• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
giovedì, 11 Agosto, 2022
EmmeReports
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Società

Capitan Pesto: “Quella del Pirata è una missione nobile”

by Antonio Melita
in Società
Pirata della Chiesa Pastafariana Italiana
Share on FacebookShare on Twitter

 

Gianpiero Agueci, alias Capitan Pesto, è un pastafariano, un Pirata della Chiesa Pirata Palermitana Autodeterminata del Prodigioso Spaghetto Volante. Nel 2015 ha organizzato a Palermo le “Sardinelle in Piedi“: un servizio di sicurezza a “Marcia degli Scalzi”.

 

Meglio essere un pirata che arruolarsi in marina. Sembrerebbe una citazione del Profeta Bobby Henderson ed invece lo ha detto Steve Jobs. Sorpreso???

Francamente, no. da quel poco che so di Jobs, i suoi primi dobloni vengono dalla realizzazione e vendita di un certo numero di “blue box“. La quale è un’antico strumento che serviva a sfruttare le vulnerabilità della rete telefonica americana dell’epoca.

In sostanza, il vecchio Steve ERA un pirata a tutti gli effetti (sai, noialtri pastafariani tendiamo a essere piuttosto “inclusivi” nelle definizioni, per cui un pirata delle telecomunicazioni, un bucaniere o un tizio che fa fotocopie per noi svolgono tutti una funzione altrettanto sacra e gradita al Prodigioso Spaghetto Volante, che genericamente definiamo pirateria). Per cui, come dicevo, non mi stupisce affatto!

 

Parlaci un po’ del Libro del Prodigioso Spaghetto Volante? 

Che dire?! Il Libro Sacro è Sacro!

Non che noialtri abbiamo un senso particolarmente sviluppato per l’ossequio, eh! Ma se ci chiedessero se c’è un Libro che merita di essere letto, sia da sobri, ma anche e soprattutto da ebbri, non avremmo dubbi su quale consigliare.

Tantopiù che, la versione in lingua italiana è fuori catalogo: in pratica è la stessa Mondadori che, in un certo senso, ci incoraggia alla pirateria editoriale. Cosa si può chiedere di meglio?

Il riscaldamento globale, i terremoti e gli altri disastri naturali sono conseguenza diretta della diminuzione del numero dei pirati. Anche il coronavirus?

Non lo sappiamo. Ma, probabilmente, ogni pas-teologo che si rispetti ha una teoria in proposito. Quindi, molto immodestamente, qui esporrò la mia: 

Sappiamo che il nostro è un Dio pacifico, tollerante e assai poco vendicativo, per cui è improbabile che quest’epidemia sia una forma di punizione; semplicemente, non è nel Suo stile.

D’altra parte, sappiamo che il Prodigioso Spaghetto Volante è spesso ubriaco, ed ha un senso dell’umorismo un po’ fuori dagli standard umani. Ergo, non è da escludersi che sia stato una specie di scherzone finito un (bel) po’ fuori controllo.

Però mi preme sottolineare che, come ci è stato tramandato, al buon pastafariano, dopo la morte, è stato promesso un Paradiso comprendente una Fabbrica di Spogliarellisti/e e, soprattutto, un Vulcano che erutti Birra fredda. Forse chi muore di corona-virus, dall’altra parte troverà una corona-birra infinita e sempre raffreddata? chi può dirlo?!?

Ogni venerdì è una festività religiosa: il beverdì. Come riuscite ad onorare le festività religiose in questo periodo di isolamento?

Ecco, anche qui c’è da fare una premessa: nonostante più o meno tutte le scuole di pensiero concordino sul fatto che la Creazione sia durata quattro giorni più tre di riposo (Venerdì, Sabato e Domenica, celebrati generalmente col nome generico di “Beverdì“) la questione sul Santo Venerdì è piuttosto dibattuta.

C’è chi sostiene che quanto tramandato vada interpretato letteralmente, e che di conseguenza sia una grave ingiustizia anti-pastafariana costringere la gente a lavorare più di quattro giorni la settimana.

L’altra interpretazione più diffusa, alla quale mi sento di aderire, è che il Venerdì indichi genericamente quel sacro lasso di tempo nel quale ci si astiene dal lavoro.  Per cui, di fatto i nosti governanti hanno regalato a parecchi di noi un Beverdì lunghissimo. 

E noi, che abbiamo la cambusa sempre piena di Pasta, d’ogni Condimento e di buona birra, celebriamo in casa, fintantochè non ci si autorizzi a festeggiare fuori casa con tutti gli altri.

 

Mettiamo che trovassi i due “Io preferirei davvero che tu evitassi” persi dal Capitano Pirata Mosey. Quali sarebbero?

Domanda da un milione di pezzi da otto! Chi può dirlo? C’è già così tanta saggezza negli 8 “Preferirei davvero” che ci sono pervenuti!

Mai oserei mettere in bocca al Dio Creatore parole mie.

Ma, se proprio fossi costretto in punta di sciabola, potrei azzardare un “Preferirei davvero che tu smettessi di pregare, che non ho bisogno nè di consigli nè di ringraziamenti; se c’è qualcosa che ti sembra storto, organizzati per raddrizzarla, se ti sembra di essere troppo fortunato, condividi la tua fortuna con gli altri che possano apprezzarla” e “Preferirei davvero che si smettesse di chiamare pirati-della-strada gli idioti  su gomma: quella del Pirata è una missione nobile, e non ha nulla a che fare con l’investire altri utenti della strada e scappare”.

Però scommetto che, in realtà, dovevano essere molto diversi da come li ipotizzo.

 

La vostra è l’unica religione con a “capo” una donna, il/la Pappa o (Pastefice massimo). Nonostante la storia è piena di donne pirata, nell’immaginario collettivo il pirata è sempre un uomo, come la mettiamo?

La Pappa non è precisamente un “capo”, è più una sorta di guida (im)morale per i pastafariani di lingua italiana, e ha omologhi anche in altre parti del Mondo. 

Onestamente, ora che mi ci fai pensare, trovo piuttosto curioso che altre organizzazioni religiose decidano il “capo” considerando un requisito imprescindibile il possesso di determinati “genitali”.

Ma sto divagando….

Per tornare alla domanda, a noi pastafariani è in effetti tristemente noto che per secoli la maldicenza pastarianofoba ha diffuso lo stereotipo del pirata ladro-violento-bugiardo, quando invece noi sappiamo dalle fonti storiche che la società pirata era in realtà estremamente democratica, libertaria, meritocratica e  tollerante delle peculiarità di ognuno. 

Ma forse è anche un po’ colpa del “lassismo” dei nostri antenati pirati, che non avevano pensato potesse tornargli utile sviluppare per tempo la figura del “social media manager”, ritenendo che, d’altra parte, ad un certo punto l’umanità avrebbe imparato da sé a discernere le cose vere e utili dalle falsità manipolatorie. 

Ingenuamente.

 

Saluta i lettori di EmmeReports

Ahrrr! Salutoni ai lettori! Che la Sua Spaghettosa Appendice possa ungervi dalla testa ai piedi!

E convertitevi al pastafarianesimo! Non solo è gratis, ma abbiamo anche la formula “30 giorni/ soddisfatti o rimborsati”.

Oppure non convertitevi, tanto il Prodigioso Spaghetto Volante non è un Dio né geloso, né possessivo; per Lui siamo tutti ugualmente importanti! R’Amen!

 

di Antonio Melita – EmmeReports

Tags: Capitan PestoChiesa Pirata PalermitanaCoronavirusGianpiero AgueciIntervistaPalermopiratapirateriaProdigioso Spaghetto Volantereligione
Previous Post

2 aprile: oggi è il Blue Day

Next Post

Climate Strike online: Greta ospite del Cameretta Tour 2020

Antonio Melita

Related Posts

Pasquetta - piano sicurezza questura Palermo

Polizia di Stato. Esercitazioni congiunte soccorso in mare

by Redazione
10 Agosto 2022
0

Polizia di Stato. Operazioni simulate di salvataggio in mare, ieri all'Addaura, congiuntamente con il IV Reparto volo e i sommozzatori.

Cefalù. Poliziotti di Quartiere in bicicletta

Cefalù. Poliziotti di Quartiere in bicicletta

by Redazione
10 Agosto 2022
0

Cefalù. Poliziotti di Quartiere in bicicletta, gireranno per il centro storico e il lungomare, per maggiori e più agevoli controlli.

Bloccati migliaia di Rdc in Sicilia. Antudo: «avvieremo un ricorso, la norma è ingiusta»

by Redazione
2 Agosto 2022
0

Antudo contro la revoca di migliaia di Rdc relativamente a condanne con sentenza passata in giudicato da meno di 10...

Next Post
Greta Thunberg ospite di Cameretta Tour 2020

Climate Strike online: Greta ospite del Cameretta Tour 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!