• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
mercoledì, 29 Giugno, 2022
EmmeReports
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Cronaca

Assenteismo, 55 dipendenti comunali indagati a Palermo

by Redazione
in Cronaca
Assenteismo Palermo
Share on FacebookShare on Twitter

Questa mattina i Carabinieri del Nucleo investigativo e l’Unità operativa di Polizia giudiziaria del Comando di Polizia Municipale hanno eseguito, su delega della Procura, un’ordinanza di applicazione della misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria a carico di 18 dipendenti comunali. 

I lavoratori dovranno rispondere, a vario titolo, dei reati di falsa attestazione di presenza in servizio e truffa ai danni dell’Amministrazione Comunale.

L’attività investigativa si è sviluppata dopo alcune segnalazioni anonime da cui sono scaturiti due differenti filoni d’indagine condotti dai Carabinieri e dalla Polizia Municiapale. Gli accertamenti hanno messo in luce casi di assenteismo dal lavoro di molti dipendenti dell’ufficio comunale che si occupa di impianti cimiteriali, i quali attestavano falsamente gli orari di svolgimento delle proprie mansioni.

L’attività d’indagine svolta dal Carabinieri si è concentrata sulle assenze dei dipendenti, sia comunali che delle società partecipate Reset e Coime, che prestano servizio all’interno degli uffici dei Servizi Cimiteriali del Comune di Palermo.

I Carabinieri hanno constatato come un elevato numero di impiegati comunali effettuavano timbrature anche multiple per conto di altri colleghi per attestarne falsamente le loro presenze in servizio e allontanamenti autonomi non giustificati.

Sono quasi 2 mila le “timbrature sospette”, di cui 240 contestate, documentate dai Carabinieri nel corso di 5 mesi d’indagine.

L’attività investigativa della Polizia Municipale si è concentrata, invece, su alcuni dipendenti comunali addetti ai servizi di assistenza ai funerali evidenziando anche qui un diffuso fenomeno di assenteismo ingiustificato tra gli impiegati comunali che, spesso, invece di svolgere i loro compiti di assistenza, si intrattenevano in giro per la città a svolgere attività personali o rientravano in ufficio in anticipo rispetto all’orario previsto, senza darne attestazione.

L’indagine, complessivamente ha consentito di ricostruire condotte penalmente rilevanti su 55 impiegati.

“Ai provvedimenti dell’Autorità giudiziaria seguiranno, oltre alla ovvia costituzione di parte civile, da subito delle severe misure disciplinari, commisurate alla gravità dei comportamenti che hanno arrecato un danno gravissimo non solo all’immagine dell’amministrazione, ma soprattutto ai servizi resi ai cittadini e, in particolare, ai familiari dei defunti. Anche come forma di rispetto nei loro confronti queste misure disciplinari saranno ai massimi livelli consentiti dalla normativa e dai contratti di lavoro” hanno dichiarato congiuntamente il sindaco Leoluca Orlando, il vice sindaco Fabio Giambrone e l’assessore Sergio Marino.

“La condotta dei dipendenti comunali addetti ai servizi cimiteriali che dovranno rispondere, a vario titolo, dei reati di falsa attestazione di presenza in servizio e truffa ai danni dell’amministrazione, sono un’offesa non solo nei confronti della cittadinanza che subisce il disservizio della macchina amministrativa, ma anche nei confronti dei tanti dipendenti che rispettano le regole e lavorano anche di più per sopperire alle mancanze dei colleghi” dichiarano le parlamentari del Movimento 5 Stelle Roberta Alaimo e Valentina D’Orso che auspicano che vengano presi provvedimenti disciplinari di massimo rigore.

di Redazione – EmmeReports

Tags: assenteismoCarabiniericomune di Palermodipendenti comunalilavoroM5SPolizia Municipaletimbrature false
Previous Post

Carabinieri, divieto di avvicinamento per una 38enne a Palermo

Next Post

Falcone e Borsellino, Donato (LEGA): “Profondamente indignata per la sentenza della Germania”

Redazione

Related Posts

Partinico. Cannabis tra gli ortaggi

Partinico. Cannabis tra gli ortaggi

by Redazione
27 Giugno 2022
0

Partinico. Scoperta piantagione di Cannabis, debitamente occultata tra le fila di altre tipologie di coltivazioni. Arrestato un 56enne.

Operazione “Alto Impatto”. Sospese attività commerciali

by Redazione
25 Giugno 2022
0

Continua l’operazione “Alto Impatto” della P.S., volta ridurre indici di illegalità, nei quartieri in cui si registrano gravi illeciti

Polfer. Continuano i controlli nelle stazioni siciliane

Polfer. Continuano i controlli nelle stazioni siciliane

by Redazione
23 Giugno 2022
0

Polfer. Sesta operazione “Rail Safe Day”. Continuano i controlli nelle stazioni Siciliane per la prevenzione di condotte improprie.

Next Post
Navi falcone e Borsellino

Falcone e Borsellino, Donato (LEGA): "Profondamente indignata per la sentenza della Germania"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!