• Redazione
  • Linea Editoriale
  • ER Project Studio
  • ER Advertising
domenica, 1 Ottobre, 2023
No Result
View All Result
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Nessuno tocchi Rosalia, un fiore per ricordare le vittime di femminicidio

di Francesco Militello Mirto
Home Società

Come narra la leggenda popolare, Rosalia, fu vittima di pressioni insistenti all’interno della sua famiglia per un matrimonio non voluto cui riuscì a sfuggire con l’eremitaggio.

Oggi, molte donne, come delle moderne Rosalie, subiscono violenze fisiche, psicologiche, sessuali, economiche e di stalking, per mano dei loro aguzzini, mariti, ex-mariti, padri, fratelli, fidanzati, amanti e sfruttatori.  

Per ricordare le vittime di femminicidi e quelle che riescono a uscire dal tunnel della violenza, ha avuto luogo a Palermo in piazza Politeama e per l’ottavo anno consecutivo, il flashmob di Nessuno tocchi Rosalia in cui i partecipanti, perlopiù donne, hanno deposto dei fiori a terra, dove erano posizionate tre sagome di donne.

L’emergenza sanitaria e il lockdown non hanno fermato le violenze verso le donne e i femminicidi. Il Centro Antiviolenza Le Onde Onlus e le Case rifugio sono rimasti attivi, le operatrici hanno continuato a seguire le donne già sostenute dal centro antiviolenza e le nuove richieste sono state accolte.

“In questo periodo di emergenza sanitaria sono arrivate molte richieste di aiuto da parte di donne che abbiamo accolto e allo stesso tempo abbiamo continuato a sostenere quelle che già venivano al centro anti-violenza, anche a distanza” ad affermarlo è Mariagrazia Patronaggio, Presidente del Centro Antiviolenza Le Onde Onlus.

“Siamo in piazza oggi, per l’ottava edizione di Nessuno tocchi Rosalia per ricordare chi è stata vittima di femminicidio, ma anche per ricordare coloro che ce la fanno ad uscire da un percorso di violenza” ha continuato Mariagrazia.

“Chi viene da noi o ci contatta, quando sanno di essere in una relazione violenta, fa una precisa domanda: mi voglio separare, cosa devo fare? Non sempre comunque hanno questa chiarezza. La bravura dell’operatrice dell’accoglienza, è proprio quella di capire dai segnali, dai racconti, dalla ricostruzione della storia che fa la donna, di capire qual è la situazione, di valutare il rischio e poi di accogliere la donna in un determinato percorso. Le opportunità che offriamo sono tantissime, come le consulenze giuridiche, gratuite, penali e civili, infatti i centri di anti-violenza nascono come luogo di aiuto assolutamente gratuito”.

Santa RosaliaSanta RosaliaSanta RosaliaSanta RosaliaSanta RosaliaSanta RosaliaSanta RosaliaSanta RosaliaSanta RosaliaSanta RosaliaSanta RosaliaSanta RosaliaSanta Rosalia

Le operatrici che si occupano di accogliere le donne che chiedono supporto, come ha spiegato la presidente dell’associazione, sono solitamente delle psicologhe o assistenti sociali, ma questi centri anti-violenza possono usufruire anche di psicoterapeute, avvocati e orientatrici del lavoro.

“Offriamo pure sedute di psicoterapie, individuali e di gruppo, opportunità di lavoro, con un dispositivo che funziona attraverso bilanci di competenze, orientamento e inserimento nel mercato del lavoro. Sono le donne che decidono insieme all’operatrice dell’accoglienza quale percorso di aiuto intraprendere. Ogni approccio ha bisogno di un intervento particolare”.  

“La convenzione di Istanbul ha offerto un quadro giuridico chiaro, preciso a cui si adegua anche la rete anti-violenza di Palermo, ma quello che lamentiamo è una situazione di precarietà dei servizi che non vengono finanziati in maniera continuativa e costante. Le risorse di cui noi usufruiamo possono essere locali, regionali o nazionali. Ma abbiamo anche lavorato con finanziamenti europei diretti. Ci vogliono delle risorse economiche adeguate, perché non è semplice gestire un centro anti-violenza o una casa rifugio. La liquidità deve essere garantita e i tempi burocratici non ci aiutano ad ottenerla” ha concluso Mariagrazia Patronaggio.

di Francesco Militello Mirto – EmmeReports

Tags: femminicidiLe Onde OnlusNessuno Tocchi RosaliaSanta Rosaliaviolenza sulle donne
Share

Francesco Militello Mirto

Related Posts

Lions Club Palermo. Domenico Vetro presidente

Lions Club Palermo. Domenico Vetro presidente

di Francesco Militello Mirto
30 Giugno 2023

Passaggio di campana tra Marika Tutino e Domenico Vetro alla presidenza del Lions Club Palermo Host. Premio Melvin Jones a...

Palermo is the Stonewall girls

di Francesco Militello Mirto
25 Giugno 2023

Ieri pomeriggio a Palermo si è svolta la parata LGBTQIA+. Querelle a distanza tra Roberto Lagalla e Carolina Varchi sul...

Tratta e prostituzione. Affari per la mafia nigeriana

Tratta e prostituzione. Affari per la mafia nigeriana

di Francesco Militello Mirto
20 Dicembre 2022

Il business della tratta delle schiave sessuali frutterebbe miliardi di euro solo in Italia. Le donne provengono quasi tutte dalla...

Prossimo Articolo
BIAS Palermo

BIAS, Massimiliano Reggiani racconta la sua opera

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Mare Sicuro. In azione con la Guardia Costiera

di Francesco Militello Mirto
27 Luglio 2023

L'operazione Mare Sicuro 2023 è partita il 17 giugno e terminerà il 17 settembre. 3000 militari, 400 unità navali e...

Nave Palinuro sbarca i morosiniani a Palermo

di Francesco Militello Mirto
16 Luglio 2023

Sosta a Palermo per la Nave Scuola Palinuro. Sbarco per gli allievi del primo corso della Scuola Navale Militare Morosini...

Palermo celebra il Centenario dell’Aeronautica Militare

Palermo celebra il Centenario dell’Aeronautica Militare

di Francesco Militello Mirto
13 Luglio 2023

Inaugurata presso la Galleria d'Arte Moderna di Palermo la mostra che racconta i primi Cento Anni dell’Aeronautica Militare. Foto Francesco...

Aeronautica Militare. Caldo infernale

Aeronautica Militare. Caldo infernale

di Flavio Babini
15 Giugno 2023

Dopo 30 anni un G-91R dell’Aeronautica Militare torna in volo. Il Maggiore Flavio Babini racconta una missione COM volata con...

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
  • ER Project Studio
  • ER Advertising

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset