sabato, 12 Luglio, 2025
EmmeReports
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result

Change is in Unity, arriva in Sicilia il festival outdoor One Voice

by Redazione
Home Culture Arte

Anche la Sicilia si unisce al nuovo movimento di arte pubblica One Voice, come risposta al periodo di lockdown e al senso di fragilità che è esploso nelle coscienze dei più a seguito della pandemia. Dalla settimana prossima il festival internazionale sarà a Palermo, Palazzo Sant’Elia e allo Sperone, ma un primo evento siciliano ha già avuto luogo: One Voice Messina Italy, Alex Caminiti e Max Scaringella, sulla spiaggia di Ponte schiavo, davanti lo Stretto.

Una performance con le ballerine del Centro Formazione Danza della coreografa Milena Freni e l’intervento artistico di Alex Caminiti che è intervenuto sui corpi delle danzatrici, coprendole di segni. I colori evocano una dimensione ulteriore, universale, di cui il ballo diventa epifania e questo muoversi di membra si è intrecciato con la voce potente del mare creando un vibrante momento emozionale. L’arte esiste ed è per tutti, non rappresenta più linguaggi codificati ma stimola e smuove le coscienze individuali aprendo finestre su orizzonti inesplorati.

Change is in Unity. Per comprendere appieno il significato della manifestazione dobbiamo capire cosa è One Voice: un movimento sociale che ha raccolto adesioni in tutti e cinque i continenti: nato durante la pandemia come progetto solidale, attraverso l’arte pubblica aiuta le comunità sociali a riconoscersi e a unirsi, lo fa promuovendo un festival internazionale outdoor.

Alla sua base la Fondazione Fugaz Arte De Convivir, Perù e Mana Contemporary di Eugene Lemay. La prima che è stata protagonista della rinascita del degradato quartiere di Callao, periferia nord di Lima. Una realtà devastata socialmente dal narcotraffico e poi riappropriata in prima persona dai suoi abitanti, i chalacos, che anche grazie alla lungimiranza del mecenate israeliano Gil Shavit, hanno trasformato i vicoli in un tripudio di murales e di colore. Il secondo, Eugene Lemay, un artista americano carismatico che trascorse l’adolescenza seguendo la propria famiglia in un kibbutz in Israele per poi entrare nell’esercito e subire la devastante esperienza della guerra fino all’epilogo dell’attacco subito dalla sua unità speciale in Libano nel 1982. Da questa terribile vicenda nasce la sua necessità di dedicarsi all’arte.

One Voice in Sicilia non si può spiegare, va vissuta e il modo migliore per avvicinarci all’evento è ascoltare chi, come Alex Caminiti, ha contribuito a creare questa esperienza “E’ come trascorrere un giorno, dall’alba al tramonto, passando per lo stupore del mattino, per la passione di un amplesso … dall’ingenuità dell’infanzia all’adulta consapevolezza, dalla placida contemplazione e ancora all’oblio. È come attraversare un divenire tutto in un istante; pulsioni, bellezza, squallore, prosperità … vivendo d’un fiato, senza pause. Respiri, senza pazienza e senza metabolizzazione è questa la mia arte che non può che viversi di getto così come nasce così come muore così vivrà per sempre, a un livello diverso della coscienza, troppo intimo, troppo sfuggente per penetrare il cuore. Rimane nelle viscere, tra fibre e nervi … sospesa … in un corto circuito emotivo fatto solo di impulsi … il mio linguaggio viaggia su punti di non ritorno … con la stessa crudele onestà, con la stessa acerba integrità … è un carico di tormento senza fine, un nodo raggrumato attaccato alla mia carne … sono emozioni che non mi fanno toccare e mai percepire lo stesso suolo arido degli uomini … eterno io sono in un grido di altissimo piacere ed estrema agonia … e l’arte è la mia voce”. 

Nei prossimi articoli EmmeReports attraverso questa chiave di lettura data da Caminiti,  vi presenterà i nove artisti che ci trascineranno nella nuova onda di un’arte capace di essere libera, vera, positiva e soprattutto propulsiva della nostra autocoscienza e sensibilità: non restiamo ciechi alla luce del mondo. 

Gli artisti per One Voice presenti a Palermo sono: Igor Scalisi Palminteri, Street Art; Mauro D’Agati, Urban Art; Mario Bajardi, musica contemporanea; Gabriele David Gandolfo, visual art; Giacomo Rizzo scultura; Andrea Kantos, video art; Max Serradifalco, Landscape Photography; Nicola Pucci, pittura; Antonio Macaluso, Video Maker. 

Palermo, Palazzo Sant’Elia, Via Maqueda 81

dal 16 settembre al 30 settembre 2020 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 17.30 entrata libera

Street Art di Igor Scalisi Palminteri, Palermo Via XXVII maggio quartiere dello Sperone

di Massimiliano Reggiani – EmmeReports

Tags: Alex CaminitiarteChange is in UnityEugene LemayIgor Scalisi PalminteriOne VoicePalermoSicilia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EmmeReports

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

  • Autori
  • Privacy Policy
  • ER Advertising

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Lingua
error: Content is protected !!
No Result
View All Result
  • Home
  • Autori
  • Temi
    • Mondo
      • Afghanistan
      • Europa
      • Iraq
      • Italia
      • Kosovo
      • Libano
      • Spagna
      • Tunisia
      • Ucraina
    • Culture
      • Archeologia
      • Arte
      • Cinema
      • Libri
      • Moda
      • Musica
      • Fotografia
      • Religioni
      • Storia
      • Teatro
    • Difesa e Sicurezza
      • Aerospazio
      • Reportage
      • Storie di Volo
      • Interviste
    • Sociale
      • Donne
      • Lavoro
      • Pride
      • Quartieri
      • Salute
    • Sport
      • Atletica
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio femminile
      • Football Americano
      • Motori
  • Progetti
    • ACAB
    • Afghanistan
    • Mare Nostrum
    • Supercarrier
  • Shop

© 2020 EmmeReports Editore Francesco Militello Mirto Direttore Responsabile Antonio Melita Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Rendi il sito grigioRendi il sito grigio
  • Attiva versione scuraAttiva versione scura
  • Attiva versione con contrastoAttiva versione con contrasto
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Carattere più leggibileCarattere più leggibile
  • Reset Reset