• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
giovedì, 23 Marzo, 2023
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Economia Lavoro

Sicurezza nelle scuole. Intesa tra Inail e USR Sicilia

di Redazione
in Lavoro
Scuola paritaria
Share on FacebookShare on Twitter

Promuovere iniziative di formazione, informazione e sensibilizzazione degli studenti e del personale scolastico per sviluppare una consapevole cultura sociale sui temi della prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali. Questo è il tema centrale del protocollo d’intesa firmato il 31 gennaio da Giovanni Asaro, direttore regionale Inail Sicilia e Giuseppe Pierro, direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia.

Il protocollo prevede l’attivazione di corsi formativi e informativi in favore degli studenti e del personale docente e amministrativo che opera nelle scuole. Inoltre, grazie alla stipula del protocollo, saranno organizzati concorsi e manifestazioni, rivolti agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, per favorire la sensibilizzazione e l’acquisizione di corretti comportamenti e la diffusione di buone prassi per la prevenzione e la protezione dagli infortuni.

Grazie al decreto legislativo 38/2000, l’Inail è infatti diventato soggetto attivo di protezione sociale, orientato alla tutela globale dei lavoratori contro gli infortuni sul lavoro e le tecnopatie. Inoltre, il decreto legislativo 81/08 ha ribadito l’importanza della promozione della cultura della sicurezza a partire dal mondo della scuola, che viene individuato come luogo privilegiato per promuovere tali azioni, affidando proprio all’Istituto un importante ruolo in tal senso. Il protocollo firmato segue il solco tracciato dal piano triennale della prevenzione Inail 2022-2024 che indica, tra gli obiettivi prioritari, la promozione della cultura della prevenzione nel sistema scolastico, attraverso azioni a sostegno dell’orientamento professionale e per la promozione della cultura della salute e sicurezza sul lavoro.

Da dx a sx Rachele Scaglione, Giovanni Asaro, Giuseppe Pierro, Federico Passaro – Copyright Inail

Da diversi anni Inail Sicilia e Ufficio scolastico regionale hanno avviato una collaborazione, attraverso la stipula di accordi e protocolli d’intesa, per aumentare i livelli di salute e sicurezza nelle scuole siciliane.

“Per l’Inail Sicilia, il mondo della scuola è un settore di intervento privilegiato”, ha dichiarato Giovanni Asaro. “Uno studente informato sui rischi negli ambienti di vita e di lavoro, educato al rispetto delle regole, sarà anche un lavoratore attento e cosciente dei pericoli presenti nelle attività che lo vedranno impegnato nella sua vita lavorativa”.

“Proprio per il riconoscimento del ruolo fondamentale che ha oggi la scuola, quale luogo di formazione e di crescita umana, civile e culturale delle giovani generazioni, l‛Inail Sicilia crede fortemente in attività di collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale, per contribuire a promuovere nelle coscienze di quanti frequentano e lavorano nel mondo della scuola i valori positivi di legalità e sicurezza sul lavoro che sono alla base di ogni sana società”, ha concluso Asaro.

Per Giuseppe Pierro, direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, “con la sottoscrizione del protocollo, l’USR Sicilia rinnova e consolida la collaborazione con l’Inail, poiché lavorare sulla cultura della sicurezza rappresenta un investimento utile al contrasto dell’intollerabile fenomeno degli incidenti sul lavoro”. Il direttore dell’USR Sicilia ha affermato che l’impegno congiunto delle Istituzioni coinvolte nel protocollo, rappresenta un presupposto indispensabile nel radicare la cultura e i valori della salute e della sicurezza e che ciò può realizzarsi solo attraverso adeguati programmi di sensibilizzazione, promozione delle misure di prevenzione e sicurezza sul lavoro, destinati agli studenti e a tutto il personale scolastico.

Di Redazione – EmmeReports

Tags: Giovanni AsaroINAILInfortunilavoroprevenzioneProtocollo d’IntesasalutescuoleSiciliasicurezzaUSR Sicilia
Articolo precedente

La Guardia Costiera e la geopolitica del Mediterraneo

Prossimo Articolo

Il Palermo non si ferma più: Brunori e Soleri stendono la Reggina

Redazione

Related Posts

INAIL: parte lo sportello digitale per la città di Palermo

INAIL: più di 21 milioni di euro per la sicurezza delle imprese siciliane

di Redazione
15 Marzo 2023
0

In arrivo, con il bando ISI, più di 21 milioni di euro per migliorare la sicurezza delle imprese siciliane.

Lavoratori del numero verde 1500 in sit-in

di Antonio Melita
6 Marzo 2023
0

Lavoratori Almaviva durante la pandemia fornivano informazioni sul Covid. Oggi sono in cassa integrazione e rischiano il licenziamento.

CISAL

Lavoro domestico. Assicurazione obbligatoria

di Redazione
25 Gennaio 2023
0

Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni in casa. Per l'Inail viene riconosciuto valore e dignità a chi svolge un lavoro domestico.

Prossimo Articolo

Il Palermo non si ferma più: Brunori e Soleri stendono la Reggina

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

di Francesco Militello Mirto
7 Marzo 2023
0

Due U-208A del 60° Stormo dell'Aeronautica Militare precipitano al suolo durante un volo addestrativo. Morti i due piloti a bordo.

Guardia di Finanza

Leonardo e l’addestramento virtuale delle Volpi

di Redazione
2 Febbraio 2023
0

La Guardia di Finanza ha inaugurato oggi il suo Centro di Simulazione di Operazioni Aeronavali presso la base aerea di...

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

di Redazione
27 Gennaio 2023
0

Rotazione dall’Italia al Belgio al Comando Tattico dell’Operazione AGENOR, componente militare nello Stretto di Hormuz.

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

di Redazione
26 Gennaio 2023
0

In Niger il Generale di Divisione Liberato Amadio cede il comando della MISIN al Generale di Brigata Nadir Ruzzon.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset