• Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
giovedì, 11 Agosto, 2022
EmmeReports
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia
No Result
View All Result
EmmeReports
No Result
View All Result
Home Eventi e Spettacolo Cinema

Bagheria celebra i 30 anni di “Nuovo cinema Paradiso” di Peppuccio Tornatore

by Redazione
in Cinema, Eventi e Spettacolo
Share on FacebookShare on Twitter

In occasione del trentesimo anniversario dall’Oscar “come miglior film straniero” per il film di Giuseppe Tornatore, il Comune di Bagheria, l’assessorato regionale ai Beni culturali e dell’Identità siciliana e l’assessorato comunale ai Beni Culturali e Spettacolo hanno deciso di farsi promotori di un evento on line, che verrà trasmesso il 28 dicembre alle 21,30 sui canali social del Comune di Bagheria.

L’evento celebrativo on-line, grazie alla produzione e collaborazione di Quintosol Production s.r.l. e Loredana Caltagirone e Giuseppe Sorce, si svolgerà tra Villa Cattolica, sede del museo Guttuso e Villa Butera.

Parteciperanno: il sindaco Filippo Maria Tripoli, l’assessore Maurizio Lo Galbo, il pianista Giovanni Moncada, il presidente del Rotary club di Bagheria Giorgio Castelli e chiuderà la manifestazione on-line il saluto del regista Giuseppe Tornatore alla sua città che continua a dimostrargli grandissimo affetto.

“Nuovo Cinema Paradiso è un film che conquista ancora oggi nuove generazioni di spettatori. Non potevamo non celebrare, seppure con un evento on line un nostro grande concittadino ed un suo prestigioso premio che sentiamo anche un po’ nostro” ha affermato il sindaco di Bagheria Filippo Maria Tripoli.

“Desidero ringraziare: Quinto Sol, la Regione Siciliana, Loredana Caltagirone, Giuseppe Sorce, il Rotary club per questo sforzo organizzativo. Ma prima di tutto voglio ringraziare Giuseppe Tornatore, un grande bagherese, un signore del Cinema Italiano, che ha fatto emozionare milioni di cittadini in tutto il mondo con una pellicola che resterà nella storia del Cinema” ha concluso l’assessore Maurizio Lo Galbo.

“Nuovo Cinema Paradiso” vinse anche a Cannes, dove nel 1989 conquistò l’ambito Gran Premio Speciale della Giuria, presieduta quell’anno da Wim Wenders, per poi arrivare il 26 marzo del 1990, sul palco del Kodak Theatre dove Jack Lemmon e l’attrice russa Natalya Negoda annunciarono che il film vincitore dell’ambita statuetta per la categoria film straniero era proprio “Nuovo Cinema Paradiso“.

Sul palco a ritirare l’Oscar salì l’emozionatissimo regista, per i bagheresi, Peppuccio Tornatore, accompagnato dal produttore Franco Cristaldi.

Un successo, forse anche inatteso, per un’opera che, a distanza di più di trent’anni, suscita ancora tanto interesse ed emozione.

di Redazione – EmmeReports

Tags: cinemaComune di BagheriaGiuseppe TornatoreNuovo Cinema Paradisoon lineOscar
Previous Post

Enzo Togo: la voce lirica di un figlio della propria terra

Next Post

Vaccini. Parte oggi l’Operazione Eos della Difesa per il trasporto in tutto il Paese

Redazione

Related Posts

Il Giuliana Di Liberto Jazz quartet porta lo show Ritornerai al Castelbuono jazz Festival

Il Giuliana Di Liberto Jazz quartet porta lo show Ritornerai al Castelbuono jazz Festival

by Redazione
9 Agosto 2022
0

Giuliana Di Liberto porta al Castelbuono Jazz Festival il 17 agosto il suo spettacolo “Ritornerai – Jazz d’autore da Tenco...

“Insuperabile tour”: Rkomi fa tappa a Bagheria

“Insuperabile tour”: Rkomi fa tappa a Bagheria

by Redazione
9 Agosto 2022
0

Martedì 9 agosto Rkomi fa tappa a Bagheria al Piccolo Parco Urbano. In apertura live del cantante palermitano KID GAMMA.

Roberto Vecchioni, in Sicilia raddoppia con L’infinito tour

by Redazione
2 Agosto 2022
0

Il 9 agosto a Zafferana Etnea (CT) e il 10 agosto ad Enna, Roberto Vecchioni raddoppia in Sicilia con L’infinito...

Next Post
Vaccini. Parte oggi  l’Operazione Eos della Difesa per il trasporto in tutto il Paese

Vaccini. Parte oggi l'Operazione Eos della Difesa per il trasporto in tutto il Paese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici

  • Redazione
  • Contattaci
  • Linea Editoriale
  • Privacy Policy
Scrivici a redazione@emmereports.it

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Regionale
    • Politica Nazionale
    • Politica Estera
  • Economia
    • Lavoro
  • Salute
  • Società
  • Eventi
    • Archeologia
    • Arte
    • Cinema
    • Cultura
    • Food & Beverage
    • Fotografia
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Calcio maschile
    • Calcio femminile
    • Football Americano
    • Motori
    • Tennis
    • Pallanuoto
    • Scacchi
  • Video News
  • Speciali
    • Aerospazio
    • Militare
    • Tecnologia
  • Rubriche
    • Psicologia
    • Cucina
    • Storia

© 2021 EmmeReports - Editore Francesco Militello Mirto - Direttore Responsabile Antonio Melita - Autorizzazione Tribunale di Palermo N.5/2020 Registro Stampa Decreto del 23/6/2020.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!