Vino novello, moscato e “Sammartinello”
Si narra che, in un giorno d'autunno, il Santo abbia donato parte del suo mantello a un povero e che ...
Si narra che, in un giorno d'autunno, il Santo abbia donato parte del suo mantello a un povero e che ...
La Festa dei morti in Sicilia è una ricorrenza molto sentita. Risalente al X secolo, viene celebrata il 2 novembre ...
Mamma chef, in pieno clima pre-Halloween, porta sulle nostre tavole la gustosa zucca rossa in agrodolce: “u ficatu ri poveri”.
Il pani câ meusa è una specialità alimentare palermitana, esempio di tradizione gastronomica nel campo del cosiddetto "cibo da strada".
Nel centro storico di Palermo, all’interno di Palazzo Sant’Elia, nasce Rosaelia, un nuovo spazio polifunzionale dedicato all’enogastronomia.
Due U-208A del 60° Stormo dell'Aeronautica Militare precipitano al suolo durante un volo addestrativo. Morti i due piloti a bordo.
La Guardia di Finanza ha inaugurato oggi il suo Centro di Simulazione di Operazioni Aeronavali presso la base aerea di...
Rotazione dall’Italia al Belgio al Comando Tattico dell’Operazione AGENOR, componente militare nello Stretto di Hormuz.
In Niger il Generale di Divisione Liberato Amadio cede il comando della MISIN al Generale di Brigata Nadir Ruzzon.