• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
domenica, 28 Maggio, 2023
No Result
View All Result
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Finestra da Danisinni
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Finestra da Danisinni
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

BIAS 2020, incontro con l’artista: Giovanni Puntrello

di Redazione
Home Breaking news

Oggi presentiamo Giovanni Puntrello, artista siciliano, che opera a Castelvetrano lavorando con tenace pazienza l’arenaria dura, la stessa pietra con cui furono edificati i sacri templi di Selinunte.

Lavora senza mezzi elettrici, senza tagliare la pietra in cava ma semplicemente raccogliendo quei frammenti – già erosi e modellati dal tempo – che portano in sé quasi la forma dell’opera compiuta.

“E’ indispensabile vivere il gioco – mi spiega l’Artista – come attività creativa superando il significato ristretto comunemente attribuito alla parola. Giocare non è solo sfidarsi secondo regole accettate da entrambe le parti, ma anche e soprattutto fissare il momento ludico-creativo nel quale ci si innova”.

“Il gioco come scoperta, come sapersi stupire, assumendo un atteggiamento sempre nuovo e rinnovato. L’arte, per me è tutto ciò di creativo che riesce ad emozionare l’animo”.

Raccogliere le pietre facendosi chiamare dalla loro voce è un modo quasi spontaneo di essere artista, è come vivere di incontri casuali che concretano immagini e schemi già presenti nella propria mente.

Le sue opere richiamano più l’arte italica che quella greca, a me guardandole ricordano molto il guerriero di Capestrano. Allora gli chiedo di definirsi, di spiegarmi chi sia questo scultore di maschere in pietra.

“Sono un artista che mette in evidenza il legame forte che la mia scultura possiede con il passato”.

In queste poche parole penso ci sia tutta l’essenza di questa ricerca fatta di sudore e di scalpello. Non vi è un canone geometrico cui far riferimento, come era sicuramente nelle radici egizie di tanta arte mediterranea, non vi è nemmeno un canone di proporzioni come nello slancio successivo della cultura greca, non vi è un linguaggio che possa far riferimento ad una precisa matrice culturale.

Vi è invece il ricordo, il passato, il retaggio di una vita trascorsa immerso nelle tracce erose dal tempo. Vi è uno schematismo in cui sempre si riconosce il volto come se quello fosse l’immagine di una propria reminescenza.

Forse è per questo che le sculture di Puntrello sembrano parlarci, come a lui parlano le pietre quando ancora sono ciottoli o semplici frammenti. Perché non sono evocazione ma tracce, vissute romanticamente. Apparentemente antiche ma decisamente moderne perché è l’uomo che con perizia e semplicità raffigura se stesso.

Infatti, Puntrello parlando di Bias la riassume così: “Bias rappresenta per me l’opportunità di valorizzare l’aspetto spirituale che è in ognuno di noi e Palermo è stata una grande vetrina per le mie sculture di pietra”.

Giovanni Puntrello, l’artista che con le pietre dei greci parla della solitudine dell’uomo moderno.

Giovanni Puntrello a BIAS 2020 Palermo Loggiato San Bartolomeo fino al 12 settembre 2020

di Massimiliano Reggiani – EmmeReports

Tags: artearte sacraBIASBIAS 2020BiennaleBiennale Internazionale d'Arte Contemporanea Sacra e delle Religioni dell'UmanitàGiovanni PuntrelloPalermopietraSicilia
Share

Redazione

Related Posts

L’Accademia del buffo apre le porte

L’Accademia del buffo apre le porte

di Redazione
10 Ottobre 2022

Stage gratuito, mercoledì 13 ottobre, presso l'Accademia del buffo. Si potranno studiare dizione, recitazione, cabaret e body art.

Seminario “Pandemia spazi e corpi”

Seminario “Pandemia spazi e corpi”

di Redazione
29 Settembre 2022

Oggi e domani 30 settembre, presso l'Instituto Cervantes di Palermo, si terrà  il Seminario “Pandemia spazi e corpi.

Bubas band il 27 agosto alla Tonnara Bordonaro a Palermo

di Redazione
26 Agosto 2022

Concerto della Bubas band, capitanata da Vito De Canzio, il 27 agosto nel rinnovato spazio storico affacciato sul mare.

Prossimo Articolo

Arcoleo e Gentile (PD): "Non staremo a guardare la città in difficoltà"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Gulfstream G800

G800. Sustainable Aviation Fuel for Gulfstream

di Redazione
21 Maggio 2023

The new Gulfstream G800 makes continental debut. The Long-Range Leader Connects the US and Geneva Using Sustainable Aviation Fuel

Aeronautica Militare. Operazione Locusta

di Redazione
28 Marzo 2023

Il Colonnello Alfonso Dalle Nogare, navigatore di Tornado dell’Aeronautica Militare, ricorda l’Operazione Locusta e la Guerra del Golfo.

Aeronautica Militare. Il primo volo non si dimentica

Aeronautica Militare. Il primo volo non si dimentica

di Redazione
28 Marzo 2023

L’autore dopo il servizio in Aeronautica Militare scrive per superare il passaggio traumatico dalla cabina di un jet militare alla...

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

Aeronautica Militare. Il 60° Stormo perde due piloti

di Francesco Militello Mirto
7 Marzo 2023

Due U-208A del 60° Stormo dell'Aeronautica Militare precipitano al suolo durante un volo addestrativo. Morti i due piloti a bordo.

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Rubriche
    • Finestra da Danisinni

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset