• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
domenica, 28 Maggio, 2023
No Result
View All Result
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Finestra da Danisinni
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Finestra da Danisinni
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Palermo marcia contro la mafia

di Francesco Militello Mirto
Home Cronaca

Un lancio molto spettacolare di una bottiglietta da mezzo litro di acqua da parte di uno studente con tanto di stuzzicadenti in bocca stile Johnny Stecchino, ha aperto la due giorni di Palermo dedicata alla legalità e al ricordo di chi è stato ucciso dalla mafia.

Studenti di Palermo in marcia contro la mafia – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

Questa mattina circa trecento studenti di diversi istituti scolastici di Palermo e provincia si sono radunati davanti al Palazzo di Giustizia per una marcia organizzata dalla rete per la promozione della cultura antimafia, in ricordo del giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo, degli agenti Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani assassinati nella strage di Capaci.

Studenti di Palermo in marcia contro la mafia – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

Il corteo transitato per via Volturno, Via Ruggiero Settimo, Via Maqueda, Corso Vittorio Emanuele, ha prima raggiunto Villa Bonanno davanti la Questura di Palermo, per poi concludere la sua corsa in Piazza Sett’Angeli, davanti al Convitto Nazionale Giovanni Falcone.

Studenti di Palermo in marcia contro la mafia – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

“Quest’iniziativa rappresenta un collegamento ideale tra il luogo di partenza, il Palazzo di Giustizia e la conclusione che è la Questura”, ha dichiarato il Primo Dirigente della Polizia di Stato Concetta Parrino, che ha incontrato i ragazzi delle scuole in rappresentanza del Questore Leopoldo Laricchia.

Studenti di Palermo in marcia contro la mafia – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

“In questi anni è stata complementare l’attività della magistratura e delle forze di polizia, di chi ha dedicato il proprio lavoro, l’attività di indagine o anche scortando i magistrati, sacrificando la propria vita per degli ideali condivisi di giustizia e di legalità”, ha continuato la Dottoressa Parrino.

Studenti di Palermo in marcia contro la mafia – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

“La Questura di Palermo è un luogo simbolo della lotta alla criminalità organizzata e all’associazione di stampo mafioso, che non si intuisce subito, ma che comincia a definirsi negli anni ’60”, ha continuato l’ufficiale, ricordando i Caduti della Polizia di Stato.

Studenti di Palermo in marcia contro la mafia – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

“Condividiamo con voi gli stessi valori di legalità che cominciano dal nucleo familiare, per poi essere ancora più corroborati a scuola e con l’esempio dei poliziotti e di tutte le forze dell’ordine che si impegnano quotidianamente in attività che non sono solo di contrasto la criminalità, ma anche di mantenimento dell’ordine della sicurezza pubblica”, ha concluso la rappresentante della Questura.

Studenti di Palermo in marcia contro la mafia – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

“I ragazzi sono diversi da quelli di trenta anni fa, sono più consapevoli perché è stato fatto un buon lavoro in tutte le scuole”, ha dichiarato Tina Montinaro. “Loro oggi sanno, mentre a quei tempi non se ne parlava. Oggi ne parliamo tutti i giorni e quindi abbiamo proprio questo riscontro. Oggi ho notato, proprio in base all’arresto di Matteo Messina Denaro, che forse bisogna educare gli adulti, perché certe cose ce le hanno radicate. Noi adulti dobbiamo essere credibili, lottare contro questa mentalità tutti i giorni”. 

Studenti di Palermo in marcia contro la mafia – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

Abbiamo chiesto alla vedova del polizotto ucciso nella strage di Capaci di darci un’opinione sul moderato entusiasmo dei palermitani dopo l’arresto del latitante di Campobello di Mazara.

Studenti di Palermo in marcia contro la mafia – Copyright Francesco Militello Mirto / EmmeReports

“La lotta alla mafia deve essere un impegno prioritario e sicuramente una grande fetta di palermitani perbene è contenta, perché dopo trenta anni, abbiamo preso l’ultimo stragista”, ha affermato la Montinaro. “Nonostante quest’arresto, diciamo tutti i giorni ai ragazzi delle scuole che non devono pensare che la mafia non esiste più”.

Di Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Tags: 23 maggioantimafiaAntonio MontinaroFrancesca MorvilloGiovanni FalconeMarciaPalazzo di GiustiziaPalermoRocco DicilloscuoleStrage di CapacistudentiVito Schifani
Share

Francesco Militello Mirto

Related Posts

23 Maggio. Il fuoco continua a bruciare

23 Maggio. Il fuoco continua a bruciare

di Francesco Militello Mirto
26 Maggio 2023

Dopo gli scontri del 23 Maggio, a Palermo continua la polemica a suon di comunicati stampa, dichiarazioni e veline. Foto...

Palermo divisa nel ricordo delle stragi di mafia

di Francesco Militello Mirto
24 Maggio 2023

Finite le commemorazioni del 23 Maggio 2023. Palermo ripone le divise antimafia nell'armadio. Ci si prepara al 19 luglio. Foto...

Emilia Romagna. L’Italia del fango al lavoro

Emilia Romagna. L’Italia del fango al lavoro

di Francesco Militello Mirto
20 Maggio 2023

Le immagini dell’Emilia Romagna ci raccontano un disastro dai numeri incalcolabili. Difesa e Corpi dello Stato soccorrono la popolazione.

Prossimo Articolo

Palermo divisa nel ricordo delle stragi di mafia

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Gulfstream G800

G800. Sustainable Aviation Fuel for Gulfstream

di Redazione
21 Maggio 2023

The new Gulfstream G800 makes continental debut. The Long-Range Leader Connects the US and Geneva Using Sustainable Aviation Fuel

Aeronautica Militare. Operazione Locusta

di Redazione
28 Marzo 2023

Il Colonnello Alfonso Dalle Nogare, navigatore di Tornado dell’Aeronautica Militare, ricorda l’Operazione Locusta e la Guerra del Golfo.

Aeronautica Militare. Il primo volo non si dimentica

Aeronautica Militare. Il primo volo non si dimentica

di Redazione
28 Marzo 2023

L’autore dopo il servizio in Aeronautica Militare scrive per superare il passaggio traumatico dalla cabina di un jet militare alla...

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

di Francesco Militello Mirto
7 Marzo 2023

Due U-208A del 60° Stormo dell'Aeronautica Militare precipitano al suolo durante un volo addestrativo. Morti i due piloti a bordo.

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Finestra da Danisinni

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset