• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
sabato, 28 Gennaio, 2023
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Politica

Palazzo Orleans. Renato Schifani è il nuovo presidente

di Francesco Militello Mirto
in Politica, Politica Regionale
Palazzo Orleans. Renato Schifani è il nuovo presidente
Share on FacebookShare on Twitter

Un nuovo inquilino abita a Palazzo Orleans, sede della Presidenza della Regione Siciliana. Dopo la proclamazione in Corte d’Appello, presso il Tribunale di Palermo, venerdì pomeriggio, il neo eletto Presidente Renato Schifani si è ufficialmente insediato come governatore della Sicilia, dopo aver ricoperto la carica di presidente del Senato nella XVI legislatura della Repubblica Italiana.

Il Presidente Renato Schifani e il Senatore Nello Musumeci a Palazzo Orleans – Copyright Foto Francesco Militello Mirto – EmmeReports

A Palazzo d’Orleans si è svolto il tradizionale passaggio di consegne tra Nello Musumeci, da poco eletto Senatore per Fratelli d’Italia e Renato Schifani senatore di Forza Italia.

Il Senatore Nello Musumeci a Palazzo Orleans – Copyright Foto Francesco Militello Mirto – EmmeReports

“Siamo al commiato, con la gioia di passare le consegne al presidente Renato Schifani, la cui candidatura ha subito ricevuto la condivisione dei leader di tutte le forze politiche della maggioranza”, ha esordito il governatore uscente. “Un momento anche di ringraziamento, prima di tutto alle forze politiche che in questi cinque anni hanno sostenuto la mia attività con un governo che non ha mai subito un giorno di crisi, abbiamo governato per cinque anni con quasi tutti gli stessi assessori della prima ora e lascio una regione con le carte in regola, con tante cose ancora da fare, tante cose avviate e tante cose che non abbiamo avuto neppure il tempo di avviare”.

Il Senatore Nello Musumeci a Palazzo Orleans – Copyright Foto Francesco Militello Mirto – EmmeReports

L’ultima volta che Musumeci aveva incontrato la stampa in Sala Alessi, aveva concluso affermando che qualcuno diceva di lui che non faceva toccare palla, che non parlava con i partiti. “Ci sono palle e palle. Ci sono palle di diverso colore, di cuoio, di plastica, di gomma. Ci sarà un momento per parlare delle palle, di quelle che si possono toccare e di quelle che è pericoloso toccare”, aveva dichiarato l’ex presidente della Regione Siciliana. “Siamo in Sicilia eh. Io ho detto tutto quello che dovevo dire. Spero che mi si dica presto, se non dovessi essere io il candidato del centrodestra alla Presidenza della Regione, la verità. Ma forse se qualcuno dicesse la verità, il centrodestra pregiudicherebbe la prossima vittoria”.

Il Senatore Nello Musumeci a Palazzo Orleans – Copyright Foto Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Il senatore Musumeci si congedato affermando “Abbiamo tenuto fuori dai palazzi lobbisti, affaristi e mafiosi”. Peccato, però, che non sono venute fuori le “palle”.

Il Presidente Renato Schifani e il Senatore Nello Musumeci a Palazzo Orleans – Copyright Foto Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Palazzo Orleans ha voltato pagina, si spera anche la Sicilia. Come ha annunciato ieri, il primo impegno istituzionale del presidente Schifani, dovrebbe essere quello di visitare le zone alluvionate del Trapanese insieme al responsabile della Protezione Civile Regionale, incontrare gli amministratori locali e registrare le esigenze dei cittadini.

Il Presidente Renato Schifani a Palazzo Orleans – Copyright Foto Victoria Herranz – EmmeReports

“Ho assunto questo incarico con la consapevolezza di dire sì per amore della mia terra, che ha bisogno di un governo unito e stabile e che avrà un governo di riferimento in quello nazionale”, ha dichiarato Schifani durante la cerimonia del suo insediamento a Palazzo d’Orleans. “Sento in me la responsabilità di diventarne portavoce. Per la seconda volta, nella storia della mia vita politica, sono chiamato a ricoprire un alto ruolo, come avvenne per la carica di presidente del Senato. Non avrei mai accettato di candidarmi a governatore se non avessi avuto la consapevolezza che potesse essere accolta benevolmente dal presidente Musumeci”.

Il Presidente Renato Schifani a Palazzo Orleans – Copyright Foto Francesco Militello Mirto – EmmeReports

“Non accetterò mai accordi al ribasso che possano costituire danno ai siciliani e alla trasparenza. Sarò aperto al dialogo con tutti, con la maggioranza e con l’opposizione”, ha continuato il presidente. “Obbedirò quotidianamente ai canoni dell’onestà, della trasparenza, del dialogo, del confronto ma anche della decisione. Questa terra ha bisogno di proseguire un percorso di crescita economica iniziato dal governo Musumeci. Mi impegnerò affinché la futura giunta sia frutto di concertazione tra tutte le forze di maggioranza”.

Il Presidente Renato Schifani e il Senatore Nello Musumeci a Palazzo Orleans – Copyright Foto Victoria Herranz – EmmeReports

Il reciproco scambio di doni (dei libri) ha sancito il definitivo cambio al comando di Palazzo Orleans. Chiudiamo quest’articolo citando l’attore Pino Caruso “In Sicilia abbiamo tutto. Ci manca il resto”, speriamo che la nuova leadership della Regione, possa fare sue queste parole.

Di Francesco Militello Mirto & Victoria Herranz – EmmeReports

Tags: politicapresidente Regione SicilianaRegione SicilianaRenato SchifaniSicilia
Articolo precedente

Italiani in prima linea

Prossimo Articolo

Palermo. Il caro bollette scende in strada

Francesco Militello Mirto

Related Posts

Emergenza Rotoli. Roberto Lagalla commissario

Emergenza Rotoli. Roberto Lagalla commissario

di Francesco Militello Mirto
14 Gennaio 2023
0

Il sindaco Roberto Lagalla è stato designato dal Governo Meloni, come commissario straordinario per l'emergenza cimiteriale di Palermo.

Lagalla fa il bilancio dei primi mesi di sindacatura

Lagalla fa il bilancio dei primi mesi di sindacatura

di Francesco Militello Mirto
3 Gennaio 2023
0

Roberto Lagalla e Carolina Varchi tracciano il bilancio dei primi sei mesi di sindacatura. Vecchi e nuovi problemi da affrontare...

Almaviva-1500, M5S: “Governo Meloni abbandona lavoratori, vergogna di Stato”

Almaviva-1500, M5S: “Governo Meloni abbandona lavoratori, vergogna di Stato”

di Redazione
30 Dicembre 2022
0

La dichiarazione della senatrice Dolores Bevilacqua e del deputato regionale Adriano Varrica sulla situazione lavoratori Almaviva-1500.

Prossimo Articolo

Palermo. Il caro bollette scende in strada

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

di Redazione
27 Gennaio 2023
0

Rotazione dall’Italia al Belgio al Comando Tattico dell’Operazione AGENOR, componente militare nello Stretto di Hormuz.

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

di Redazione
26 Gennaio 2023
0

In Niger il Generale di Divisione Liberato Amadio cede il comando della MISIN al Generale di Brigata Nadir Ruzzon.

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

Antartide. La Difesa supporta la ricerca sul pack

di Francesco Militello Mirto
22 Gennaio 2023
0

Prosegue la 38° Spedizione in Antartide. Intervista esclusiva a un pilota di C-130J atterrato sulla nuova pista italiana di Boulder...

Aeronautica Militare

Sicilia e Difesa Aerea. Simposio a Catania

di Redazione
21 Gennaio 2023
0

A Catania un convegno sul ruolo dell’Aeronautica Militare in Sicilia nella Difesa Aerea Nazionale e Internazionale

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset