• Newsroom
  • Editorial Line
  • ER Project Studio
  • ER Advertising
domenica, 10 Dicembre, 2023
EmmeReports
  • Home
  • News
  • Politics
    • Sicily
    • Italy
    • World
  • Work
  • Health
  • Lifestyle
  • Culture
    • archeology
    • Art
    • Cinema
    • Food
    • Books
    • Style
    • Music
    • Religion
    • History
    • Theater
  • Photography
  • Sport
    • Athletics
    • Basket
    • Soccer
    • Women’s Soccer
    • Football Americano
    • Motors
    • Tennis
    • Waterpolo
  • Notam
    • Aerospace
    • Military
    • Technology and Environment
  • Popular Neighborhoods
    • Danisinni
    • Sperone
  • Home
  • News
  • Politics
    • Sicily
    • Italy
    • World
  • Work
  • Health
  • Lifestyle
  • Culture
    • archeology
    • Art
    • Cinema
    • Food
    • Books
    • Style
    • Music
    • Religion
    • History
    • Theater
  • Photography
  • Sport
    • Athletics
    • Basket
    • Soccer
    • Women’s Soccer
    • Football Americano
    • Motors
    • Tennis
    • Waterpolo
  • Notam
    • Aerospace
    • Military
    • Technology and Environment
  • Popular Neighborhoods
    • Danisinni
    • Sperone
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Francesco Pomiero: “La musica non ha bisogno di parole”

by Antonio Melita
Home Culture

 

Francesco Pomiero, classe 92’, è un musicista palermitano e appassionato di effettistica. Dall’età di 14 anni suona la chitarra ed è specializzato in Ambient Song. 

 

La musica aiuta a non sentire dentro il silenzio che c’è fuori, vale ancora di più se si parla di Ambient Song?

“La musica aiuta a non sentire dentro il silenzio che c’è fuori” è una grande frase di Bach.

Mi rivedo tanto in questa frase perché credo che attraverso la musica le persone possono trovare anche delle risposte. Tanto volte ci troviamo ad associare un brano ad un momento che stiamo vivendo, io infatti salvo dei ricordi vissuti dentro brani specifici.

Ambient song di Francesco Pomiero

Solo musica, senza bisogno di parole?

Tante persone pensano che la musica senza un testo non ha significato. Ma se riflettiamo un attimo tante opere classiche sono nate senza testo, e la musica Ambient nata nei primi anni del 900 con Erik Satie e successivamente poi sfociò nella musica minimalista, credo che sia molto potente e ha una forte comunicazione e soprattutto è anche soggettiva.

Senza testo ogni persona può immaginare, pensare, cio che in quel momento sente. Questo è il motivo della mia scelta nell’ utilizzo dell’Ambient. 

 

“A Dream” è un fantastico brano del 2016, cosa sogna Francesco in questo periodo di isolamento?

“A Dream” è un brano pieni di sogni, e come spiegavo prima ogni persona mentre ascolta può pensare ai propri sogni. Questo periodo di isolamento credo che è uno dei momenti più importanti della storia umana. In questo periodo dovremmo tutti fermarci un’attimo, sederci e riflettere tanto sulla nostra vita su ciò che siamo e su ciò che vogliamo essere, è un momento in cui possiamo rilassarci.

L’uomo è stato sempre abituato a fare tanto a non stare mai fermo a sfruttare tutto il tempo tralasciando un po’ se stesso. Per me è stato un momento di riflessione, ed utile per scrivere dei brani nuovi come “Evolution“. 

 

Ad un anno dall’uscita di “The Truth”, hai trovato la tua verità? Che rapporto credi ci sia tra la verità e l’informazione dei media?

“The Truth” nasce  dall’esigenza di voler trovare delle risposte a ciò che in quel periodo stavo vivendo. La verità assoluta é impossibile trovarla ma sicuramente ognuno di noi trova la propria verità guardandosi nel profondo. 

I media rappresentano quella verità che chi legge o ascolta vuole vedere. Raccontano o illustrano storie alcune volte vere altre volte fittizie.

” Purtroppo non tutto é come appare”.

Ambient song di Francesco Pomiero

Un anno fa’ sei stato impegnato in una tournée in Cina. Hai qualche particolare ricordo di quella esperienza? 

Un’anno fa ho avuto la stupenda occasione di poter fare un tour con l’orchestra filarmonica siciliana in Cina.

Abbiamo girato 33 città e teatri diversi. È stata una delle mie più grandi esperienze nel campo musicale. Suonare in una orchestra, in teatri così grandi, davanti ad un pubblico così attento e sensibile alla musica soprattutto per il repertorio Classico Italiano è stata la cosa più bella.

La cosa che mi ha colpito di loro è che sono molto passionali, rispettosi è molto puntuali. La puntualità è una delle forme di rispetto più importante perché noi non siamo tanto abituati ad esserlo, ma ho visto questo, che attraverso la puntualità puoi avere anche rispetto verso le persone. 

 

Come stai vivendo questo periodo e quale è la prima cosa che farai non appena tutto sarà ritornato alla “normalità”?

Come dicevo prima questo è un periodo importante per me, perché lo utilizzo per prendermi momenti di riflessione, e soprattutto è un momento dove mi sto trovando a liberare la mia mente, e così facendo sto trovando nuovi stimoli e idee musicali su cui sto lavorando.

Sicuramente quando questo momento finirà ritornerò a lottare affinché il mio sogno da musicista si avveri. 

 

Hai la possibilità di dedicarti alla colonna sonora di un film, quale sarebbe?

Uno dei miei sogni è appunto quello di poter scrivere musica per film o documentari. Credo che il genere Ambient o “minimalista” sia ottimo per il campo cinematografico.

Se avessi avuto la possibilità avrei voluto partecipare alle musiche de il Gladiatore, La Passione di Cristo, il Signore degli Anelli.

 

di Antonio Melita – EmmeReports

Tags: Ambient songFrancesco PomieroIntervistaitaliaMusicamusicistaPalermo
Share

Antonio Melita

Related Posts

Aid El Adha. Lorefice prega con gli Imam

by Victoria Herranz
28 Giugno 2023

I musulmani di Palermo si sono riuniti per l’Aid El Adha. Alla preghiera hanno partecipato anche il Monsignor Lorefice e...

Gioacchino Lanza Tomasi, siciliano e spagnolo

Gioacchino Lanza Tomasi, siciliano e spagnolo

by Francesco Militello Mirto
12 Maggio 2023

L'ultimo Gattopardo, Gioacchino Lanza Tomasi, si è spento all’età di 89 anni nella sua casa della Kalsa. Il ricordo di...

Destinazione Palermo, con Teatro Massimo e Villa Igiea

by Francesco Militello Mirto
23 Marzo 2023

Collaborazione tra il Teatro Massimo e Rocco Forte Hotels per promuovere arte e cultura a chi sceglie Palermo come destinazione....

Next Post
Sara Priolo

Sara Priolo, unica nella realtà come sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

PH-139D. Gli occhi dal cielo delle Volpi di Palermo

by Francesco Militello Mirto
7 Dicembre 2023

La Sezione Aerea Guardia di Finanza di Palermo ha totalizzato nel 2023 quasi 500 ore di volo, 260 con il...

Guardia Costiera. A tre metri sopra il mare

Guardia Costiera. A tre metri sopra il mare

by Francesco Militello Mirto
13 Ottobre 2023

In volo con gli elicotteri della Base Aeromobili Guardia Costiera di Catania durante un’esercitazione recupero naufraghi. Foto Francesco Militello Mirto...

Migranti. Italiani brutti e cattivi ma sempre in prima linea

Migranti. Italiani brutti e cattivi ma sempre in prima linea

by Francesco Militello Mirto
3 Ottobre 2023

Dopo il naufragio del 2013 in cui muoiono 368 migranti, l’Italia mette in mare il suo dispositivo aeronavale. Parte l’Operazione...

Mare Sicuro. In azione con la Guardia Costiera

by Francesco Militello Mirto
27 Luglio 2023

L'operazione Mare Sicuro 2023 è partita il 17 giugno e terminerà il 17 settembre. 3000 militari, 400 unità navali e...

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Newsroom
  • Contact Us
  • Editorial Line
  • Privacy Policy
  • ER Project Studio
  • ER Advertising

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Politics
    • Sicily
    • Italy
    • World
  • Work
  • Health
  • Lifestyle
  • Culture
    • archeology
    • Art
    • Cinema
    • Food
    • Books
    • Style
    • Music
    • Religion
    • History
    • Theater
  • Photography
  • Sport
    • Athletics
    • Basket
    • Soccer
    • Women’s Soccer
    • Football Americano
    • Motors
    • Tennis
    • Waterpolo
  • Notam
    • Aerospace
    • Military
    • Technology and Environment
  • Popular Neighborhoods
    • Danisinni
    • Sperone

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset