domenica, 22 Giugno, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

La Rinascente chiude, lavoratori in sciopero a Palermo

by Antonio Melita
Home Sociale Lavoro

E’ il giorno del sit-in dei lavoratori della Rinascente di Palermo, in sciopero per due giorni, contro la chiusura prevista in data 31 ottobre.

La mobilitazione, organizzata dalle sigle sindacali Filcams Cgil e Uiltucs Uil, cerca di spingere la Rinascente e la società di gestione dell’immobile di via Roma, a trovare un accordo per il rinnovo del contratto di locazione.

Alla base della chiusura – annunciata per fine ottobre – il costo dell’affitto dell’immobile di proprietà del fondo pubblico pensionistico Inarcassa – Fabbrica Immobiliare SGR, considerato dal gruppo Rinascente ‘fuori mercato’.

Francesco Carnevale, presidente “Associazione via Roma”, è titolare di un ristorante aperto due anni fa nelle vicinanze della Rinascente: “Questa strada ha un grande passato e credo che possa avere anche un rigoglioso futuro, anche se in questo momento siamo in una situazione estremamente complessa e difficile, aggravata dalla pandemia e conseguentemente dal calo dei consumi”.

Carnevale pone l’accento sulla distanza di interessi tra i proprietari delle mura e i gestori delle attività commerciali: “Una distanza difficile da colmare tra le loro richieste di affitto, che non tengono conto sicuramente dell’attuale fase economica, e le reali disponibilità di chi vorrebbe continuare a tenere aperto e non abbassare la saracinesca come sempre più spesso avviene in questa via”.

Rita è una cliente che si presenta come “affezionata” ed ha persino preso un giorno di ferie dal proprio posto di lavoro per esprimere solidarietà ai lavoratori: “Sono qui, per quello che vale, per stare vicino ai lavoratori. La chiusura della Rinascente sarebbe una tragedia per tutti loro ma, anche per via Roma e per tutta Palermo”.

Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando ha inviato ieri una lettera ai ministri Stefano Patuanelli e Nunzia Catalfo per chiedere la convocazione congiunta di un tavolo di crisi dato che “Si è determinata, infatti, un’ansiogena tensione sociale poiché le conseguenze di questo mancato accordo hanno delineato la trama di un possibile disimpegno del Gruppo Rinascente dalla città, facilitato dalla crisi che colpisce il settore commerciale a seguito della pandemia”.

Un piccolo spiraglio sembrerebbe uscire fuori dalle parole dell’amministratore delegato di Rinascente, Pierluigi Cocchini, che si è detto disponibile a cercare ancora un possibile accordo prima della formale scadenza del contratto.

Nulla di certo e, al momento, rimane solo la rabbia dei lavoratori che, un paio di anni fa, avevano ricevuto rassicurazioni sulla ricontrattazione del canone di affitto come fa sapere Luisa La Colla, dipendente Rinascente.

“L’affitto iniziale era veramente alto, parliamo di 2 milioni e 400 mila euro” afferma la dipendente “l’offerta attuale sembrerebbe essere scesa a 1 milione e 600 mila, con la licenza ma senza i lavoratori. Una proposta, anche a livello normativo, irricevibile.

Lo snodo della trattativa, oltre alla cifra del canone di affitto, sta quindi in una licenza che il gruppo Rinascente sarebbe intenzionato a consegnare al Comune di Palermo, decretando la “morte” dello stabile che rimarrebbe sfitto.

Parliamo di uno stabile di circa 4500 mq che la Rinascente può utilizzare perché in possesso della licenza ex UPIM che “soddisfa” il regolamento comunale delle autorizzazioni delle attività commerciali al centro storico.

Luisa La Colla ha anche avuto un confronto dialetticamente acceso con il deputato Vincenzo Figuccia impegnato in una diretta video davanti ai lavoratori.

“Sono contro chiunque venga a fare slogan, cercando di riscuotere in maniera populista il consenso dei lavoratori in crisi che, in questo momento, naturalmente si attaccano a qualsiasi cosa. Non va bene. Non si fa questo sui lavoratori che perdono il posto di lavoro” ha spiegato Luisa ponendo l’accento sulla gestione politica della vicenda.

Una politica presente, al sit in, con una delegazione di consiglieri comunali di maggioranza e minoranza come il commissario provinciale e il capogruppo della Lega, Alessandro Anello e Igor Gelarda: “Oggi siamo stati in via Roma a dare solidarietà ai dipendenti della Rinascente che rischiano il posto di lavoro, in una città povera che rischia di diventarlo ancora di più”.

I due esponenti del partito di Salvini hanno puntato il dito contro alcune scelte dell’amministrazione Orlando, come la ZTL e la mancata autorizzazione di nuove aperture per le attività commerciali con più di 200 metri quadrati, che di fatto hanno destinato via Roma alla morte civica e ad un degrado totale.

“Il sindaco ha chiesto l’apertura di un tavolo di crisi ministeriale sulla Rinascente, ed è corretto. Mentre noi Come lega chiediamo l’apertura di un tavolo di crisi a Palermo proprio su via Roma” concludono Anello e Gelarda.

Ieri anche il presidente dei senatori di Italia Viva, Davide Faraone era intervenuto confermando di aver presentato una interrogazione al governo e di aver chiesto al ministro Patuanelli la convocazione di un tavolo di crisi per scongiurare la chiusura della Rinascente a Palermo.

“Sarebbe paradossale assistere alla chiusura di grandi gruppi a Palermo proprio mentre il governo mette in atto politiche di sostegno per Sud. Imprese e lavoratori stanno al centro delle nostra ricetta per far ripartire il Sud ed è per questo che faremo di tutto affinché questa vertenza si risolva positivamente” ha affermato il senatore Davide Faraone.

di Antonio Melita – EmmeReports

Tags: Alessandro AnelloAssociazione via RomaDavide FaraoneeconomiaFilcams CGILFrancesco CarnevaleIgor Gelardala RinascentelavoratorilavoroLeoluca OrlandoLuisa La CollaPalermosindacatiUiltucs UIL

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy
  • ER Advertising

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset