• Redazione
  • Linea Editoriale
  • ER Project Studio
  • ER Advertising
domenica, 11 Giugno, 2023
No Result
View All Result
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Finestra da Danisinni
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Finestra da Danisinni
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Esercito Italiano. Da 161 anni al servizio del Paese

di Francesco Militello Mirto
Home Notam Militare

“Indossando l’uniforme dell’Esercito, mi metto a disposizione, con orgoglio e fierezza, della nazione sia all’estero che in Italia. Con gli anni questi sentimenti sono sempre più forti e radicati. Quando rientro a casa, dopo un turno in operazione e riabbraccio la mia famiglia, sono consapevole di avere contribuito a rendere il futuro migliore, per i miei figli e per tutta la comunità italiana”. Queste le parole di un Operatore delle Forze Speciali dell’Esercito che, qualche anno fa, era stato intervistato da EmmeReports. “Citare uno scontro a fuoco o uno scampato pericolo adesso, mi farebbe correre il rischio di incappare nella sindrome del veterano. Io sono una persona comune, ho una famiglia, i miei hobby, il mio piatto preferito”.

Operatori della Task Force Victor durante una missione Heli-Recce in Afghanistan – Foto Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

Sicuramente un pensiero comune a tutti i nostri soldati che, il 4 maggio 2022, hanno celebrato la nascita dell’Esercito Italiano, al servizio del Paese da 161 anni. Tra le trincee del Carso, tra le sabbie di El Alamein, tra le montagne dell’Afghanistan o tra i deserti dell’Iraq, tanti soldati italiani hanno sacrificato la propria giovane vita, combattendo o supportando la popolazione civile in missioni di Peacekeeping,

Militari delle Associazioni Ex Combattenti dell’Esercito a Palermo – Foto Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

Oggi l’Esercito conta circa 3.000 militari schierati in 14 diversi paesi come, Iraq, Libano, Niger, Kosovo, Libia, Somalia e Mali, con compiti che vanno dalla cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di stabilizzazione e ricostruzione, sino all’addestramento delle forze di sicurezza locali e circa 8.850 militari in prontezza operativa in caso di interventi tempestivi in Patria o all’estero, in situazioni di emergenza o di pubblica utilità, tra cui bonifiche di ordigni esplosivi e missioni antincendio.

Operatori del 4° Genio Guastatori durante una missione di disinnesco di un ordigno a Palermo – Foto Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

Sono 6.000 invece i soldati impegnati in Italia nell’ambito  dell’Operazione Strade Sicure, in supporto alle Forze dell’Ordine per il presidio del territorio e la vigilanza.

Militare dell’Esercito durante Operazione Strade Sicure a Palermo – Foto Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

“Siamo davvero orgogliosi del nostro Esercito, perché dal suo quotidiano operare traspare l’immagine di una realtà sempre pronta, efficace ed efficiente, disponibile ad agire con generosità e assoluta professionalità” ha dichiarato il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini. “Grazie all’Esercito, l’Italia può affermare il proprio ruolo di alleato credibile e membro responsabile della Comunità internazionale, che non si sottrae ai suoi compiti di difesa collettiva, ancor più necessari per il futuro, in ragione dell’impegno sempre maggiore che NATO e Unione Europea, pilastri di riferimento dell’architettura di sicurezza alla quale aderisce l’Italia, stanno attuando, in risposta alle mutate esigenze del quadro internazionale. In particolare a seguito della sanguinosa e ingiustificata aggressione della Russia all’Ucraina. L’Esercito è una Istituzione quanto mai viva, in continua trasformazione e proiettata verso il futuro”.

Personale della Task Force Arena, del TAAC West, su base 9° Reggimento Fanteria “Bari”, nell’orfanotrofio di Herat. Afghanistan – Foto Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

Guerini, nel suo discorso, ha evidenziato l’importanza di una maggiore integrazione interforze, forte di una continua evoluzione dottrinale e tecnologica, come la connettività delle forze, le capacità cibernetiche e lo sviluppo dei sistemi autonomi, in grado di gestire le moderne operazioni multi-dominio, in perfetta sincronia con le altre componenti dello strumento militare. Argomenti di cui si è parlato in un convegno a Palazzo Esercito, dal quale è emerso un confronto sui conflitti moderni, che influenzano il modo di operare delle Forze Armate, un nuovo campo di battaglia, pervaso da tecnologie disruptive, droni, missili ipersonici, cyber warfare e satelliti che ne hanno alterato profondamente la natura.

