• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
venerdì, 31 Marzo, 2023
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Rubriche Cucina

Lo sfincione bagherese che resiste al tempo del Covid-19

di Redazione
in Cucina, Rubriche
Sfincione
Share on FacebookShare on Twitter

I grani antichi siciliani, il formaggio, la cipolla, la ricetta segreta dal 1887. Un’esplosione di sapori al primo morso che regala un’esperienza unica alle papille gustative. L’appagamento e la soddisfazione di una vera e propria avventura.

Tutto questo è frutto di una tradizione di famiglia lunga da ben cinque generazioni, che ha contribuito a regalare a Bagheria, il comune più grande in provincia di Palermo, un posto nel mondo culinario.

A rievocare i ricordi sono il profumo e il sapore, rimasti immutati nel tempo.

E’ proprio quasi alla fine del XIX secolo che Giovanni Valenti fonda l’Antico Forno Valenti, in via Francesco Aguglia 17, specializzandosi nella realizzazione dello sfincione bagherese.

Punto di riferimento anche per la nobiltà locale, grazie alla sua locazione adiacente alla villa più antica di Bagheria, “Palazzo Butera” sede storica della famiglia Branciforte. Si respira la stessa aria nella piccola stradella che passa dal cuore del centro storico di Bagheria, un tempo “U stratuni”, oggi Corso Butera.

A distanza di ben 133 anni, Maurizio Valenti con amore, passione e dedizione assieme alla moglie Linda e ai suoi fidati collaboratori portano avanti la tradizione di famiglia.

Maurizio custodisce gelosamente l’antico libro che contiene la ricetta di famiglia: metodologia, dosaggio ed ingredienti che rendono questo prodotto immutato nel tempo, “farina di grano duro di Sicilia, acciuga di Aspra, tuma a latte crudo proveniente dai pascoli delle leggendarie grotte del Leone e Campana, cipolla del territorio, pangrattato di pane di paese ed olio Evo appena molito”, spiega il maestro Valenti.

La differenza con quello palermitano, oltre alla salsa di pomodoro, è la consistenza data da alcuni ingredienti. Esistono due versioni dello sfincione bagherese: una solo con primosale e l’altra anche con la ricotta.

E sul segreto della bontà del lievitato, Maurizio risponde: “Per fare il nostro sfincione seguiamo alla lettera la ricetta antica, tramandata ormai da cinque generazioni. Inoltre, stiamo molto attenti a scegliere delle buone materie prime, che rispettino i canoni di freschezza e genuinità”.

Grandi soddisfazioni per l’Antico Forno Valenti che colleziona premi in giro per la Sicilia grazie al suo fiore all’occhiello. Oltre a partecipare a diversi food events in giro per l’Isola, ha stretto collaborazioni e ha partecipato a programmi televisivi internazionali.

Premiato un mese fa a Milano come “Eccellenza Italiana” e come “Migliore Bottega e Panetteria d’Italia” da Paolo Massobrio. Per la prima volta nella storia lo sfincione dell’Antico Forno Valenti viene menzionato come luogo di gusto nell’elenco delle Ghiottonerie del Golosario.

Di Sefy Aiello – EmmeReports

Foto di Serafino Geraci

Tags: anticoBagheriacucinafornosfincionevalenti
Articolo precedente

Circoli della lega dei Meridionali, adesione di sette consiglieri

Prossimo Articolo

Legambiente: “Giù le mani dalle spiagge libere”

Redazione

Related Posts

Danisinni. Basta un attimo per ricominciare

di Francesco Militello Mirto
12 Febbraio 2023
0

A Danisinni nasce la prima impresa sociale con l’obiettivo di dare lavoro e rigenerare il territorio della città di Palermo.

Danisinni. Torna il presepe vivente in fattoria

Danisinni. Torna il presepe vivente in fattoria

di Francesco Militello Mirto
7 Gennaio 2023
0

Tantissime persone sono arrivate a Danisinni per assistere alla rappresentazione scenica della Natività, sospesa per la pandemia.

Palermo Pride

Norme di distrazione di massa

di Fratel Mauro Billetta
6 Novembre 2022
0

Le norme che non supportate da un percorso di prevenzione e promozione, possono contribuire a cristallizzare il problema o ad...

Prossimo Articolo
Mondello

Legambiente: "Giù le mani dalle spiagge libere"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

di Francesco Militello Mirto
7 Marzo 2023
0

Due U-208A del 60° Stormo dell'Aeronautica Militare precipitano al suolo durante un volo addestrativo. Morti i due piloti a bordo.

Guardia di Finanza

Leonardo e l’addestramento virtuale delle Volpi

di Redazione
2 Febbraio 2023
0

La Guardia di Finanza ha inaugurato oggi il suo Centro di Simulazione di Operazioni Aeronavali presso la base aerea di...

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

di Redazione
27 Gennaio 2023
0

Rotazione dall’Italia al Belgio al Comando Tattico dell’Operazione AGENOR, componente militare nello Stretto di Hormuz.

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

di Redazione
26 Gennaio 2023
0

In Niger il Generale di Divisione Liberato Amadio cede il comando della MISIN al Generale di Brigata Nadir Ruzzon.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset