domenica, 22 Giugno, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

BIAS 2020, incontro con l’artista: Zhang Ning

by Redazione
Home Culture Arte

Oggi presentiamo l’artista cinese Zhang Ning. Mente poliedrica profondamente immersa nell’identità filosofica e culturale del suo grande paese, si è dedicata a diversi ambiti: dalla musica alle arti visive, dalla scrittura alla promozione dell’opera di altri colleghi. 

Dal 2008 ha ampliato nella capitale, Pechino, il proprio Ning Space, dedicato all’arte e alla cultura.

Noi ci soffermeremo sulla produzione pittorica perché con questa ha partecipato alla Biennale; è però necessaria una premessa: le opere di Zhang Ning non nascono, per come siamo usi in Occidente, quali prodotti per il mercato o libere espressioni dell’individuo. Sono invece la traccia e in parte, attraverso il gesto, anche il modo e la forma di una meditazione. L’artista non realizza per raccontare al pubblico ma, disegnando riflette e misura il proprio equilibrio: quello che noi ne è il riflesso.

Altro punto da precisare, per chi come noi appartiene ad un mondo culturale completamente diverso, è un cenno al binomio Yin – Yang, che non va pensato come positivo o negativo, buono o cattivo, ma esprime semplicemente i due aspetti opposti fra i quali ogni entità, nella propria essenza, può oscillare: non implica perciò una valutazione o giudizio.

Mi parli prima di lei, poi della sua arte.

Sono Ning, un’artista cinese. Nelle opere esprimo i miei pensieri, le idee, l’ispirazione e le emozioni in modo filosofico e spirituale: è la mia pratica di meditazione. Sono un’artista che ha una missione e responsabilità; attraverso le mie creazioni cerco di comunicare con persone di differenti culture: è un processo molto intenso. Nelle mie opere realizzo diverse serie, ognuna rappresenta la mia pratica spirituale, riguarda il tempo e il pensiero. Il tempo è gioco, il gioco è tempo: questo è un concetto principalmente filosofico.

Cosa significa produrne differenti serie?

Quando lavoro sui dipinti senza titolo (Untitled) è un processo meditativo di ripetizione, sebbene ogni parte del dipinto abbia apparentemente la stessa grafica, ognuna è unica e ha il proprio carattere specifico. Ci sono molti dettagli e toni differenti in ciascuno, composti con equilibrio nell’intero dipinto. Nella serie Tao ci sono solo linee. Il carattere cinese della linea coincide con quello del Tao su cui medito quando dipingo ripetutamente queste linee. Guardando il dipinto lo si può leggere come universo, illimitato e infinito. Nella serie Yin – Yang, invece, mi concentro sull’equilibrio sia in modo sottile che in maniera più energica: esprimo la relazione, il fascino e il potere dell’inchiostro e delle sue tinte. Gioco sulla carta di riso con l’inchiostro creando toni diversi: grigio, nero, bianco e dipingendo su entrambi i lati del foglio. 

Cosa rappresenta per lei la Biennale?

BIAS è per me una fonte potente di energia e ritengo stia svolgendo un ruolo molto significativo soprattutto in questo 2020 martoriato dalla pandemia: dà agli artisti e alle persone una speranza e un sostegno spirituale. Credo che tutti gli esseri umani siano un’unica, grande famiglia: dobbiamo amarci e lavorare uniti. 

L’arte può aiutarci in un momento del genere?

Nel 2020 gli esseri umani hanno molto sofferto ed è un momento particolare per organizzare mostre internazionali. Anche per questo esporre in una realtà così lontana, come Palermo, è per me molto importante: comunicare e capirci l’un l’altro attraverso l’arte. Spero tanto che le mie opere possano portare alle persone un’energia pacifica e positiva. 

Come definisce l’arte?

E’ il modo per esprimere coscientemente le emozioni e la spiritualità. Nelle buone opere d’arte sentiamo il valore dell’estetica e della filosofia. Penso che la buona arte sia potente e possa ispirare le persone positivamente: l’arte per gli esseri umani è molto importante e significativa.

Zhang Ning, l’arte come riflesso dell’essere.

Versione in inglese dell’artista:

Who are you, as an artist.

I am Ning, a Chinese artist. I express my thoughts, ideas, inspiration and emotions in a philosophical and spiritual way through my creating art works. It’s my meditation practice. I am an artist who has mission and responsibility, and would like to communicate with people who are from different culture background and nationalities through my art works. It’s a very meaningful process!

Explain your work and “the Game.

My art creation is my spiritual practice. All my art works are about time, space and philosophical thinking. “The Time is Game, the Game is Time” is very philosophical. I use Chinese rice paper and ink colors to create my art works. By using brush, I play different tones of the colors on the very thin rice paper with many layers and long hours in my way. It’s like a game. Eventually it makes my paintings look like with three dimension, thickness and depth, as well as sense of space and time. 

 It is a process of repeat and meditation when I am working on the paintings of the Untitled series. Although each part in the painting is the same graphics, each of them is unique and has its own character and world. There are many details in each and there are different tones with balance in the whole painting.  

There are only lines in Tao Series of my painting. The Chinese character of line is the same as Tao. It’s my meditation process when I am repeatedly painting the lines. By viewing the painting, you can imagine it’s like the unlimited and infinite universe.  About my painting Yin – Yang Series, I focus on the balance of Yin – Yang both in a subtle way and strong way, and express the relationship of Yin – Yang, the charm and power of ink and ink colors. I play with ink on rice paper by using different tones – black, grey and white, and also I paint on both front side and reverse side.

What BIAS represents for you?

BIAS represents powerful energy for me. I think BIAS is doing a very meaningful show in the special period time in 2020. It gives artists and people hope and spiritual support. I think all human beings are one family. We should love each other and unite together.

What it means for you to exhibit in Palermo?

In 2020, Human beings have suffered during pandemic. it’s very special time for BIAS to organize the international art shows in Palermo and so important for us to communicate and understand each other through art. I hope my art works can bring people peaceful and positive energy and inspire people. 

Give your definition of art.

Art is the way of expression of human beings’ emotion and spirituality. There are the value of aesthetics and philosophy with good art works. I think good art is powerful and can inspire people and it’s very important and meaningful for human beings.  

Zhang Ning a BIAS 2020 Palermo Loggiato di San Bartolomeo fino al 12 settembre

di Massimiliano Reggiani – EmmeReports 

Tags: artearte sacraBIASBIAS 2020BiennaleBiennale Internazionale d'Arte Contemporanea Sacra e delle Religioni dell'UmanitàPalermoSiciliaZhang Ning

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy
  • ER Advertising

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset