• Redazione
  • Linea Editoriale
  • ER Project Studio     
  • ER Advertising
lunedì, 5 Giugno, 2023
No Result
View All Result
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Finestra da Danisinni
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Finestra da Danisinni
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Ryanair presenta la stagione estiva a Palermo

di Francesco Militello Mirto
Home Politica

Questa mattina la compagnia aerea Ryanair ha presentato a Palermo il programma operativo per la prossima estate che prevede 40 rotte e l’aumento delle frequenze su oltre 15 rotte esistenti tra cui Bari, Bologna, Dublino, Marsiglia, Milano, Napoli, Trieste, Valencia, Venezia, Vienna. La reale novità rispetto l’estate 2022 è rappresentata dal nuovo volo per Parma.  Il vettore aereo irlandese baserà presso l’Aeroporto Falcone Borsellino 5 Boeing 737, per un investimento di 500 milioni di dollari.

Ryanair a Palermo festeggia i 20 anni delle operazioni di volo, i 10 anni della base e la presentazione della Summer 23 – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

“Come compagnia aerea più grande d’Europa e d’Italia, Ryanair è lieta di celebrare 20 anni di operazioni e 10 anni dall’apertura della base di Palermo con il lancio del più grande operativo di sempre per l’estate 2023, con 40 entusiasmanti rotte, inclusa 1 nuova per Parma”, ha dichiarato Eddie Wilson, CEO di Ryanair DAC.

Ryanair a Palermo festeggia i 20 anni delle operazioni di volo, i 10 anni della base e la presentazione della Summer 23 – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

La compagnia aerea di Dublino è la società madre di Buzz, Lauda, Malta Air, Ryanair & Ryanair UK. I suoi 517 Boeing 737 (con ulteriori 132 velivoli in consegna) trasportano 168 milioni di passeggeri all’anno, effettuano circa 3.000 voli giornalieri da 90 basi, collegano oltre 235 aeroporti in 37 paesi.

Ryanair a Palermo festeggia i 20 anni delle operazioni di volo, i 10 anni della base e la presentazione della Summer 23 – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

“Abbiamo lavorato a stretto contatto con i nostri partner all’aeroporto di Palermo per assicurare questa crescita e migliorare i servizi per coloro che vivono, lavorano o desiderano visitare Palermo”, ha continuato Wilson. “Ryanair si è dimostrato un partner affidabile per l’aeroporto di Palermo, essendo l’unico importante vettore in crescita all’aeroporto rispetto all’Estate 2019, mentre gli altri riducono capacità o chiudono basi”.

Ryanair a Palermo festeggia i 20 anni delle operazioni di volo, i 10 anni della base e la presentazione della Summer 23 – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

Secondo quanto annunciato dal Country Manager Italia Mauro Bolla, Ryanair opererà oltre 575 voli settimanali per l’estate 2023 e, per festeggiare i 25 anni in Italia, saranno disponibili sino a fine aprile, voli a 25 Euro da Palermo per tutte le destinazioni italiane, per viaggiare fino a giugno 2023.

Ryanair a Palermo festeggia i 20 anni delle operazioni di volo, i 10 anni della base e la presentazione della Summer 23 – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

“Ryanair ha anche recentemente presentato la sua straordinaria proposta di crescita per la Sicilia e speriamo di impegnarci positivamente con il governo siciliano per offrire ancora più rotte, connettività, posti di lavoro e tariffe più basse per l’Isola. Ryanair è l’unica compagnia aerea che può far crescere il traffico, la connettività e il turismo per la Sicilia”, ha spiegato il CEO di Ryanair. “Poiché la Sicilia ora compete direttamente con altre importanti destinazioni turistiche del Mediterraneo come Malta, Baleari, Canarie, Cipro e le isole greche, la priorità numero uno della Sicilia dovrebbe essere quella di sviluppare ulteriormente il suo prodotto turistico per tutto l’anno riducendo i costi di accesso attraverso l’abolizione della tassa sul turismo (ovvero l’addizionale comunale), che è dannosa per l’economia insulare. Speriamo in una rapida risposta positiva alla nostra proposta di crescita che garantirebbe 1,5 milioni di passeggeri in entrata in più e 1,5 miliardi di spesa turistica extra all’anno, sostenendo al contempo 1.200 posti di lavoro locali in più”.

Ryanair a Palermo festeggia i 20 anni delle operazioni di volo, i 10 anni della base e la presentazione della Summer 23 – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

Vito Riggio, ll nuovo amministratore delegato di Gesap, società di gestione dell’Aeroporto Internazionale di Palermo Falcone Borsellino, ha dichiarato: “Questo è il nuovo business che ha praticamente inventato Ryanair, che però ha modificato il modello. Prima gli aeroporti vivevano delle entrate che riscuotevano dalle aviolinee. Ryanair dice ‘siccome io ti porto il traffico, faccio turismo e sviluppo, devi dividere con me i tuoi proventi. Gli aeroporti sono diventati soci di questa compagnia che ha 500 aerei in Europa ed è in grado di inserire gli aeroporti italiani in un circuito internazionale”. L’attuale AD di Gesap, Vito Riggio, ha ricoperto l’incarico di presidente di ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile), sostanzialmente dal 2003 al 2018. Nel 2019 l’ex Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, lo nomina consulente per il trasporto aereo della giunta regionale della Sicilia. Sempre nel 2019 diviene presidente di Assohandlers (Associazione Nazionale Operatori Servizi Aeroportuali di Handling). Riggio non nasconde di essere favorevole alla privatizzazione degli aeroporti, come già accade per altri importanti scali italiani, tra cui Napoli, Alghero e Olbia, dove la 2i Aeroporti S.p.A. detiene l’80% delle partecipazioni.

Ryanair a Palermo festeggia i 20 anni delle operazioni di volo, i 10 anni della base e la presentazione della Summer 23 – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

“Questo sistema determina una diminuzione delle entrate e va compensata con entrate diverse, con i parcheggi e i negozi, a Fiumicino fanno 50% aviation e 50% non aviation”, ha continuato Riggio. “Palermo in questo è in ritardo, perché ha pochi negozi e, quindi, il rapporto con Ryanair, anche se utile, dato che ha portato 4 milioni di passeggeri, va riequilibrato nei termini, visto che loro non accetteranno di diminuire le loro entrate. Dobbiamo aumentare le entrate da un’altra parte. D’altronde, se non ci fosse Ryanair o altre compagnie low cost, il traffico a Palermo sarebbe dimezzato. Bisogna fare capire il rapporto che c’è tra il costo che questa operazione comporta e i benefici che apporta al territorio. Per la crescita dell’aeroporto occorreranno robusti investimenti senza i quali noi non siamo in grado di fare fronte al nuovo traffico che arriva”.

Ryanair a Palermo festeggia i 20 anni delle operazioni di volo, i 10 anni della base e la presentazione della Summer 23 – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

Prevista inizialmente la presenza del Sindaco di Palermo Roberto Lagalla, in rappresentanza del Comune di Palermo, ha partecipato alla conferenza stampa di Ryanair, il Vice- Sindaco Carolina Varchi. Non pervenuta invece la Regione Siciliana che ha disertato l’incontro.   

Ryanair a Palermo festeggia i 20 anni delle operazioni di volo, i 10 anni della base e la presentazione della Summer 23 – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

“Tante nuove rotte da e per Palermo nell’estate 2023, ma anche nuovi obiettivi per raggiungere la destagionalizzazione del turismo”, ha affermato la Varchi. “Palermo è una città da vivere tutto l’anno. Di questo ho parlato con l’AD di Ryanair, Eddie Wilson ed il board di GESAP all’iniziativa per celebrare i 20 anni della loro presenza a Palermo”.

Ryanair a Palermo festeggia i 20 anni delle operazioni di volo, i 10 anni della base e la presentazione della Summer 23 – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

“La Sicilia è meta di tanti turisti e di tanti passeggeri, è attrattiva, un enorme patrimonio culturale e artistico, la gente vuole venire in Sicilia, qualcuno li deve portare, noi dobbiamo essere in grado di accoglierli al meglio”, con queste parole il presidente di Gesap Salvatore Burrafato, ha chiuso la conferenza stampa di Ryanair.

Di Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Tags: aeroporto Falcone BorsellinoCarolina Varchicompagnia aereaEddie WilsonGESAPitaliaMauro BollaPalermoRyanairSalvatore BurrafatoSiciliastagione estivaSummer 23turismoVettoreVito RiggioVoli
Share

Francesco Militello Mirto

Related Posts

23 Maggio. Il fuoco continua a bruciare

23 Maggio. Il fuoco continua a bruciare

di Francesco Militello Mirto
26 Maggio 2023

Dopo gli scontri del 23 Maggio, a Palermo continua la polemica a suon di comunicati stampa, dichiarazioni e veline. Foto...

Palermo divisa nel ricordo delle stragi di mafia

di Francesco Militello Mirto
24 Maggio 2023

Finite le commemorazioni del 23 Maggio 2023. Palermo ripone le divise antimafia nell'armadio. Ci si prepara al 19 luglio. Foto...

Palermo marcia contro la mafia

Palermo marcia contro la mafia

di Francesco Militello Mirto
22 Maggio 2023

Trecento studenti di diversi istituti scolastici di Palermo e provincia hanno marciato contro la mafia per il centro storico della...

Prossimo Articolo

Il Palermo non sa più vincere: solo un pari con il Benevento

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Gulfstream G800

G800. Sustainable Aviation Fuel for Gulfstream

di Redazione
21 Maggio 2023

The new Gulfstream G800 makes continental debut. The Long-Range Leader Connects the US and Geneva Using Sustainable Aviation Fuel

Aeronautica Militare. Operazione Locusta

di Redazione
28 Marzo 2023

Il Colonnello Alfonso Dalle Nogare, navigatore di Tornado dell’Aeronautica Militare, ricorda l’Operazione Locusta e la Guerra del Golfo.

Aeronautica Militare. Il primo volo non si dimentica

Aeronautica Militare. Il primo volo non si dimentica

di Redazione
28 Marzo 2023

L’autore dopo il servizio in Aeronautica Militare scrive per superare il passaggio traumatico dalla cabina di un jet militare alla...

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

di Francesco Militello Mirto
7 Marzo 2023

Due U-208A del 60° Stormo dell'Aeronautica Militare precipitano al suolo durante un volo addestrativo. Morti i due piloti a bordo.

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
  • ER Project Studio     
  • ER Advertising

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Finestra da Danisinni

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset