Pubblicato sul sito del dipartimento Famiglia, a firma congiunta degli assessori alla Famiglia Antonio Scavone e all’Economia Gaetano Armao, il decreto che stabilisce i criteri e le modalità per l’assegnazione del Bonus Matrimonio.
Il limite massimo per ogni coppia sarà di 3mila euro e per potere accedere al beneficio i futuri coniugi dovranno avere un Isee massimo di 30mila euro (calcolato sommando i valori dei due nuclei familiari di origine e quello dei due nubendi, il tutto ridotto del 40 per cento).
A essere presi in considerazione saranno i matrimoni svolti in Sicilia, sia religiosi con effetti civili, sia i matrimoni civili che le unioni civili dal 15 settembre 2020 al 31 luglio 2021.
Il contributo regionale coprirà le spese di pubblicazione, di partecipazione e inviti, la fornitura di fiori e arredi floreali, parrucchieri, estetisti, acquisto anelli nuziali, abbigliamento, l’auto per il giorno della celebrazione, affitto sala/locali e catering, servizi di fotografia e riprese video, intrattenimento musicale, regali per i testimoni, spese per agenzie di viaggio.
Le domande per la richiesta del beneficio potranno essere inviate dal giorno dopo la pubblicazione del decreto sulla Gurs e fino ai successivi 60 giorni al dipartimento Famiglia a firma congiunta dei futuri sposi.
“Con questa misura vogliamo attenuare anche gli effetti dell’epidemia covid19 che hanno messo fortemente in crisi il settore del wedding. I dati Istat parlano di circa 70 mila matrimoni annullati in Italia” ha affermato l’assessore alla Famiglia, Antonio Scavone.
“L’erogazione del bonus matrimonio ha come obiettivo sia di dare un aiuto alle future coppie sia anche di sostenere il rilancio di un settore che negli ultimi anni in Sicilia era in forte espansione soprattutto per la crescente domanda internazionale nella scelta della Sicilia quale location delle celebrazioni” ha concluso Scavone.
“In virtù di tale stanziamento il settore interessato e l’enorme indotto che ruota attorno potrà beneficiare degli interventi previsti dal decreto in un momento difficilissimo per le imprese e le famiglie che così hanno un incentivo per ripartire” ha aggiunto l’assessore all’Economia, Gaetano Armao.
di Redazione – EmmeReports