Mezzi della Task Force Genio durante una missione CARCO (Combined Arms Route Clearance Operations) sulle strade di Herat – Foto Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

“Nella Storia del nostro paese, l’Esercito italiano è sempre stato in prima linea nella difesa della Patria, della Costituzione e dei valori democratici, cardine della nostra Nazione e delle nostre Alleanze di riferimento” ha affermato il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio di Squadra Giuseppe Cavo Dragone. “In occasione delle emergenze e delle catastrofi naturali, l’Esercito è sempre stato pronto, reattivo e generoso, fino al limite del sacrifico personale, intervenendo con umanità e sempre riscuotendo apprezzamento incondizionato, in Italia e all’estero. Queste vostre virtù sono un patrimonio chiaramente condiviso anche dalle collettività dei paesi dove operano le missioni di pace italiane, di cui l’Esercito Italiano è la spina dorsale”.

Militari durante un corso di Diritto Umanitario Internazionale della Croce Rossa Italiana – Foto Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

Determinante dal 2020 ad oggi, è stato il lavoro di donne e uomini dell’Esercito, impegnati nella guerra al Covid-19. Medici e infermieri militari hanno operato nei maggiori ospedali italiani, a fianco dei loro colleghi civili, cercando di strappare alla morte, migliaia di persone contagiate dal virus. Nella seconda fase della pandemia, i militari hanno altresì supportato il personale sanitario delle regioni, effettuando tamponi prima e vaccinazioni dopo.

Elicotteristi dell’AVES durante una missione di volo – Foto Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

Senza dimenticare le centinaia di ore di volo effettuate dagli equipaggi dell’Aviazione dell’Esercito, che hanno trasportato di tutto, dai dispositivi di protezione individuale ai preziosi vaccini anti-Covid.

Un mitragliere della Task Unit NH-90 NEMO in volo su Herat, Afghanistan – Foto Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

“In questo periodo, caratterizzato da due eventi inattesi e drammatici, il rapporto tra l’Esercito e gli italiani si è fatto più forte e più consapevole. I nostri concittadini sanno di poter contare su una compagine capace e determinata, in grado di adattarsi rapidamente alle minacce da affrontare” ha dichiarato il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Pietro Serino. “Siamo felici di essere oggi schierati davanti all’Italia in tutte le nostre articolazioni, con i tratti distintivi dei nostri Corpi e delle nostre Armi, che raccontano una storia di assoluta fedeltà alla Patria e alle sue Istituzioni. Il nostro patrimonio di valore e di sacrificio è unico e indivisibile. Esso ci accomuna tutti e ci rende forti. L’Esercito è quello che vedete davanti a voi. È un’unica schiera, ‘Una Acies’ ”.

Di Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Tags: AfghanistananniversarioCadutiesercito italianoguerraIraqLibanolibiaMalimilitareMissioniOnorepatriaSoldatiSomaliaTricolore. Bandiera
Share

Francesco Militello Mirto

Related Posts

Gulfstream G800

G800. Sustainable Aviation Fuel for Gulfstream

di Redazione
21 Maggio 2023

The new Gulfstream G800 makes continental debut. The Long-Range Leader Connects the US and Geneva Using Sustainable Aviation Fuel

Aeronautica Militare. Operazione Locusta

di Redazione
28 Marzo 2023

Il Colonnello Alfonso Dalle Nogare, navigatore di Tornado dell’Aeronautica Militare, ricorda l’Operazione Locusta e la Guerra del Golfo.

Aeronautica Militare. Il primo volo non si dimentica

Aeronautica Militare. Il primo volo non si dimentica

di Redazione
28 Marzo 2023

L’autore dopo il servizio in Aeronautica Militare scrive per superare il passaggio traumatico dalla cabina di un jet militare alla...

Prossimo Articolo
Elezioni Palermo. Parte la corsa a Palazzo delle Aquile di Prima l’Italia

Palermo. Elisabetta Luparello contro Franco Miceli e Leoluca Orlando sui problemi della scuola

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Gulfstream G800

G800. Sustainable Aviation Fuel for Gulfstream

di Redazione
21 Maggio 2023

The new Gulfstream G800 makes continental debut. The Long-Range Leader Connects the US and Geneva Using Sustainable Aviation Fuel

Aeronautica Militare. Operazione Locusta

di Redazione
28 Marzo 2023

Il Colonnello Alfonso Dalle Nogare, navigatore di Tornado dell’Aeronautica Militare, ricorda l’Operazione Locusta e la Guerra del Golfo.

Aeronautica Militare. Il primo volo non si dimentica

Aeronautica Militare. Il primo volo non si dimentica

di Redazione
28 Marzo 2023

L’autore dopo il servizio in Aeronautica Militare scrive per superare il passaggio traumatico dalla cabina di un jet militare alla...

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

di Francesco Militello Mirto
7 Marzo 2023

Due U-208A del 60° Stormo dell'Aeronautica Militare precipitano al suolo durante un volo addestrativo. Morti i due piloti a bordo.

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
  • ER Project Studio
  • ER Advertising

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Finestra da Danisinni

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset