare. Il primo volo non si dimentica

Aeronautica Militare. Il primo volo non si dimentica

di Redazione
28 Marzo 2023

L’autore dopo il servizio in Aeronautica Militare scrive per superare il passaggio traumatico dalla cabina di un jet militare alla...

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

di Francesco Militello Mirto
7 Marzo 2023

Due U-208A del 60° Stormo dell'Aeronautica Militare precipitano al suolo durante un volo addestrativo. Morti i due piloti a bordo.

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
  • ER Project Studio
  • ER Advertising

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Finestra da Danisinni

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset