• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
venerdì, 31 Marzo, 2023
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Cronaca

Bomba d’acqua, il crollo in via Casamirra

di Antonio Melita
in Cronaca
Share on FacebookShare on Twitter

Apriamo l’articolo con le immagini di un vero e proprio fiume che scende con forza lungo la via Casamirra a pochi passi da Piazza Indipendenza a Palermo. Queste immagini serviranno per comprendere, almeno in parte, il terrore vissuto dai residenti nel pomeriggio di ieri.

via Casamirra

E’ il giorno dedicato a Santa Rosalia e il capoluogo siciliano, da qualche ora, è sotto un violento nubifragio con strade allagate e, gira voce, con alcune persone morte annegate dentro le proprie auto sommerse in via Regione Siciliana.

Ci dirigiamo verso via Casamirra, a seguito della notizia di un crollo, e per farlo dobbiamo aggirare la via Imera che, come in queste occasioni, è bloccata dall’acqua.

Alcune auto sono state abbandonate nell’acqua alta e, alcuni residenti, confermano il salvataggio di una ragazza, da parte dei Vigili del Fuoco, rimasta bloccata all’interno della propria auto.

In via Colonna Rotta, di fronte alla nota Pasticceria Cappello, in un muretto la scritta “fanghi” è più una sentenza politica che la descrizione di quell’acqua sporca che, raggiungendo il metro e mezzo di altezza, ha costretto le persone dei piani bassi a cercare rifugio verso quelli più alti.

Le persone che incontriamo ci fermano semplicemente per raccontare, per essere ascoltati e ci mostrano i video fatti con i telefonini cercando, soprattutto in un momento come questo, quella “visibilità” persa o, a detta loro, mai avuta dall’amministrazione comunale.

Inutile scrivere che è il sindaco Leoluca Orlando a catalizzare le proteste di chi, in queste zone, si sente un cittadino di serie B e per questo abbandonato.

Raggiungiamo via Cappuccini e imbocchiamo il cortile che dovrebbe portare in via Casamirra. Un uomo ci mostra l’interno della propria abitazione allagata dall’acqua e dal fango. Entrare in queste condizioni sembra quasi “profanare” per la seconda volta quell’abitazione; ma ben presto capiamo quanto sia importante, per quell’uomo, condividere quel suo dramma.

E’ un susseguirsi di inviti a vedere stanze allagate, magazzini spazzati dalla furia del fango e, attraverso le indicazioni di un ragazzo, un cumulo di macerie che ha investito la terrazza di una abitazione in via Casamirra.

Siamo sul luogo del crollo, le persone presenti ci invitano a prendere nota di aver chiamato, più volte ma senza successo, i Vigili del Fuoco e di aver inviato alla vicina Caserma dei Carabinieri i video per capire se ci sono gli estremi per una denuncia.

Un uomo visibilmente scosso ci guida all’interno della sua abitazione, devastata dal crollo di un muro esterno e di parte del bagno dove, pochi attimi primi, era presente la figlia.

“Mia figlia ha sentito un forte rumore ed è subito scappata fuori, non posso immaginare cosa sarebbe successo se…” sono le poche parole di uomo che ci mostra il terrazzino sommerso dalle macerie e i segni sui muri ad indicare il livello raggiunto dal fango.

Anche qui una casa profanata dall’acqua e dal fango, una famiglia che dovrà essere sgomberata perché il muro esterno costituisce ancora una situazione di pericolo, una ragazzina viva per questioni di attimi.

di Antonio Melita – EmmeReports

(video inviato da una lettrice)

Tags: Bomba d'acquacomune di PalermoNubifragioPalermotragediavia Casamirravia Colonna Rottavia Imera
Articolo precedente

Bomba d’acqua, Leoluca Orlando: “Chiedo scusa ai palermitani, mi sento responsabile per quello che è accaduto”

Prossimo Articolo

Nubifragio Palermo, Legambiente: “Servono piani territoriali di adattamento ai cambiamenti climatici”

Antonio Melita

Related Posts

Piazza Magione. Gli alunni protestano mangiando sano

di Francesco Militello Mirto
21 Marzo 2023
0

Una singolare protesta, quella a Piazza Magione, per chiedere al Comune l'attivazione di una mensa per gli studenti del tempo...

Polizia di Stato. Arrestato un giovane palermitano

di Redazione
8 Marzo 2023
0

La Polizia di Stato ha arrestato un giovane palermitano, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente.

Palermo. Eseguita custodia cautelare per usura

di Redazione
8 Marzo 2023
0

Palermo. Agli arresti domiciliari un uomo di 39 anni, per il reato continuato di usura. La misura cautelare è stata...

Prossimo Articolo

Nubifragio Palermo, Legambiente: "Servono piani territoriali di adattamento ai cambiamenti climatici"

Comments 2

  1. Salvatore says:
    3 anni ago

    Si cominciano a vedere le facce dei leghisti palermitani,anche loro offesi,umiliati,calunniati dalla lega madre, c’è chi si indigna e c’è chi si prosta ai polenta;con lo stesso stile del loro capo prendono parola e visibilità in occasione di tragedie,mentre al Nord continuano a far parlare i giornali per contrabbando di mascherine “donazioni di camici”,peculato,truffe…………..

  2. Filippo says:
    3 anni ago

    Caro Sindaco Orlando devi prendere provvedimenti per i signori che devono fare le manutenzioni e pulire le strade. Le periferie sono abbandonate dovresti fare un giro e poi capisci quando arriviamo questi temporali i danni che causano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

di Francesco Militello Mirto
7 Marzo 2023
0

Due U-208A del 60° Stormo dell'Aeronautica Militare precipitano al suolo durante un volo addestrativo. Morti i due piloti a bordo.

Guardia di Finanza

Leonardo e l’addestramento virtuale delle Volpi

di Redazione
2 Febbraio 2023
0

La Guardia di Finanza ha inaugurato oggi il suo Centro di Simulazione di Operazioni Aeronavali presso la base aerea di...

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

Operazione AGENOR. Avvicendamento al Comando Tattico

di Redazione
27 Gennaio 2023
0

Rotazione dall’Italia al Belgio al Comando Tattico dell’Operazione AGENOR, componente militare nello Stretto di Hormuz.

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

MISIN. Un nuovo comandante italiano in Niger

di Redazione
26 Gennaio 2023
0

In Niger il Generale di Divisione Liberato Amadio cede il comando della MISIN al Generale di Brigata Nadir Ruzzon.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Food & Beverage
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Open Space
    • Cucina
    • Finestra da Danisinni
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset