La n.1 d’Italia Camila Giorgi centra la qualificazione in semifinale battendo Dayana Yastremska (testa di serie n. 7 del Torneo) in tre tiratissimi set con il punteggio di 6-4 6-7 3-6.
Un successo meritato per Camila Giorgi, dopo 2h52’ di gioco, al culmine di una lunga battaglia passata anche attraverso due match-point annullati all’avversaria sul 6-4 5-4.
“In quel momento è cambiato tutto ho mantenuto il mio livello di gioco ed è andata bene” ha affermato la Giorgi alla fine del match.
La tennista azzurra affronterà in semifinale la francese, Fiona Ferro, reduce dal successo con Sara Errani.
Il match contro Fiona Ferro (53 WTA) è stato in equilibrio solo nel primo set: il break in apertura ha illuso su un diverso andamento della partita che la tennista transalpina è riuscita a chiudere sul 6-4. Nel secondo set la Errani ha pagato il peso di un cammino sfiancante perdendo per 6-1 in 1h28’ di gioco complessivi.
Per la Ferro è la terza semifinale in carriera, mentre per Sara Errani l’epilogo di un Torneo, sicuramente, positivo.
“A prescindere dalla partita con la Ferro, sono contenta, è stato un buon torneo oggi ho faticato fisicamente, ho speso tanto a metà del primo set. Sentivo che potevo fare di più, ma il mio corpo non reagiva come volevo” sono le parole di Sara Errani.

Nel pomeriggio Elisabetta Cocciaretto è stata eliminata dalla tennista estone Anett Kontaveit (22 WTA).
“Questo match mi può dare tanti spunti, Kontaveit è una giocatrice forte ed esperta. Giocare contro di lei è stato un onore. Posso giocarmela con giocatrici di questo livello, ma devo migliorare dal punto di vista fisico e nel mio atteggiamento” ha affermato la Cocciaretto.
L’avventura di Elisabetta Cocciaretto, al Country Time Club, non è ancora finita. La tennista che, dopo i Palermo Ladies Open, lunedì raggiungerà il suo best ranking (144 WTA) è ancora in corsa per la finale del torneo di doppio, in coppia con Martina Trevisan.
di Redazione – EmmeReports