• Redazione
  • Linea Editoriale
  • ER Project Studio
  • ER Advertising
domenica, 11 Giugno, 2023
No Result
View All Result
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Finestra da Danisinni
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Finestra da Danisinni
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Igor Petyx e i volti dei migranti in una collettiva presso il nuovo Moltivolti

di Francesco Militello Mirto
Home Fotografia

Fa questo mestiere da più di venticinque anni, Igor Petyx, iniziando giovanissimo a muovere i primi passi nel mondo della fotografia, insieme al papà Gigi, che gli ha messo in mano la prima macchina fotografica, una manciata di rullini e lo ha mandato per le strade di Palermo a fare foto. E in quelle strade, il nostro collega, oggi non più giovanissimo, come chi scrive del resto, è rimasto, con la sua immancabile borsa e le sue macchine fotografiche, a documentare la vita, la morte, le gioie e i dolori della nostra amata e odiata città.

Igor Petyx

Igor Petyx ha una gran passione per gli obiettivi grandangolari e, spesso e volentieri, te lo trovi sempre “davanti e “in mezzo” tra te e il soggetto da fotografare. Alcuni direbbero che è un “esibizionista”. Ma chi lo conosce bene, sa che non è così. Lui deve essere “dentro” la notizia, quindi il più vicino possibile ai soggetti che immortala con la sua Canon.

Igor Petyx

Le sue letture preferite sono i “manuali” di fotografia. Leggenda (o forse no) narra che sappia “recitare” a memoria i libretti d’istruzione delle reflex degli ultimi dieci anni, quasi come Roberto Benigni con la Divina Commedia!

Petyx ha documentato Palermo negli ultimi venticinque anni e le sue foto sono state pubblicate sui più importanti giornali nazionali e stranieri. Uno degli ultimi lavori, quello sulla pandemia, è stata anche il soggetto di una mostra perenne presso l’Hub Vaccini della Fiera del Mediterraneo.

Igor Petyx

“Non ho un’idea di quello che fotograferò nel prossimo futuro, ma spero con tutto il cuore, di documentare il ritorno alla normalità, di vedere le persone senza mascherine, abbracciate e libere, finalmente, da questo incubo del virus e senza bisogno di sperare!” ci aveva detto Petyx all’inaugurazione della sua mostra “Dall’incubo alla speranza – La pandemia in 100 scatti”, per la quale è stato premiato dal sindaco Leoluca Orlando, con la Tessera del Mosaico di Palermo.

Il foto-giornalista siciliano ha documentato negli ultimi dieci anni gli sbarchi di migranti a Palermo, compreso l’ultimo, quello della ONG Geo Barents, di Medici Senza Frontiere, realizzando foto anche per EmmeReports. “Documento gli sbarchi dei migranti da anni, sin dai primi arrivi a Lampedusa, cercando sempre di narrare con le immagini, la forza di chi arriva e la felicità negli occhi di chi finalmente sbarca” aveva dichiarato Petyx dopo quell’esperienza.

Foto Igor Petyx

E proprio alcuni scatti del foto-giornalista di Repubblica e ANSA, dell’arrivo dei migranti a Palermo, saranno esposti in una nuova mostra collettiva, presso il locale multietnico Moltivolti che, dopo l’incendio che nei mesi scorsi ne ha devastato la struttura, domenica 3 aprile riaprirà al pubblico, grazie al “miracolo” delle Istituzioni palermitane.

Foto Igor Petyx

La mostra fotografica “Ventivolti”, vedrà esposti gli scatti di quattro autori che hanno voluto fare un loro omaggio alla struttura. Oltre il già citato Igor Petyx, anche le immagini realizzate da Giovanni Franco, Salvo Gravano e Marcello Troisi.

Di Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Tags: CollettivafotogiornalismofotografiaIgor PetyxMigrantiMoltivoltimostra fotograficaVentivolti
Share

Francesco Militello Mirto

Related Posts

Palermo. Tradizione e folklore del Venerdì Santo

Palermo. Tradizione e folklore del Venerdì Santo

di Francesco Militello Mirto
10 Aprile 2023

In strada con le confraternite della Kalsa e dell'Albergheria. Foto Francesco Militello Mirto / EmmeReports

Alessandro Palantrani. Un fotografo gentile

Alessandro Palantrani. Un fotografo gentile

di Francesco Militello Mirto
29 Marzo 2023

Il ricordo di piloti, amici e colleghi del fotografo palermitano Alessandro Palantrani scomparso all’età di 55 anni.

2022. Un anno di foto a Palermo

di Francesco Militello Mirto
31 Dicembre 2022

Pubblichiamo quindici photogallery che rappresentano, per noi, i principali eventi accaduti a Palermo durante il 2022.

Prossimo Articolo
Covid-19. Ovunque tu sei

Covid-19. Ovunque tu sei

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Gulfstream G800

G800. Sustainable Aviation Fuel for Gulfstream

di Redazione
21 Maggio 2023

The new Gulfstream G800 makes continental debut. The Long-Range Leader Connects the US and Geneva Using Sustainable Aviation Fuel

Aeronautica Militare. Operazione Locusta

di Redazione
28 Marzo 2023

Il Colonnello Alfonso Dalle Nogare, navigatore di Tornado dell’Aeronautica Militare, ricorda l’Operazione Locusta e la Guerra del Golfo.

Aeronautica Militare. Il primo volo non si dimentica

Aeronautica Militare. Il primo volo non si dimentica

di Redazione
28 Marzo 2023

L’autore dopo il servizio in Aeronautica Militare scrive per superare il passaggio traumatico dalla cabina di un jet militare alla...

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

di Francesco Militello Mirto
7 Marzo 2023

Due U-208A del 60° Stormo dell'Aeronautica Militare precipitano al suolo durante un volo addestrativo. Morti i due piloti a bordo.

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
  • ER Project Studio
  • ER Advertising

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Finestra da Danisinni

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset