• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
sabato, 1 Aprile, 2023
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Politica

Emergenza Rotoli. Roberto Lagalla commissario

di Francesco Militello Mirto
in Politica, Politica Regionale
Emergenza Rotoli. Roberto Lagalla commissario
Share on FacebookShare on Twitter

Questa mattina a Palazzo delle Aquile si è svolta una conferenza stampa riguardante l’emergenza del Cimitero di Santa Maria dei Rotoli dove, da più di tre anni, migliaia di bare restano insepolte. Presenti, il sindaco Roberto Lagalla, il vice-sindaco Carolina Varchi e il Ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci, che da pochi mesi ha smesso i panni di Presidente della Regione Siciliana.

Nello Musumeci, Roberto Lagalla e Carolina Varchi a Palazzo delle Aquile – Copyright foto Francesco Militello Mirto – EmmeReports

“Quella di Palermo è diventata un’emergenza nazionale, non solo per la pietà che dobbiamo da credenti verso quei nostri fratelli defunti, ma anche per le conseguenze dal punto di vista igienico sanitario, che hanno determinato una situazione davvero insostenibile”, ha dichiarato Musumeci. “Come primo atto da ministro della Protezione Civile ho provveduto, raccogliendo anche l’invito del sindaco di Palermo, ad adottare un provvedimento, sostenuto anche dal vicesindaco Varchi e che adesso consentirà nello spazio di un anno di ripianare la situazione alla quale non si doveva assolutamente arrivare”.

Nello Musumeci, Roberto Lagalla e Carolina Varchi a Palazzo delle Aquile – Copyright foto Francesco Militello Mirto – EmmeReports

“Bisognava intervenire anzitempo negli anni passati, per evitare questa pagina che, certamente, non fa onore alla nostra comunità”, ha continuato il ministro. “Bisogna lavorare di buona lena, bisogna attrezzarsi di un gruppo tecnico e qualificato, bisogna creare una priorità di emergenze, ci sono cose che possono essere fatte in due mesi, in sei mesi e in un anno. Certamente abbiamo dato un esempio concreto lasciatemelo dire di efficienza e di collaborazione istituzionale”.

Nello Musumeci, Roberto Lagalla e Carolina Varchi a Palazzo delle Aquile – Copyright foto Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Musumeci spera che la situazione ai Rotoli possa finire entro il 2023. Ha poi spiegato che il Governo nazionale ha dato un anno di tempo a Roberto Lagalla, designato commissario per l’emergenza, con tanto di risorse finanziarie a disposizione. “Confidiamo anche della collaborazione degli altri comuni, a cominciare da quelli che appartengono alla città metropolitana, perché per alcune bare si può pensare ad una soluzione temporanea, ma intanto ogni salma ha il diritto a stare sotto un metro di terra o dietro una lapide murata, questo credo che sia essenziale soprattutto in una città come Palermo, che è stata nei millenni culla di civiltà”, ha concluso Musumeci.

Nello Musumeci, Roberto Lagalla e Carolina Varchi a Palazzo delle Aquile – Copyright foto Francesco Militello Mirto – EmmeReports

“Cambia fondamentalmente un parametro, che è quello della tempistica e della semplificazione procedurale, grazie alla previsione normativa che consente anche una forte collaborazione istituzionale a livello territoriale, per il tramite di convenzioni che noi attesteremo per tutti gli enti che faranno parte del ventaglio di operatività, presso la Prefettura di Palermo, avendo ricevuto in questo già la disponibilità informale di sua eccellenza il prefetto”, ha spiegato Lagalla.

Nello Musumeci, Roberto Lagalla e Carolina Varchi a Palazzo delle Aquile – Copyright foto Francesco Militello Mirto – EmmeReports

“Non cambiano gli obiettivi, né cambiano i progetti, che sono finalizzati alla accelerazione della tumulazione e della inumazione delle salme in attesa, oggi circa 1100”, ha aggiunto il sindaco. “Non cambia l’idea di intervenire sulla riqualificazione complessiva delle strutture cimiteriali dei Santa Maria dei Rotoli ed è favorita l’accelerazione del ripristino del forno crematorio, ma anche la possibilità di estendere pertinenze cimiteriali nella immediata contiguità degli stessi impianti cimiteriali, tanto Santa Maria di Gesù, quanto Santa Maria dei Rotoli e la possibilità di intervenire convenzionalmente con altri comuni e con altre strutture cimiteriali”.

Carolina Varchi a Palazzo delle Aquile – Copyright foto Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Lagalla ha parlato di “un bell’esempio di cooperazione istituzionale e al quale Palermo risponde attraverso l’istituzione di un ufficio del commissario, attraverso l’utilizzazione delle risorse messe a disposizione dal Governo nazionale e ulteriormente apportate da fondi extra comunali già orientati a spese relative agli impianti e alle strutture cimiteriali”.

Nello Musumeci e Roberto Lagalla a Palazzo delle Aquile – Copyright foto Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Durante la conferenza stampa è stato detto che il nuovo ufficio per l’emergenza dei Rotoli, sarà formato da una squadra di dirigenti e funzionari. “Sono certo non verrà meno la collaborazione della giunta, a partire dal vicesindaco, né quella del consiglio comunale, a partire dal suo presidente, ma è altrettanto vero che questo ufficio, questa cabina di regia commissariale, ogni lunedì mattina alle 9:00, sarà riunita sotto il mio coordinamento”, ha continuato il sindaco. “In modo tale che insieme all’assessore che operativamente seguirà le singole azioni sul campo, si possa avere un monitoraggio concreto delle attività programmate e di quelle e di cui saremo capaci ai fini della realizzazione”.

Nello Musumeci e Carolina Varchi a Palazzo delle Aquile – Copyright foto Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Lagalla ha dichiarato che il Comune di Palermo non ha un problema economico per risolvere l’emergenza. Saranno utilizzati per intero i due milioni di euro appostati dalla legge finanziaria nazionale, i residui dei due milioni assegnati già precedentemente dal contributo Salvini e le risorse extra comunali dell’ufficio commissariale, destinate alle politiche cimiteriali.

Nello Musumeci, Roberto Lagalla e Carolina Varchi a Palazzo delle Aquile – Copyright foto Francesco Militello Mirto – EmmeReports

“Il primo intervento è quello di continuare l’allestimento e il montaggio dei loculi fuori terra, i primi 400 si stanno già montando e spero che entro la prima metà di febbraio possano essere del tutto allestiti”, ha dichiarato il sindaco. “É chiaro che poi dovremo trovare strutture di ricovero temporaneo per le salme che resteranno ancora non sepolte, programmando invece la dimora definitiva”.

Roberto Lagalla e Carolina Varchi a Palazzo delle Aquile – Copyright foto Francesco Militello Mirto – EmmeReports

A conclusione della conferenza stampa, è stato chiesto al Ministro Musumeci, un commento sul caso Cannes. “Non mi sottraggo, fiducia all’operato dell’assessore Manlio Messina, naturalmente io parlo delle cose che appartengono alla mia gestione”, ha dichiarato l’ex governatore della Sicilia. “Il governo ha dato un obiettivo, quello di promuovere la Sicilia in tutte le più prestigiose sedi nazionali ed internazionali, è stato fatto a Cannes, è stato fatto con un ritorno notevole di immagine e questa è la politica, poi come arrivarci agli obiettivi, con quali procedure e con quali tecniche, dice la legge Bassanini del ’98, è una competenza della burocrazia e lì naturalmente non metto lingua”.

Di Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Tags: bareCimiteriCommissarioemergenzaNello MusumeciRoberto LagallaRotolisalme
Articolo precedente

Domenica al Museo delle Marionette

Prossimo Articolo

Incendio sulla nave Superba Palermo-Napoli

Francesco Militello Mirto

Related Posts

Partinico ha la nuova caserma dei Carabinieri

di Francesco Militello Mirto
31 Marzo 2023
0

Inaugurata a Partinico la nuova sede dei Carabinieri. Presenti il Ministro Guido Crosetto e il Generale di Corpo d'Armata Teo...

Cutro. Corteo a Palermo per le vittime del mare

Cutro. Corteo a Palermo per le vittime del mare

di Francesco Militello Mirto
18 Marzo 2023
0

A Palermo, CGIL, AlarmPhone, SeaWatch e altre sigle sono scese in strada per ricordare le vittime del naufragio di Cutro.

Palermo. I cittadini stranieri chiedono diritti

di Francesco Militello Mirto
14 Marzo 2023
0

Questa mattina centinaia di cittadini delle comunità straniere di Palermo sono scesi in strada per chiedere la residenza e maggiori...

Prossimo Articolo

Incendio sulla nave Superba Palermo-Napoli

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

di Francesco Militello Mirto
7 Marzo 2023
0

Due U-208A del 60° Stormo dell'Aeronautica Militare precipitano al suolo durante un volo addestrativo. Morti i due piloti a bordo.

Guardia di Finanza

Leonardo e l’addestramento virtuale delle Volpi

di Redazione
2 Febbraio 2023
0

La Guardia di Finanza ha inaugurato oggi il suo Centro di Simulazione di Operazioni Aeronavali presso la base aerea di...

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

di Redazione
27 Gennaio 2023
0

Rotazione dall’Italia al Belgio al Comando Tattico dell’Operazione AGENOR, componente militare nello Stretto di Hormuz.

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

di Redazione
26 Gennaio 2023
0

In Niger il Generale di Divisione Liberato Amadio cede il comando della MISIN al Generale di Brigata Nadir Ruzzon.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset