• Redazione
  • Linea Editoriale
  • ER Project Studio
  • ER Advertising
venerdì, 22 Settembre, 2023
No Result
View All Result
EmmeReports
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

BIAS 2020, incontro con l’artista: Sara Mineo

di Redazione
Home Breaking news

Oggi presentiamo Sara Mineo, architetto e artista siciliana, nata a Palermo, città dalla cui vita culturale ha assorbito la solarità, l’amore per i colori e il piacere per quella bellezza che ciclicamente esprime in ogni fase della sua storia millenaria. 

Lei ha scelto il teatro e il suo continuo rinnovarsi come spunto per la sua opera. Perché? 

Magia e Opera dei Pupi è un olio su tela, dove, su uno sfondo di cielo dalle forti tinte, si staglia la figura dell’attore e ideatore Mimmo Cuticchio, una figura quasi epica con i suoi lunghi capelli grigi. L’ho voluto rappresentare come anima della Sicilia che emerge dal fondo azzurro. Le aste e le corde che sovrastano i pupi costituiscono il collegamento, sono il mezzo che adopera il puparo per dare loro vita e trasmettere le grandi passioni che sono alla base delle rappresentazioni epiche del teatro. Come un padre guida i suoi pupi, non per niente pupo deriva dal latino pupus ovvero bambino. Attraverso il gioco del teatro, il pupo torna a rivivere, il giorno seguente, nelle mani del suo creatore.  

Cosa possono significare le storie dei pupi per uno spettatore moderno?

Dolore, cielo, terra, cavalleria rusticana, da Carlo Magno a Reali di Francia, convivono senza né vincitori né vinti in un perpetuo sopraffarsi, felici di vivere una storia di eroi molto diversa dalla triste quotidianità. Il continuo rimando della storia epica possiede la concezione del tempo in movimento. Un procedere avanti e indietro per ricucire la trama della vita di ogni pupo, in un rimando che è sia sentimento ma anche cronaca del tempo e storia, nel gioco dei misfatti e delle grandi vittorie.

Ma il gioco del tempo è anche il tempo del gioco in quanto ogni spettatore torna alla sua infanzia ed alla sua innocenza nell’arco di un Cunto. Le storie dell’opera dei pupi raccontano religioni e culture che nel passato si sono date battaglia ed ora sopravvivono in virtù dell’arte popolare. La magia che pervade tutto il teatro romantico diviene catarsi. Le storie epiche esprimono sia i drammi che le grandi emozioni di tutti gli spettatori. L’Opera dei Pupi trasmette alti codici di comportamento dalle antiche origini, codici come la cavalleria, il senso dell’onore, la lotta per la giustizia e la fede. 

Anche la sua arte, così come l’Opera dei Pupi, è in grado di parlare alla modernità pur esprimendosi in forme legate alla tradizione?  

I miei lavori esprimono un linguaggio comunicativo attuale e moderno, attraverso un’identità mediterranea di grande valore classico. Infatti le mie radici e la bellezza del Creato permeano tutte le mie opere. La tavolozza cromatica molto varia e vivace di questa pittura emozionale ci dà la misura della mia visione positivista dell’arte.

L’Arte, infatti, è catarsi e terapia, è come respirare: qualcosa di cui non posso fare a meno. È un linguaggio, nel mio caso figurativo, per esprimere sentimenti, porre questioni, dipingere concetti, raccontare la bellezza che ci circonda, fare ricerca e provare a sperimentare nuovi modi per comunicare ciò che sento. L’Arte, in quanto espressione dei sentimenti umani e rappresentazione della filosofia del tempo storico, non è mai uguale a sé stessa, si rinnova e cambia continuamente ed è qualcosa che mi fa stare bene. 

BIAS a Palermo, cosa rappresenta per lei esporre al Loggiato e partecipare alla Biennale? 

Per me il massimo riconoscimento per un artista deve avvenire nella propria città d’origine e poi, possibilmente, espandersi anche altrove. Nella mia vita ho sempre dimostrato un grande amore per Palermo, perché questa possiede una storia vastissima e le testimonianze d’arte si sono stratificate diventando veri e propri gioielli.

Ho conosciuto BIAS da alcuni anni avendo modo di apprezzare il lavoro svolto dalla fondazione di Chiara Modica Donà dalle Rose, la sua apertura all’arte e al territorio italiano, la sua capacità senza discriminazioni di organizzazione e valorizzazione delle risorse artistiche. L’ho davvero apprezzata moltissimo ed ora, finalmente, ho avuto modo di toccare tutto ciò con mano.

Anche in questo periodo di grande difficoltà, dove molti hanno rinunciato o si sono aggrappati a soluzioni digitali, BIAS, invece, ha studiato percorsi e tracciati nuovi mettendo in relazione arte e artisti con i loro luoghi, trovando sempre le mediazioni adatte con le amministrazioni locali. Un risultato davvero esemplare! 

Sara Mineo, la forza e il colore di una civiltà millenaria. 

Sara Mineo a BIAS 2020 Palermo Loggiato San Bartolomeo fino al 12 settembre 2020 

di Massimiliano Reggiani – EmmeReports  

Tags: artearte sacraBIASBIAS 2020Biennale Internazionale d'Arte Contemporanea Sacra e delle Religioni dell'UmanitàOpera dei PupiPalermopitturaSara MineoSicilia
Share

Redazione

Related Posts

L’Accademia del buffo apre le porte

L’Accademia del buffo apre le porte

di Redazione
10 Ottobre 2022

Stage gratuito, mercoledì 13 ottobre, presso l'Accademia del buffo. Si potranno studiare dizione, recitazione, cabaret e body art.

Seminario “Pandemia spazi e corpi”

Seminario “Pandemia spazi e corpi”

di Redazione
29 Settembre 2022

Oggi e domani 30 settembre, presso l'Instituto Cervantes di Palermo, si terrà  il Seminario “Pandemia spazi e corpi.

Bubas band il 27 agosto alla Tonnara Bordonaro a Palermo

di Redazione
26 Agosto 2022

Concerto della Bubas band, capitanata da Vito De Canzio, il 27 agosto nel rinnovato spazio storico affacciato sul mare.

Prossimo Articolo

Carabinieri, sequestrate e distrutte due piantagioni di marijuana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su EmmeReports

No Result
View All Result

Seguici

Notam

Mare Sicuro. In azione con la Guardia Costiera

di Francesco Militello Mirto
27 Luglio 2023

L'operazione Mare Sicuro 2023 è partita il 17 giugno e terminerà il 17 settembre. 3000 militari, 400 unità navali e...

Nave Palinuro sbarca i morosiniani a Palermo

di Francesco Militello Mirto
16 Luglio 2023

Sosta a Palermo per la Nave Scuola Palinuro. Sbarco per gli allievi del primo corso della Scuola Navale Militare Morosini...

Palermo celebra il Centenario dell’Aeronautica Militare

Palermo celebra il Centenario dell’Aeronautica Militare

di Francesco Militello Mirto
13 Luglio 2023

Inaugurata presso la Galleria d'Arte Moderna di Palermo la mostra che racconta i primi Cento Anni dell’Aeronautica Militare. Foto Francesco...

Aeronautica Militare. Caldo infernale

Aeronautica Militare. Caldo infernale

di Flavio Babini
15 Giugno 2023

Dopo 30 anni un G-91R dell’Aeronautica Militare torna in volo. Il Maggiore Flavio Babini racconta una missione COM volata con...

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
  • ER Project Studio
  • ER Advertising

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Lavoro
  • Salute
  • Società
    • Ritratti di Vita
  • Cultura
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Religione
    • Storia
    • Teatro
  • Fotografia
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Notam
    • Aerospazio
    • Flight Plan
    • Militare
    • Tecnologia & Ambiente
  • Periferie
    • Danisinni
    • Sperone

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset