• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
martedì, 21 Marzo, 2023
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Sport Calcio maschile

Pohjanpalo condanna il Palermo: Venezia corsaro al “Barbera”

di Federico Mendola
in Calcio maschile, Sport
Share on FacebookShare on Twitter

Seconda sconfitta consecutiva per il Palermo che, dopo la sconfitta in casa del Cosenza, trova una nuova disfatta anche contro il Venezia tra le mura amiche del “Renzo Barbera”. Il match, valido per la quattordicesima giornata del campionato di Serie B, è stato deciso da una rete di Pohjanpalo nella ripresa e dal secondo rigore consecutivo sbagliato da Brunori due minuti dopo il vantaggio ospite. 

Mister Corini, nel suo 4-3-3, schiera Pigliacelli tra i pali con Mateju, Nedelcearu, Bettella e Sala in difesa per un reparto arretrato completamente inedito. Nulla di nuovo invece, rispetto alle ultime uscite, a centrocampo con il trio Segre-Gomes-Broh e in attacco con Valente e Di Mariano a supporto di capitan Brunori. 

Nonostante un buon inizio dei rosa la prima occasione del match è del Venezia, al 5’, con un rasoterra di Crnigoj su assist di Zampano dal limite dell’area che si spegne sul fondo. Al 10’ Broh si fa soffiare da Pohjanpalo un pallone pericolosissimo sulla propria trequarti, l’attaccante del Venezia serve a rimorchio Tessmann ma la sua conclusione non trova la porta. Dopo dieci minuti marcatamente a tinte rosanero il Venezia inizia a prendere campo e al 20’ si rende ancora pericoloso con la conclusione stavolta di Andersen dall’interno dell’area di rigore, si oppone però Pigliacelli respingendo la sfera. 

Nella parte centrale di primo tempo sul prato del Barbera regna un totale equilibrio, con entrambe le squadre alla ricerca del guizzo giusto per rendersi pericolose senza, tuttavia, riuscire a concludere verso le porte avversarie. Per poter registrare occasioni pericolose si deve arrivare al finale di prima frazione, tutte a favore del Venezia. Al 43’ grandissima occasione per i lagunari: Mateju scivola nel tentativo di liberare la propria area di rigore, sul pallone si avventa Crnigoj ma Pigliacelli compie una paratissima sulla conclusione ravvicinata e molto potente del centrocampista ospite. Forte la pressione degli uomini di Vanoli nel finale di prima frazione con Pigliacelli che deve nuovamente opporsi, in pieno recupero, sul tiro questa volta di Johnsen e nel prosieguo dell’azione ci prova ancora Crnigoj ma non riesce a trovare la porta. 

Inizia la ripresa e il Palermo potrebbe avere tra i piedi l’occasione per portarsi in vantaggio. Al 48’ incomprensione totale della retroguardia del Venezia che permette a Brunori di involarsi da solo verso l’area, Joronen interviene sull’attaccante italo-brasiliano e l’arbitro decreta il penalty in favore dei rosa. Lo stesso direttore di gara, dopo aver consultato il VAR, annulla però la propria decisione revocando il rigore. Al 53’ contropiede veloce del Venezia con Johnsen che serve Pojhanpalo in area, l’attaccante lagunare conclude verso la porta ma trova ancora una grande risposta di Pigliacelli. 

Al 65’ il Venezia trova il gol del vantaggio: conclusione dalla distanza di Candela, una deviazione fatale della difesa rosanero serve involontariamente Pojhanpalo che da solo davanti a Pigliacelli non sbaglia trovando il gol che sblocca il match. Passano solo due minuti e il Palermo ha la clamorosa occasione per il pari: l’arbitro assegna un calcio di rigore ai rosa per tocco di mano di Wisniewski in area, sul dischetto di presenta Brunori che prima si fa parare il penalty da Joronen e poi, sulla respinta dell’estremo difensore, spedisce clamorosamente alto a porta vuota. 

al 72’ Ancora Palermo vicinissimo al gol del pari con di Mariano che da solo in area, su servizio di Valente dalla destra, conclude a botta sicura trovando un super intervento di Joronen. I rosa continuano a pressare per rimettere in piedi la gara e trovano una nuova occasione al 77’ con Valente che, in area, si coordina al volo e conclude trovando il provvidenziale intervento di testa di un difensore del Venezia a spedire la sfera in angolo. Al minuto 83’ la pressione dei rosa porta al gol del pari: cross di Valente dalla destra, mischia in area del Venezia nella quale ne approfitta Bettella che conclude di potenza trovando la rete che rimette in piedi il match ma l’arbitro, dopo il consulto del VAR, ancora una volta cambia idea e annulla il gol per fuorigioco. Nonostante le occasioni e la ricerca del gol il risultato resta immutato premiando il Venezia di Vanoli. 

Il Palermo fallisce il secondo scontro diretto consecutivo uscendo sconfitto da un Venezia proveniente da tre sconfitte di fila, perdendo dopo Cosenza altri punti preziosi contro rivali dirette in chiave salvezza. Nonostante il rigore da sbagliato da Brunori e il gol annullato a Bettella per un fuorigioco che ha lasciato qualche perplessità, i rosa hanno pagato i già noti problemi in fase offensiva che hanno portato ad un nuovo risultato negativo. 

Il tabellino del match: 

PALERMO-VENEZIA 0-1

PALERMO (4-3-3): Pigliacelli; Mateju, Nedelcearu, Bettella (90’ Devetak), Sala (75’ Soleri); Segre (81’ Damiani), Gomes (81’ Stulac), Broh (75’ Floriano); Valente, Brunori (C), Di Mariano. All. Corini. 

VENEZIA (3-5-2): Joronen; Wisniewski, Ceppitelli, Ceccaroni; Zampano, Crnigoj (60’ Ceryshev) (71’ Busio), Tessmann, Andersen, Candela (78’ Ullmann); Johnsen (78’ Pierini), Pohjanpalo (78’ Novakovich). All. Vanoli. 

ARBITRO: Manganiello di Pinerolo (Di Gioia-Lombardo).

RETI: 65’ Pojhanpalo (V).

AMMONITI: Ceccaroni, Novakovich.

ESPULSI: Nessuno.

di Federico Mendola – EmmeReports

Tags: BrunoriCalcioPalermorosaneroSerie BsportVenezia
Articolo precedente

“Non Una Di Meno” sfila a Palermo contro la violenza del patriarcato

Prossimo Articolo

Al Pasqualino 50° Convegno su materie e materiali

Federico Mendola

Related Posts

Il Palermo torna a vincere: perentorio 5-2 casalingo al Modena

di Federico Mendola
17 Marzo 2023
0

Cala il sipario al Barbera dove il Palermo con una sontuosa prestazione ritrova una vittoria che non arrivava dal 5...

Palermo C5, il derby si tinge di rosanero: vittoria da urlo contro il Cus

Palermo C5, il derby si tinge di rosanero: vittoria da urlo contro il Cus

di Redazione
16 Marzo 2023
0

Il Palermo Calcio a5, al termine di una gara letteralmente dominata, si impone sul Cus con un perentorio 4-2.

Gol e spettacolo al “Tombolato”: 3-3 fra Cittadella e Palermo

di Federico Mendola
11 Marzo 2023
0

Continua la “pareggite” della compagine rosanero che, al “Tombolato” di Cittadella, trova il suo quinto pareggio consecutivo.

Prossimo Articolo
Al Pasqualino 50° Convegno su materie e materiali

Al Pasqualino 50° Convegno su materie e materiali

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

di Francesco Militello Mirto
7 Marzo 2023
0

Due U-208A del 60° Stormo dell'Aeronautica Militare precipitano al suolo durante un volo addestrativo. Morti i due piloti a bordo.

Guardia di Finanza

Leonardo e l’addestramento virtuale delle Volpi

di Redazione
2 Febbraio 2023
0

La Guardia di Finanza ha inaugurato oggi il suo Centro di Simulazione di Operazioni Aeronavali presso la base aerea di...

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

di Redazione
27 Gennaio 2023
0

Rotazione dall’Italia al Belgio al Comando Tattico dell’Operazione AGENOR, componente militare nello Stretto di Hormuz.

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

di Redazione
26 Gennaio 2023
0

In Niger il Generale di Divisione Liberato Amadio cede il comando della MISIN al Generale di Brigata Nadir Ruzzon.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset